Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Scintille tra Casini e Ingroia Torna lo spettro di Cuffaro

Scintille tra Casini e Ingroia
Torna lo spettro di Cuffaro

Antonio Ingroia

Il leader Udc contro l'ex pm: "La sua non è una candidatura seria". Secca la replica: "Ha sempre candidato impresentabili, a partire da Cuffaro". Il candidato premier di Rivoluzione civile punge anche Beppe Grillo: "Ce l'ha con me perché il suo movimento ha avuto un'emorragia di consensi a mio favore".

La polemica
di Redazione
22 Commenti Condividi

ROMA – Botta e risposta a distanza tra il leader Udc, Pier Ferdinando Casini, e il candidato premier di Rivoluzione Civile, Antonio Ingroia. “Un magistrato serio non dovrebbe, come ha fatto Ingroia, fare indagini delicatissime sulla mafia e poi presentarsi sullo stesso territorio per prendere i voti dei cittadini, utilizzando quelle indagini per prepararsi la candidatura”, ha detto Casini incontrando la stampa a Montecitorio. A stretto giro di posta è arrivata la replica dell’ex pm: “Casini dice che la mia candidatura non è seria? E allora la sua? Lui ha sempre candidato impresentabili a partire da Cuffaro…”.

Ingroia, intervistato da Unomattina, ha anche parlato di Beppe Grillo: “Ce l’ha con me perché il suo movimento ha avuto un’emorragia di consensi a mio favore. La verità è – ha proseguito il leader di ‘Rivoluzione Civile’ – che lui è un politico di professione che attacca me che sono un esponente della società civile”. Poi sulla presenza dei magistrati in politica: “Svolgo la mia attività politica come magistrato in aspettativa. Del resto sono molti i magistrati eletti nel Pd che non si sono mai dimessi. Mi sembra – ha aggiunto il leader di ‘Rivoluzione Civile’ – che ci sia un eccesso di criminalizzazione nei confronti dei magistrati che entrano in politica. Candidandomi alle elezioni chiedo ai cittadini di valutarmi per le mie proposte politiche, non per quello che ho fatto come pubblico ministero”.

Leggi notizie correlate

• Bufera nel M5S, Grillo: "Scegliere se di qua o di là"

• L'idea di Beppe Grillo - Reddito universale per tutti"

• Grillo contro Autostrade - Ecco "Autostrade story"

Tags: beppe grillo · ingroia · magistrati

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 11:42
22 Commenti Condividi
Commenti
  1. Gianni 8 anni fa

    ahahaha vaia ingroia, non arriverai manco in parlamento. così impari a fare la foglia di fico per partiti falliti come rif com, pdci, verdi e di pietro. Ma non ti vergogni?
    Il m5s vi spazzerà via tutti. Il 25 febbraio avremo delle belle sorprese..alla faccia dei falsi sondaggi che ci sono a giro.

    Rispondi
  2. alicante 8 anni fa

    anche perchè se il cittadino dovesse valutare l’attività di magistrato di codesto soggetto, tutto farebbe pur di non votarlo!

    Rispondi
  3. Giuseppe il rosso 8 anni fa

    grande Ingroia!
    i grillini non hanno capito che il loro nemico politico devono essere le forze reazionarie, le forze liberiste, le forze bacchettone e clericali, le forze favorevoli al ponte e alla tav, le forze guerrafondaie, le forze razziste…NON LA SINISTRA E INGROIA!
    i grillini non hanno capito che quando il movimento cinque stelle non esisteva, i comunisti lottavano per gli operai, per i contadini, per l’emancipazione delle donne, per il diritto al lavoro, per la redistribuzione delle ricchezze, contro le ingiustizie sociali e il razzismo. cosi’ come i verdi lottavano per l’ambiente, per la pace, per lo sviluppo sostenibile…
    QUINDI I GRILLINI DEVONO PORTARE RISPETTO PER LE FORZE COMUNISTE E AMBIENTALISTE SENZA LE QUALI NON SAREBBERO MAI NATE LE BATTAGLIE DEL MOVIMENTO CINQUESTELLE!

    Rispondi
  4. Giuseppe il rosso 8 anni fa

    DOMANDA PER I GRILLINI:
    PERCHE’ NON AVETE RACCOLTO LE FIRME PER I REFERENDUM CONTRO I PRIVILEGI DELLA CASTA E PER LA DIFESA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI?
    RIFONDAZIONE COMUNISTA, COMUNISTI ITALIANI, VERDI, IDV E FIOM HANNO RACCOLTO MILIONI DI FIRME CONTRO LA CASTA E CONTRO LA RIFORMA FORNERO. VOI GRILLINI DOVE ERAVATE? PERCHE’ NON AVETE PARTECIPATO?
    LA GENTE MERITA RISPOSTE!
    LA SINISTRA ERA PRESENTE, IL MOVIMENTO CINQUESTELLE NO

    Rispondi
  5. emigrante 8 anni fa

    Dott Ingroia vedremo dopo le elezioni quanti saranno i suoi elettori.In ogni caso il mio pensiero e che un magistrato non si dovrebbe candidare se non dopo 2 anni che ha lasciato la magistratura

    Rispondi
  6. Nico 8 anni fa

    Mah! Sembra quasi che la cosa gli faccia piacere.

    Rispondi
  7. ivano 8 anni fa

    A parte il fatto che non credo che ci sia un emorraggia di voti da m5 stelle a rivoluzione civile ma invece di beccarsi potrebbero collaborare per spazzare via tutta la vecchia partitocrazia , non capisco proprio queste schermaglie che disorientano gli elettori…in fondo tranne alcuni punti rivoluzione civile e m5 stelle hanno molti punti dei loro programmi simili….

    Rispondi
  8. cicciobabbu 8 anni fa

    io dico che dovrebbe essere votato…almeno per 5 anni lo mandiamo a oziare in parlamentO…ma vi rendete conto che se l’integerrimo magistrato non dovesse salire in parlamento…quante spine si leverà quando rientrarà in pretura???? CHISSA QUANTI ALTRI CUFFARO DOVRANNO PATIRE LE PENE DI UNA PRIGIONIA INGIUSTA!!!!!

    Rispondi
  9. ne vedremo delle belle 8 anni fa

    anche io voto m5s e dico che il mio nemico non è Ingroia, anzi spero nell’apparentamento con M5s, ma bensi il PDL + lega, Pd e Monti/UDC
    inoltre non si puo dare importanza alle dichiarazioni di Pierferdi….lui che metteva le mani sul fuoco sull’innocenza di Cuffaro

    Rispondi
  10. antonio 8 anni fa

    ….Brutta bestia la politica,cosa bisogna fare per respingere il puzzo del vile compromesso?

    Rispondi
  11. saro5tre 8 anni fa

    non voterò Ingroia, tuttavia non capisco quali vantaggi
    può avere dal fatto di avere svolto indagini delicatissime
    nel territorio. I cittadini possono apprezzare e votarlo
    ovvero non votarlo…senza essere arrestati. O no?

    Rispondi
  12. cutupiddi 8 anni fa

    Sabato scorso, non Berlusconi o Casini, ma il Primo Presidente della Cassazione ed il Procuratore Generale, hanno criticato severamente l’entrata in politica dei loro colleghi Magistrati
    Del resto anche il Giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia, era profondamente contrario all’ingresso in politica dei magistrati, a meno che, così scriveva testualmente “non rinunciassero al paracadute del dopo elezioni, dimettendosi dalla magistratura prima di candidarsi”.

    Rispondi
  13. bruno 8 anni fa

    sanno solo piangersi addosso ,perche non fanno una legge per evitare lo scandalo del cambio casacca no perche fa comodo a tutti se vincerà berlusconi come prevedo assisteremo a un altro cambio casacca e crocetta andra a casa, perche vincerà berlusconi perche e il meno peggio e conosciamo vizi e virtu,come disse un grande giornalista ai tempi della dc tutiamoci il naso e votiamolo se no sarà la fame piu oscura per tutti.

    Rispondi
  14. Petralia Sottana 8 anni fa

    1 10 100 930 INGROIA, sarà un successo,. Cari Grillini il vostro nemico non è Ingroia ma il PD il PDL, UDC, FLI ecc. Speravo in un apparentamento, l’Italia e tanti politici avrebbero avuto paura.

    Rispondi
  15. Giuseppe il rosso 8 anni fa

    ma l’udc non e’ il partito favorevole al muos, alla tav e al ponte? ma l’udc non e’ il partito contrario a garantire parita’ e diritti alle coppie di fatto gay e omo? ma l’udc non e’ quel partito in cui uno degli esponenti di punta ha definito l’omosessualita’ come un “grave disordine morale”?ma l’udc non e’ il partito che ha votato la riforma fornero e ha appoggiato il governo monti? ma l’udc non e’ il partito che ha governato per tanti anni con berlusconi e la lega?
    FIERO DI ESSERE DISTANTE ANNI LUCE DALL’UDC!
    FIERO DI ESSERE COMUNISTA E VOTARE DA SEMPRE A SINISTRA, E MAI DEMOCRISTIANO!
    MA COME FA IL PD AD ESSERE ALLEATO DELL’UDC ALLA REGIONE, COME FA!
    PD DILLA QUALCOSA DI SINISTRA, ROMPI CON I DEMOCRISTIANI!

    Rispondi
  16. giovanni borgia 8 anni fa

    Ma sei proprio babbu babbu!

    Rispondi
  17. Sergio 8 anni fa

    Se quella di ingroia é una proposta politica le dimissioni dalla magistratura dovrebbero essere necessarie per la credibilità del progetto. Non farlo è una vigliaccata…ma d’altronde !

    Rispondi
  18. Mauro 8 anni fa

    Ivano è convinto che il dott. Ingroia e Beppe Grillo vogliono combattere il malaffare e la vecchia politica, non ha capito che vogliono solo prendere il posto di quelli che sono in parlamento e fare i loro comodi, Giuseppe il rosso fa tenerezza, crede nel comunismo e nei sindacati, non ha compreso che messi assieme rappresentano il male assoluto, comunque tanto di cappello alla buona fede di entrambi.

    Rispondi
  19. gino 8 anni fa

    per una volta sono d’accordo con Casini! Ingroia a casa!!!!!!

    Rispondi
  20. Euripide 8 anni fa

    Casini e Ingroia

    u megghiu avi a rugna.

    Rispondi
  21. Angelo B 8 anni fa

    Mi dispiace per il Dott. Ingroia il treno passa una volta nella vita , la sua scelta di scendere in politica , in un momento cosi difficile per la nazione lo posso pure capire , ma non ci si può sbagliare . Gli italiani sono chiamati a scegliere tra Bersani o Berlusconi . Altri candidati o partiti fanno solo confusione o perdere tempo . Mi auguro che non ci fanno perdere le elezioni .

    Rispondi
  22. Ecce homo 8 anni fa

    Ma quanto è serio passare dall’essere un magistrato in aspettativa dalla politica ad un politico in aspettativa dalla magistratura!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia