Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / L’assessore Ciulla: “No alle guerre tra poveri”

L’assessore Ciulla:
“No alle guerre tra poveri”

La titolare della delega alle Attività sociali del Comune di Palermo ha riferito dell'attenzione che l'amministrazione attuale sta ponendo nei confronti della questione: "Chiederemo un incontro urgente in Prefettura, perché si studino e si individuino soluzioni condivise".

emergenza casa
di Redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – “Il Comune di Palermo non ha intenzione di ‘mettere in mezzo alla strada’ nessuno ma, di fronte a un’emergenza che riguarda migliaia di cittadini, a fronte delle risorse disponibili, il criterio del rispetto della legge è l’unico che può garantire i diritti di tutti, evitando che si instauri una guerra fra poveri o una legge da ‘far west'”.

Lo dice l’assessore alle Attività sociali del Comune di Palermo, Agnese Ciulla. “In ogni caso – prosegue – nei prossimi giorni chiederemo un incontro urgente in Prefettura sull’argomento, perché si studino e si individuino soluzioni condivise”. Nel dicembre 2011, al fine di dare esecuzione a una precedente determina di sgombero di un’area-container occupata da alcune famiglie, il Comune aveva disposto che le famiglie (11 in totale) fossero alloggiate per sei mesi (giugno 2012) in appartamenti confiscati alla mafia e nella disponibilità del Comune.

L’assegnazione fu effettuata su ordine del sindaco, in deroga alla graduatoria già vigente dell’emergenza abitativa, lasciando fuori dagli alloggi altre 11 famiglie che in questi mesi hanno visto disatteso un proprio diritto. “Le famiglie che attualmente occupano gli alloggi confiscati – si legge, in una nota del Comune – sanno da molti mesi che quella non era e non avrebbe mai potuto essere una sistemazione definitiva.

Leggi notizie correlate

• Abitare con i rom? Mai

• Abitare con i rom? Mai

• Abitare con i rom? Mai

La nuova amministrazione ha manifestato da mesi l’attenzione al tema dell’emergenza abitativa, deliberando la sospensione di tutti i provvedimenti di sgombero da edifici comunali ma, nel caso specifico, si è ritenuto di intervenire, anche a seguito di una richiesta motivata di intervento da parte della Prefettura, riferita alla normativa sui beni confiscati”. “Il Comune – conclude la nota – ha quindi avviato le procedure necessarie

Tags: abitare · attività sociali · ciulla · emergenza casa · palermo

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 16:04
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. francesco 8 anni fa

    speriamo,che l impegno sia concreto poiche dall ultima volta che si e parlato dell emergenza abitativa sono passati sei mesi quindi bei discorsi ma i fatti quando?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia