Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Operai di nuovo in piazza Traffico in tilt ai Quattro Canti

Operai di nuovo in piazza
Traffico in tilt ai Quattro Canti

Un centinaio di lavoratori della partecipata ha bloccato la circolazione in corso Vittorio Emanuele e via Maqueda all'altezza dei Quattro Canti. Gli operai dell'ex partecipata si sono poi spostati verso Palazzo delle Aquile.

caso gesip
di Redazione
32 Commenti Condividi

PALERMO – Un centinaio di operai della Gesip ha manifestato stamani in via Maqueda, a Palermo, all’altezza dei Quattro Canti. I lavoratori chiedono risposte sul futuro occupazionale. Al momento non si registrano tafferugli. Anche nei giorni scorsi i dipendenti della società in liquidazione hanno dato vita a proteste analoghe, paralizzando il traffico nella zona del Cassaro, dalla cattedrale a piazza Marina.

Nel primo pomeriggio non hanno registrato interruzioni le protesta dei lavoratori che sono nuovamente scesi in strada paralizzando il traffico nei pressi di corso Vittorio Emanuele. Dopo la mancata seduta del consiglio comunale, prevista per oggi alle 18, i lavoratori hanno perso le staffe. I disagi alla circolazione si sono però risolti in pochi minuti. Gli operai dell’ex partecipata, in seguito, si sono recati di fronte Palazzo delle Aquile. I lavoratori della società di cui il Comune è socio unico chiedono risposte sul loro futuro occupazionale e sulla proroga della cassa integrazione.

Leggi notizie correlate

• Gesip, la curatela fa causa - Chiesti al Comune 4,5 milioni

• Orlando, la Gesip, la Reset - Cammarata: "È confuso"

• Conti in attivo, ma tanti problemi - Viaggio nel mondo Reset

Tags: gesip · palermo · piazza · proteste · quattro canti

Pubblicato il 30 Gennaio 2013, 11:35
32 Commenti Condividi
Commenti
  1. Mai più gesip 8 anni fa

    continuate a rompere, non vi sopportiamo più………..andate sotto casa del vostro caro sindaco Ollando, che lui il sindaco della gesip lo sa fare.

    Rispondi
  2. gaetano 8 anni fa

    i soldi che hanno tenuto in piedi la gesip fino a ieri erano destinati a me e a tante altre persone che hanno sofferto e sudato tanto per avere titoli di studio e attestati ben più seri di quelli dei dipendenti gesip, i soldi che questi “poveri lavoratori lasciati in mezzo alla strada” hanno avuto dovevano essere usati per promuovere l’imprenditoria e gli interventi strutturali per la città! la gesip avrà il mio appoggio (e quello di tanti altri palermitani disoccupati per colpa degli aiuti alla suddetta azienda!) quando i dipendenti avranno restituito tutto quello che ci avete tolto… E smettetela di fare i delinquenti con queste manifestazioni vandalistiche con cui vorreste minacciare la città!

    Rispondi
  3. mi siddiò 8 anni fa

    vorrei vedere tanto come faresti tu al loro posto a forse saresti troppo stanco di asciugarti il sudore cmq state zitti e nn commentate forse e meglio gaetano sono moglie di un dipendente x gesip e lo so io come ci troviamo

    Rispondi
  4. anonimo 8 anni fa

    Perchè non li vai a reclamare nell’enorme sperpero dei soldi della formazione? almeno i servizi gesip erano, nel bene e nel male, visibili.

    Rispondi
  5. lavocedellaverità 8 anni fa

    INTANTO SE C’E’ UN DELINQUENTE SEI TU, POI MA DI COSA PARLI?? TU NON SAI UN TUBO DI DOVE ARRIVAVANO I SOLDI DELLA GESIP, MA SMETTILA CIALTRONE E PARASSITA DELLA SOCIETA’ CHE SEI. INVECE DI SPARARE CAVOLATE DOCUMENTATI E CERCA DI DARE SOLIDARIETA’ A CHI E DISOCCUPATO

    Rispondi
  6. Max gesip 8 anni fa

    come al solito vi sfogate tutti con la gesip come se fosse la causa di tutti i vostri mali di qualsiasi natura essi siano.Non è cosi’ è solo la consolazione per chi non vuole tirare fuori dalla sabbia la testa e trova vigliaccamente più comodo inveire con chi al momento è più vulnerabile.

    Gaetano guarda che nella vita i titoli di studio non sono tutto e soprattutto non sono ne l’unica cosa che fa sudare ne ti autorizzano ad accreditarti più diritti di chi non è ha, soprattutto se si parla di lavori che non ne richiedono la necessità

    Rispondi
  7. gioacchino 8 anni fa

    ma un ti siddio’ a diri siempri i sti cuosi, cancia canali. delinquente ci sei gaetanuccio , vai a denunciare alla procura che i soldi erano tuoi . gioacchino tortorici. e metti nome e cognome.

    Rispondi
  8. faciteme accapi' 8 anni fa

    I SOLDI DI CUI SCRIVI SAREBBERO SERVITI A RIMPINGUARE LE GIA GRASSE TASCHE DEI SOLITI NOTI , POLITICI E NON, QUINDI MEGLIO SIANO FINITI NELLE TASCHE DI POVERACCI CHE HANNO ALMENO AVUTO UNO STIPENDIO , CONTRIBUENDO COMUNQUE AD INNALZARE IL GIA’ DISASTRATO ANDAZZO DEL PIL CITTADINO. SIAMO TUTTI BRAVI A CRITICARE MA DIMENTICHIAMO SPESSO IN QUALE SOCIETA’ SIAMO COSTRETTI A VIVERE, SMETTETELA DI FARE DI OGNI ERBA UN FASCIO, LAVORATORI GESIP CHE SVOLGEVANO IL LORO SERVIZIO CE N’ERANO EKKOME, MA FA’ COMODO A TUTTI I DENIGRATORI FRUSTRATI, DARE DELL’EX DETENUTO O DELLO PSEUDO MAFIOSO A TUTTI QUANTI. POI MAGARI LA DOMENICA ANDATE IN CHIESA A PRENDERE IN GIRO PURE DIO

    Rispondi
  9. senza parole: 8 anni fa

    Egregio gaetano , tuo padre la possibilità di farti un titolo di studio te la data noi hai i nostri figli non possiamo assicurarla . ti devi vergognare a scrivere queste cose evidentemente non hai studiato abbastanza per non capire che ci sono bambina alla quale ci dobbiamo garantire un piatto di cibo sul tavolo , ma evidentemente tu non le capisce queste cose che sono più grandi dei tuoi bei titoli , tanto il piatto sul tavolo a te te lo fa trovare tuo padre. e per i miei figli chi ci penza sta……………………..QUINDI PRIMA DI MUOVERE LA LINGUA ASSICURATI SE HAI IL MODEM ACCESO.

    Rispondi
  10. NON HO PAROLE: 8 anni fa

    CARO MAI PIU’ GESIP: se non vivi di persona certe realtà non scrive fesserie. fai più figura.

    Rispondi
  11. lunarossa 8 anni fa

    Perchè sono solo un centinaio a protestare, gli altri 1705 dove sono? A fare il secondo (o il principale lavoro)?

    Rispondi
  12. gaetano 8 anni fa

    Allora: io me la prendo con chi mi pare perché per i miei titoli di studio ho lavorato! Quando mi seggo a tavola io mangio quello che ho guadagnato con il mio lavoro! Non so se i dipendenti gesip possano dire lo stesso…
    Quando vi lamentate per la mancanza di lavoro e per i vostri diritti dovreste avere la decenza di chiedervi prima se avete fatto abbastanza per ottenerli. Inoltre vorrei dire a tutti i cari dipendenti gesip che prima di dire che non hanno nemmeno i soldi per mangiare si facciano un esame di coscienza: fumano? Io non spreco i soldi delle sigarette. Hanno la macchina? Io no perché costa troppo. Hanno un motorino?io vado a piedi per risparmiare. Hanno Sky? Io no perché costa troppo.
    Mi dispiace ma non provo nessuna pietà per questa gente…

    Rispondi
  13. la cura 8 anni fa

    Senti taninello,vatti a fare una bella spremuta di limone con bicarbonato e butta tutti i rospi putrefatti che hai dentro,poi prendi un buon libro,ti consiglio di andare dalle Paoline,là ci sono libri per quietare la tua anima in pena.Lasciacci stare,siamo troppo siddiati

    Rispondi
  14. adele 8 anni fa

    @Gaetano:uno che ha studiato non inizia un periodo grammaticale scrivendo”allora”.Questo è plausibile solo se parli non se scrivi;dove hai studiato al CEPU?

    Rispondi
  15. lavocedellaverità 8 anni fa

    SEI PATETICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    Rispondi
  16. j0hnny 8 anni fa

    bello vedi calmarti che potresti trovarti tù al mio posto stronzo

    Rispondi
  17. Max gesip 8 anni fa

    Gaetano ma faccillu un viaggiu a Lourdes pi tia ci voli proprio un miracolo, ‘nchia chi si agghiacciatu o frati

    Rispondi
  18. rossana 8 anni fa

    Veramente è un peccato avere un concittadino come Gaetano che non fuma non beve non vede la tv va a piedi forse non mangia ma vorrei sapere cosa fa?(Gli studi lo hanno veramente messo male) e non premiarlo con un bel lavoro tipo pulire i tombini o accudire i cani del canile municipale del resto i titoli di studio c’è li ha ….dice lui….
    con tutto il rispetto gli operai Gesip fanno questo ed altro e sarebbe veramente un peccato sciupare i suoi titoli di studio per questi lavori,ma se proprio ci tiene vediamo quello che si può fare………..

    Rispondi
  19. cittadino che legge i giornali 8 anni fa

    I dipendenti GESIP o ex tali hanno monopolizzato anche livesicilia.
    Incolti, arroganti, violenti, incapaci di interloquire con chiccessia.
    Caro Gaetano, anche se non ti conosco, condivido ciò che hai scritto.
    E’ disdicevole solo leggere gli strafalcioni che compiono nei loro “pensieri” sotto il profilo linguistico, grammaticale, di sintassi ….per non parlare della consecutio temporum…..che non è una parolaccia.
    Dipendenti GESIP: siete fuori dal mondo, in europa stenterebbero solo a capire cosa siete, la genesi della vostra nascita come dipendenti para – puubblici in un paese normale configura un illecito di natura penale. E invece, a PAlermo, la città del sinnacollando, vi viene concesso ogni diritto, in barba alle persone oneste.

    Rispondi
  20. charlie 8 anni fa

    Gaetano, i soldi degli operai della Gesip finivano sul territorio per comprare sigarette, tv, sky, pane, pasta, latte ecc ecc. I soldi che non daranno più agli operai della Gesip non torneranno mai più sul territorio. Sono stati tagliati dal governo Berlusconi forever. Forse andranno a coprire i debiti delle banche che continuano a speculare e gonfiare il debito pubblico, perché alla fine il conto lo paga il popolo. Ma inutile parlare della luna ad una persona che fissa il dito. Avrai sicuramente qualche titolo di studio, ma nulla a che fare con economia politica.

    Rispondi
  21. mi siddiò 8 anni fa

    ma puo essere ke di mestiere faccia il tira piedi alla gente onesta ke reclama il suo cmq sai come si dice la vostra invidia e la nostra fortuna thie ecco noi ce la faremo anke a mettere sotto sopra una intera città se fosse necessario uindi abituatevi

    Rispondi
  22. mai piu gesip 8 anni fa

    perché voi ex gesip non avete votato tutti in massa Ollando ma lui il sindaco della gesip lo sa fare………………………!!!!

    Rispondi
  23. gaetano 8 anni fa

    allora: hai dimenticato un po’ di punteggiatura (e anche con gli spazi sei messa male).
    Poi un giorno ti parlerò del linguaggio informale del web…

    Rispondi
  24. gaetano 8 anni fa

    @charlie: immagino che invece tu abbia un dottorato in economia, visto che i soldi della gesip “finivano sul territorio”… una teoria interessante, è tua o l’hai letta su Topolino?

    Rispondi
  25. Filippo 8 anni fa

    @adele ma cu ta rissi sta fissaria?

    Rispondi
  26. Max gesip 8 anni fa

    CARO GAETANO
    Purtroppo per me io non ho i tuoi titoli di studio e devo dirti che se tu fossi d’accordo io farei ben volentieri uno scambio con te il mio posto alla gesip da operatore del verde con i tuoi titoli di studio (o pero’ hannu a essiri buoni)io sono sicuro che con quelli riuscirei a fare qualcosina di più che piangere addosso ai più sfortunati.Guarda che di chi è in gamba e ha i titoli nel lavoro prima o poi ci si accorge.Quindi interrogati del perchè della tua situazione,magari avrai i titoli ma in te non emerge qualcosa che ti dia quello sprint per metterti in evidenza.Medita

    Rispondi
  27. gaetano 8 anni fa

    W la Gesip! (così siete tutti contenti)
    anzi, dirò di più: mio figlio mi ha chiesto il pupazzo di Superman, io gli comprerò quello dell’operaio Gesip (il supereroe che riesce a lavorare senza stancarsi)!
    quasi quasi mi faccio un tatuaggio con scritto “I LOVE GESIP”…

    Rispondi
  28. adele 8 anni fa

    Allora! = 60 minuti

    Rispondi
  29. adele 8 anni fa

    Allora ripetuto tre volte:180 minuti

    Rispondi
  30. Tanuzzu u mutu 8 anni fa

    Max gesip tralasciando le esternazioni di Gaetano che reputo inopportune, offensive e provocatorie, ti posso assicurare che la situazione non è come la racconti tu. Anche io sono laureato, specializzato, ecc….. ma purtroppo disoccupato, ovviamente questo però non mi spinge a guardare in casa degli altri, come gesip. Detto ciò non è affatto vero che chi è laureato ha più chance, se potessi tornare indietro mi fermerei alla terza media e mi farei un bel corso da idraulico o elettricista e non patirei tutto quello che sto patendo da ormai tanti anni. Tu sai da laureato quante volte mi sono sentito fare proposte di lavoro, in cui ci avrei dovuto rimettere di tasca mia. Ma questo è lavoro? Caro Gaetano io non so come tu sei entrato in gesip, ma ho spesso letto anche commenti vostri in cui v accusavate a vicenda e nei quali dicevate come molti sono entrati per raccomandazione e tanti altri invece sono entrati per clientela e tutto questo senza requisiti. Quindi bada bene che quella del laureato favorito è una favola, l’unico favorito è il raccomandato.

    Rispondi
  31. la cura 8 anni fa

    @Gaetano;bravo!Ci hai dato l’idea,cercheremo un produttore che ci sponsorizza la tua geniale idea,fare i pupazzetti dell’omino Gesip,sicuramente i figli con padri come te potrebbero interrogarsi su, chi sono gli uomini Gesip?Avendo poi avuto la risposta,faranno una pausa di riflessione e, capiranno il grido del digiuno, disdegnando gli insegnamenti di un padre fanullone e di cattiva morale.Con il ricavato potremmo ricapitalizzare l’azienda e fare beneficenza ai tipi come te,” plurititolati” che oziano davanti al PC insultando chi per adesso ha i cabasisi vunci.Ricordati amico,chi dorme non piglia pesci.Datti una smossa,se4i frustrato.

    Rispondi
  32. senza parole 8 anni fa

    io un titolo l’ho, e mi fa ridere che entrambi siamo senza parole, tu perchè hai perso la comodità del posto io perchè grazie a mostri come la tua azienda forse nn lo troverò mai dato che a 26 anni devo perforza lasciare palermo perchè chi come voi aveva avuto la possibilità di renderla migliore l’ha soltanto ridotta all’osso…rinnovo il mio invito a tutti, guardate i feedback delle vostre risposte o dei vostri post, uno a caso, questo: 2 mi piace e 24 non mi piace..forse siete voi che dovreste pensare prima di attaccarvi alla tastiera..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Operazione Triade, parola agli investigatori

Troni e pistole dorate nelle case dei boss di Adrano

Blitz Triade, le foto degli indagati

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia