Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Il mistero del bollino blu Si paga o no?

Il mistero del bollino blu
Si paga o no?

Il ministero dei Trasporti ha bocciato il bollino blu, confermato a fine dicembre dall'amministrazione Orlando, e dà ragione al sito Mobilitapalermo. Ma il Comune replica: "Resterà in vigore".

L'INIZIATIVA DI MOBILITAPALERMO
di Roberto Immesi
3 Commenti Condividi

PALERMO – I palermitani dovranno continuare a pagare il bollino blu, nonostante il parere contrario del ministero dei Trasporti. E l’opinione di molti centri di revisione per auto. E’ questo il responso di Palazzo delle Aquile, dopo la risposta del dicastero alla lettera inviata dal sito Mobilitapalermo.org.

Giovedì scorso, infatti, i componenti del comitato del portale web sulla mobilità del capoluogo siciliano hanno scritto al ministero per chiedere lumi sulla legittimità del bollino blu che certifica l’avvenuto controllo dei gas di scarico, specie in seguito al decreto Monti del 2012. La norma prevede, infatti, che il controllo si effettui contestualmente alla revisione, quindi ogni due anni.

Ma il Comune, a fine dicembre, ha approvato una delibera che recepisce sì la norma ma comunque conferma il bollino blu, al costo di 4 euro che diventano 5,10 nel caso di quello immateriale, finalizzandone i proventi a incentivare la mobilità sostenibile. “Considerato che il costo della revisione biennale degli autoveicoli è comprensivo anche dell’analisi delle emissioni di gas di scarico – scrive Mobilitapalermo – a nostro avviso il costo ulteriore del bollino blu, in sede di revisione, appare come un uletriore balzello al cittadino”. E, secondo il comitato, il controllo potrebbe avvenire anche tramite le informazioni già in possesso delle officine a costo praticamente zero per gli automobilisti. Officine che, per la maggior parte, confermano l’abolizione del bollino. “Non va più pagato, è stato abolito”, risponde l’addetto di uno dei tanti centri per la revisione dell’auto contattato dalla nostra redazione.

Leggi notizie correlate

• Ultrà fra violenza e pax mafiosa: così i boss controllano la curva

• Palermo, nodo "Barbera" - Orlando incontra i consiglieri

• Orlando parla del "Barbera" - "Canone può essere ridotto"

E il ministero, in una missiva, ha fornito il suo responso dando ragione a Mobilitapalermo: “Il controllo dei gas di scarico dei veicoli a motore – scrive il dicastero dei Trasporti – viene effettuato esclusivamente in occasione della visita periodica di revisione dei veicoli stessi. E il rilascio del bollino blu, pratica, sia detto incidentalmente, comportante oneri per gli automobilisti, è effettuato in contrasto con la legge ed è comunque privo di ogni valore di certificazione ai fini della circolazione”.

Un parere che avrebbe potuto avere effetti dirompenti, specie sulle casse comunali, visto che gli incassi vanno per la maggior parte proprio a piazza Pretoria. Ma l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Barbera, smentisce l’abolizione del bollino blu: “Si tratta – dice l’assessore – di una misura che riguarda l’ambiente, più che la circolazione, tanto che i proventi sono destinati per l’appunto ad incentivare la mobilità sostenibile e ci consentono il monitoraggio dello smog e della qualità dell’aria. Pertanto il parere del ministero dei Trasporti non inficia l’efficacia del bollino blu, che rimarrà pertanto in vigore”.

 

Tags: Barbera · bollino blu · ministero dei trasporti · mobilitapalermo

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 21:10
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. carlo 8 anni fa

    NON PAGATE PIU’ IL PIZZO DEL BOLLINO BLU!!!!!!

    Rispondi
  2. Gianluca 8 anni fa

    e’ l’ennesimo dei tanti pizzi imposti dallo Stato

    Rispondi
  3. roberto 8 anni fa

    Come le strisce blu!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia