PALERMO – “L’assessorato all’Economia ha disposto un’ispezione alla ‘Riscossione Sicilia Spa’, ma non ci si può limitare a ‘fotografare’ la situazione attuale, bisogna innanzitutto accertare cosa è stato fatto dal 2006, quando è stata costituita la società e avviare una verifica per accertare in base a quali criteri e parametri sono state affidate consulenze, e con quale importo; eventuali contratti a progetto (in vigenza del divieto di assunzione); affidamenti dei servizi all’esterno; anticipazioni cosiddette straordinarie a enti locali e relativa recuperabilità; convenzioni con partner tecnologici esterni per attività di accertamento di tributi locali e relative procedure di selezione; contratti di locazione e relativi canoni; benefit in favore del personale non previsti contrattualmente”. Lo dice Antonello Cracolici, deputato regionale del Pd, che ha presentato una interrogazione all’assessore regionale all’Economia.
Cracolici chiede inoltre che, nel corso dell’ispezione si avvii una verifica sul passaggio di quote fra la società Riscossione Sicilia spa e Monte Paschi Siena. Al momento della composizione societaria della prima, l’1 ottobre 2006, Mps deteneva il 40% delle quote, ma a partire dall’1 settembre 2012 le stesse quote sono state cedute, e oggi Riscossione Sicilia spa è al 90% della Regione e al 10% di Equitalia. “Le quote acquistate nel 2012 dalla Regione sono state valutate in maniera corretta? All’istituto bancario è stato pagato un prezzo equo?”, chiede Cracolici. “Nel 2012 – prosegue – al momento della cessione, le perdite di esercizio rilevate nei bilanci della partecipata Serit Sicilia spa avrebbero dovuto ridurre il valore delle quote acquisite dalla Regione. Bisogna capire proprio questo aspetto: la Regione ha pagato il giusto prezzo a Monte Paschi Siena?”.
Giusto ,
e ne vedete delle belle …! Ahahahah
speriamo che non sia in cerca di essere zittito tramite un lauto 5%.
non credo più a nessuno.
se non sbaglio il Cracolici e i suoi compari, che ora vuole vederci chiaro è stato affianco, sostenendo il governo regionale dell’ ex. governatore Lombardo, dicendo più volte che l’ho appoggiavano solo per verificare in prima persona il buon governo e opporsi all’operato di chi avrebbe, come in questo caso, leso gli interessi dei siciliani, quindi per favore non ci venga a dire che lui e i suoi non erano d’accordo.
Siamo stanchi dei giochini e giochetti.
Invitiamo il M5S ad aiutate On Cracolici a fare “luce su Riscossione Sicilia ”
Chi sa’ che, non gli tagliono la corrente
Come mai l’on. Cracolici non ha avanzato questa richiesta sulla riscossione quando c’è
stato il Presidente Lombardo ?
perchè lombardo non lasciava a nessuno il 5%.