Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Stangata a Ballarò Sequestrati 750 chili di frutta

Stangata a Ballarò
Sequestrati 750 chili di frutta

Allo storico mercato della frutta arrivano i vigili ed è un'ecatombe. Sanzionati numerosi fruttivendoli per la mancanza di licenze. Il blitz ha coinvolto anche macellerie e pescherie. Diverse le multe per occupazione abusiva di suolo pubblico.

Pugno duro della Municipale
di Redazione
8 Commenti Condividi

PALERMO – Stamani la Polizia Municipale è intervenuta all’interno del mercato di Ballarò, per verificare le attività commerciali e l’occupazione di
suolo pubblico.

L’operazione compiuta in Via Dalmazio Birago nel tratto tra Corso Tukory e la Via Cesare Battisti.è iniziata alle ore 08.30 e si è conclusa alle 12.30 con la partecipazione di 36 agenti ed ufficiali dei vari servizi del Corpo, Polizia Amministrativa, Controllo Attività Produttive, Nucleo Antifrodi, Nopa e Polizia Giudiziaria e l’ausilio di 4 furgoni.

Il bilancio finale si è concluso con 750 kg di frutta sequestrata a tre venditori sforniti di autorizzazione per la conduzione delle attività di vendita di prodotti ortofrutticoli ed altrettante sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico.

Leggi notizie correlate

• Parrucchieri e centri estetici - Aziende chiuse, lavorano gli abusivi

• Controlli e ambulanti in fuga - Ballarò, maxi sequestro di pesce

• Lotta ai posteggiatori abusivi - Scatta il blitz: cinque denunciati

D.F. (fruttivendolo) sequestro di 550 Kg. di ortofrutta – sfornito di licenza per attività di ambulante a posto fisso – 70 mq di superficie utilizzata senza autorizzazione – sanzione amministrativa di € 309;
P.S. (fruttivendolo) sequestro di 60 Kg. Di ortofrutta – sfornito di licenza per attività di ambulante a posto fisso – 10 mq di superficie utilizzata senza autorizzazione  – sanzione amministrativa di € 309;
M.F. (fruttivendolo) sequestro di 140 Kg. Di ortofrutta – sfornito di licenza per attività di ambulante a posto fisso – 24 mq di superficie utilizzata senza autorizzazione – sanzione amministrativa di € 309.

Altre sanzioni sono state comminate nella stessa Via Dalmazio Birago a:
P.G. (pescheria) per occupazione di  32 mq di suolo pubblico
senza alcuna autorizzazione – Multato ai sensi dell’art. 20 del CdS
con una sanzione amministrativa di € 168 e denunciato ai sensi
dell’art.633 e 639/bis del C.P. in quanto occupava suolo pubblico a
scopo di lucro. Per questo intervento è scattato il sequestro di n° 3
bilance perché mancanti di verifica periodica di legge e con la
sanzione accessoria di € 516 .
C.G. (macelleria) per occupazione di  15 mq di suolo pubblico
senza alcuna autorizzazione – Multato ai sensi dell’art. 20 del CdS
con una sanzione amministrativa di € 168  e denunciato ai sensi
dell’art.633 e 639/bis del C.P. in quanto occupava suolo pubblico a
scopo di lucro.
L.F. (pescheria) per occupazione di 20 mq di suolo pubblica
senza alcuna autorizzazione – Multato ai sensi dell’art. 20 del CdS
con una sanzione amministrativa di € 168 e denunciato ai sensi
dell’art.633 e 639/bis del C.P. in quanto occupava suolo pubblico a
scopo di lucro. Ulteriore sanzione di € 815 per mancanza di tabellini
di indicazione dei prezzi di vendita –
B.A. (macelleria) per occupazione di 9 mq di suolo pubblica
senza alcuna autorizzazione – Multato ai sensi dell’art. 20 del CdS
con una sanzione amministrativa di € 168 e + denunciato ai sensi
dell’art.633 e 639/bis del C.P. in quanto occupava suolo pubblico a
scopo di lucro.
Sono in corso le comunicazioni allo Sportello Unico Attività Produttive per l’ulteriore provvedimento di chiusura delle attività per cinque giorni e gli accertamenti d’ufficio per verificare le posizioni di tutti gli esercizi controllati per ulteriori responsabilità previste dalla normativa sul commercio sia ambulante che a posto fisso.

Tags: abusivi · ambulanti · ballarò · blitz · frutta · sequestro · vigili

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 16:51
8 Commenti Condividi
Commenti
  1. giuseppe 8 anni fa

    E guesto e il sindaco che avete votato a balaro. No dovete votare per guesta gente…

    Rispondi
  2. rossana 8 anni fa

    Il rispetto delle regole non ha colore politico,la cosa grave casomai è quando succede il contrario omettendo i controlli facendo si che il territorio diventi terra di conquista .
    Il sequestro di tutta quella merce non ha sicuramente risolto il problema dell’abusivismo avrà senz’altro danneggiato chi di quella merce avrebbe dovuto camparci la famiglia,potevano solo elevare le contravvenzioni per dimostrare la presenza delle istituzioni.

    Rispondi
  3. patrizia 8 anni fa

    condivido quello che dice rossana..

    Rispondi
  4. Vicè 8 anni fa

    Secondo me questo articolo non doveva neppure essere scritto, in quanto parla di qualcosa che dovrebbe essere la routine, così come a monte la PM non doveva fare alcun tipo di comunicato. Non è che per ogni singola cosa assolutamente ordinaria e che non dovrebbe avere nulla di eccezionale in una città “normale” bisogna lodarne le gesta.
    Suggerisco pure un articolo per lo spazzino che sotto casa mia ha raccolto un pezzo di carta…anche questo merita la sua attenzione! 😉

    Rispondi
  5. mr. Basito 8 anni fa

    la SS.AA. della forza pubblica devono andare a ballarò la domenica quando si vende tutto ciò che produce il mercato nero e la criminalità a Palermo… a tal proposito, per chi non lo sapesse, se avete subìto un furto o avete perso qualcosa spintaneamente, provate ad andre a cercare il maltolto “Lì”… magari lo trovate e pagherete pure per riavere ciò che era vostro. “Salam”

    Rispondi
  6. Orazio 8 anni fa

    Sicuramente i sequestri sono stati fatti nei confronti di coloro che non contano davvero nulla in questo quartiere dove comanda la mafia e l’illegalità. Il mercato della ricettazione, invece, che ogni giorno (con maggiore vita il sabato e la domenica) si sviluppa ormai da piazza Napoleone Colajanni e per un’ infinità di vie limitrofe, non è mai stato oggetto di controlli e sequestri. Si vede che qualche personaggio davvero “importante” protegge il mercato illegale. CERCATE DI SMENTIRMI E VIETATE, HO DETTO VIETATE, QUESTO MERCATO ILLEGALE E SCHIFOSO DELLA RICETTAZIONE

    Rispondi
  7. Orazio 8 anni fa

    Abito in quella zona da tempo…è davvero uno schifo. L’impressione è che c’è qualche personalità troppo “potente” e per questo non si interviene mai. L’impressione è che qui, la mafia fa da padrona ed è l’unica legge

    Rispondi
  8. Mr. Basito 8 anni fa

    questi sono sequestri “Combinati”… capisciàmmè !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia