Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Operazione ‘Happy Hour’ svela infiltrazioni malavitose

Operazione ‘Happy Hour’
svela infiltrazioni malavitose

La Direzione investigativa antimafia ha arrestato la Cosca dei Gallico al termine dell'operazione "Happy Hour". Gli esponenti della 'ndrina reinvestivano soldi accumulati illecitamente in attività "pulite", attraverso un "sistema" sofisticato condotto con l'aiuto di prestanome. Arturo de Felice, direttore della Dia: "Le infiltrazioni dei clan calabresi a Roma sono evidenti".

ROMA
di Redazione
0 Commenti Condividi

ROMA – Arrestati al termine dell’operazione “Happy Hour” gli esponenti della ‘ndrina dei Gallico. Secondo gli investigatori della Direzione antimafia il clan reinvestiva in attività lecite soldi accumulati illecitamente. L’operazione è stata coordinata da Maria Cristina Palaia e Luca Palamara della Dda di Roma, sotto la direzione del procuratore Giuseppe Pignatone. Il capo centro della Dia della capitale, Gabriele De Marco, ha spiegato che si trattava di un sistema sofisticato, un progetto di infiltrazione portato avanti con l’aiuto di una rete di prestanome.

Realizzato con la collaborazione di professionisti del settore il sistema in questione prevedeva come garanzia per future acquisizioni nel campo della ristorazione l’acquisto di esercizi nell’ambito commerciale. Secondo le prime indagini parte dei ricavi illeciti sarebbero stati reinvestiti per acquistare tre abitazioni del valore di mezzo milione di euro ciascuna, in via Boccea. I due arrestati, Francesco Frisina e Carmine Saccà, avrebbero così intestato a parenti e familiari i due appartamenti.

Varie operazioni di compravendita di società nell’ambito della ristorazione sono state concluse a partire dal 2008, intestate a vari prestanome e acquistate per un valore di gran lunga minore a quello del mercato per coprire investimenti illeciti. “L’interesse della ‘ndrangheta a infiltrare il tessuto economico della capitale – ha spiegato il capo centro De Marco – risale almeno agli anni del Giubileo del 2000: alcuni dei Gallico si sono da tempo trasferiti a Roma”. Inoltre “le infiltrazioni dei clan calabresi – ha ricordato il direttore della Dia, Arturo de Felice – a Roma sono evidenti: una presenza concreta di fronte alla quale non possiamo far finta di niente o abbassare la guardia”.

Leggi notizie correlate

• Divertimento e solidarietà - per l'emergenza abitativa

Tags: happy hour · ndrangheta · nfia · operazione

Pubblicato il 30 Gennaio 2013, 16:13
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia