Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Confindustria, Cappello è il nuovo presidente delle pmi

Confindustria, Cappello
è il nuovo presidente delle pmi

Dalla green economy alla lotta alla corruzione: in dieci punti le proposte delle pmi per uscire dalla crisi. "Non ci sottrarremo al confronto - ha detto Giorgio Cappello, dopo l'elezione - e proponiamo la nostra ricetta per fare uscire le imprese dal tunnel e rilanciare l’occupazione"

OGGI L'ELEZIONE
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – “Siamo in piena emergenza: migliaia di piccole e medie imprese sono ormai alla canna del gas e l’emorragia occupazionale sta raggiungendo livelli di allarme sociale. Un nuovo modello di sviluppo industriale della Sicilia è possibile. Noi non ci sottrarremo al confronto e proponiamo la nostra ricetta per fare uscire le imprese dal tunnel e rilanciare l’occupazione”. E’ uno dei passaggi del discorso programmatico di Giorgio Cappello eletto oggi a Palermo presidente della Piccola industria di Confindustria Sicilia.

Cappello, ragusano, 43 anni, al vertice del Gruppo industriale “Cappello Alluminio”, è stato presidente dei giovani industriali siciliani e componente della giunta nazionale di Confindustria ed è un attento conoscitore del sistema delle piccole e medie imprese siciliane. “Sappiamo bene – spiega Cappello – che la crescita e lo sviluppo della Sicilia non possono prescindere dalle capacità progettuali dei diversi attori della comunità e noi vogliamo svolgere fino in fondo il nostro ruolo di promotori di nuove idee e di progetti di nuova generazione. Consideriamo la green economy e la valorizzazione delle eccellenze siciliane e dei marchi storici dell’Isola – continua Cappello – temi di grande respiro per un nuovo modello di sviluppo industriale siciliano che insieme alla promozione dell’ambiente, del turismo e la riqualificazione delle forze occupazionali in linea con il nuovo modello di sviluppo aiuteranno la Sicilia a crescere e competere nei mercati internazionali”.

Dieci i punti chiave del programma di Cappello: dalla legalità e sicurezza per lo sviluppo agli interventi per la green economy, dall’ internazionalizzazione alle misure sul fronte del credito, alle infrastrutture ma soprattutto la semplificazione amministrativa dei procedimenti autorizzativi e la lotta alla corruzione ed agli sprechi della politica e della pubblica amministrazione, per attrarre investimenti produttivi e rilanciare lo sviluppo economico e sociale dell’isola.

Leggi notizie correlate

• Blitz tra Enna e Catania - Colpo ai clan: ecco i nomi

• Musumeci, Cappello contrattacca: - "Spara già sul Conte bis, pensi a..."

• Formazione, Cappello a Savona: - "Lasci la Commissione Bilancio"

“Penso – conclude Cappello – che l’integrazione tra pubblico e privato assumerà nei prossimi anni un ruolo sempre maggiore nello sviluppo della nostra Regione. Infatti il settore pubblico non riesce più a svolgere il proprio ruolo trainante negli investimenti di pubblica utilità come in passato, a causa dei continui vincoli finanziari (patto di stabilità) cui è sottoposto. Inoltre, la carenza di risorse finanziarie, ha determinato negli enti locali la necessità di ridurre le spese correnti nella gestione della cosa pubblica. Di contro, il settore privato è alla ricerca di nuove opportunità di business e pertanto guarda con sempre maggiore attenzione alle potenziali sinergie con il settore pubblico anche sul fronte occupazionale”.

“Mi complimento per l’elezione di Giorgio Cappello – ha detto il presidente di Confindustria sicilia, Antonello Montante -. E’ un riconoscimento della sua capacità imprenditoriale che ha saputo esprimere in questi anni sia all’interno della sua azienda che del sistema confindustriale. Conoscendo la sua tenacia e la sua voglia di fare, sono certo che riuscirà a fare un buon lavoro di squadra, così come ha dimostrato quando era alla guida dei Giovani industriali siciliani”.

Tags: cappello · Confindustria · giorgio · industria · palermo · piccola · sicilia

Pubblicato il 30 Gennaio 2013, 12:56
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia