Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Sondaggio Demopolis in Sicilia: “Grillini primo partito”

Sondaggio Demopolis in Sicilia:
“Grillini primo partito”

Il sondaggio Demopolis per la Sicilia. Molto alta la percentuale degli indecisi. I grillini avrebbero una percentuale superiore anche alla media nazionale. Le combinazioni al Senato.

Verso le politiche
di Redazione
15 Commenti Condividi

PALERMO- Nel voto per le Politiche del 24 e del 25 febbraio, la Sicilia si rivelerà ancora una volta determinante per l’attribuzione della maggioranza al Senato alla coalizione vincente. Mentre, ad oggi, Bersani avrebbe a livello nazionale un margine sufficiente per la vittoria alla Camera, la sfida per Palazzo Madama – basata sui premi regionali – si giocherà prevalentemente in Lombardia ed in Sicilia, le due regioni maggiormente in bilico, nelle quali l’Istituto Demopolis registra una situazione di sostanziale parità tra i due maggiori schieramenti.

“La profonda crisi economica che ha colpito le famiglie ed il tessuto produttivo dell’Isola – afferma il direttore dell’Istituto Demopolis Pietro Vento – non potrà non incidere sugli esiti della competizione elettorale. Sia pur ridimensionato rispetto ai mesi scorsi, il tasso di astensionismo e di incertezza in vista del voto risulta in Sicilia molto alto: circa un terzo degli elettori potrebbe restare a casa. Appena il 58% dichiara di aver già compiuto una scelta definitiva su un partito. Il 23% non ha ancora deciso; il 19% esprime un’intenzione di voto, ammettendo però che potrebbe cambiare idea prima del 24 febbraio. A rendere ancora più evanescente il consenso – conclude Pietro Vento – contribuisce il “Porcellum”, la legge elettorale in vigore con le liste bloccate”.

Il 45% dei cittadini orienterà infatti la sua scelta di voto prevalentemente sul candidato Premier o leader della coalizione; circa un terzo sceglierà il partito, appena il 23% si orienterà in base ai candidati in lista per la Camera o il Senato a livello locale. Se ci si recasse oggi alle urne, il Movimento 5 Stelle, con il 21%, sarebbe il primo partito in Sicilia: ben cinque punti sopra l’attuale media nazionale. Grillo appare in grado di intercettare l’insofferenza di buona parte degli elettori che sembrano premiare l’assoluta contrapposizione agli schemi tradizionali della politica.

Leggi notizie correlate

• I deputati catanesi - Ecco i volti

•

Bersani: “No al governissimo”
TUTTI I RISULTATI

• Giuseppe Lupo (Pd): "Grillo prende in Sicilia i voti di Berlusconi"

L’Istituto Demopolis ha analizzato il peso delle principali coalizioni in Sicilia a 25 giorni dall’apertura delle urne. Nelle intenzioni di voto per la Camera, il Centro Sinistra si attesta oggi al 29,5%, il Centro Destra al 29%: una sostanziale parità. Al 21% si posiziona il Movimento 5 Stelle; al 13% la coalizione per Monti, al 5,6% Rivoluzione Civile di Ingroia. “In un clima di grande incertezza – sostiene Pietro Vento – è molto alto il numero di quanti prendono per il momento in considerazione più di una lista. Significativo appare, dunque, il bacino potenziale dei diversi schieramenti: le coalizioni di Bersani e Berlusconi potrebbero entrambe raggiungere nell’Isola il 36%. Grillo il 30%, l’area di Monti il 21%, Ingroia il 9%. Il consenso verso molti partiti appare oggi estremamente liquido ed instabile. Saranno come sempre gli elettori indecisi – conclude il direttore dell’Istituto di Ricerche – a determinare l’esito finale della competizione elettorale”.

È una fotografia, quella scattata oggi dal Barometro Politico dell’Istituto Demopolis, destinata ad essere profondamente modificata da 25 giorni di campagna elettorale. Decisivo potrebbe rivelarsi il risultato della lista del presidente della Regione Rosario Crocetta. In costante mutazione risultano, ad esempio, il consenso al M5S e, in particolar modo, il voto alla Lista Monti, la cui coalizione appare in Sicilia tendenzialmente più debole al Senato rispetto al consenso ottenuto alla Camera.

Sulle base delle ultime stime sulle intenzioni di voto, Demopolis ha realizzato una simulazione sull’assegnazione dei 25 seggi al Senato nell’Isola: determinanti per la futura maggioranza del Paese. Centro Sinistra e Centro Destra avrebbero oggi possibilità quasi equivalenti di conquistare il premio di maggioranza in Sicilia. In caso di vittoria, la coalizione vincente otterrebbe 14 seggi, quella perdente 5. In base alla proiezione Demopolis, 4 senatori andrebbero al Movimento 5 Stelle, 2 alla Lista Monti per l’Italia.

La grafica del sondaggio

 

La situazione al Senato

Tags: ele2013 · elesicilia · Elezioni · grillini · m5s · sicilia · sondaggio

Pubblicato il 30 Gennaio 2013, 09:30
15 Commenti Condividi
Commenti
  1. Mario 8 anni fa

    Ma come? Fino a ieri mattina il sondaggio dava il centro destra in vantaggio dello 0.6 e adesso è il centro sinistra sopra dello 0.5???
    Buuuuuuuuu, secondo me neanche i sondaggisti ne hanno capito niente.

    Rispondi
  2. red 8 anni fa

    Rivoluzione Civile di Ingroia senza se e senza ma!

    Rispondi
  3. Angelo B 8 anni fa

    GRANDE CROCETTA è lui che farà la differenza in Sicilia . Per quanto riguarda il Dott. Ingroia era meglio che rimaneva in magistratura e no fare questo salto nel buio.

    Rispondi
  4. Simone Russo 8 anni fa

    quanto godrò quando si avranno le cifre effettiva dopo le elezioni……un boom a cinque stelle e ancora nn se ne sono accorti.

    Rispondi
  5. Rino 8 anni fa

    sono sondaggi differenti

    Rispondi
  6. Mario 8 anni fa

    Si si…..e grazie a voi il cavaliere rischia di vincere in sicilia!!! Anche a me non dispiace la persona ma bisogna essere realistici e non disperdere voti favorendo il cavaliere. Tra i 2 mali si sceglie il minore ossia il PD.

    Rispondi
  7. NumaTerun 8 anni fa

    Scusate ma l’avete letto l’articolo?
    PDL, PD, … Parlate solo di gente morta

    Rispondi
  8. giorgio 8 anni fa

    Sicilia e Italia a 5 Stelle!

    Rispondi
  9. mauriziocar 8 anni fa

    Crocetta sbalordira tutti, finalmente si riscatta la Sicilia, finalmente aria nuova, finalmente la svolta per il futuro.

    Rispondi
  10. giodiben 8 anni fa

    Se, ai bei tempi, avessi osato ipotizzare un evento come atteso basandomi su un campionamento incerto nel 40% dei casi, mi sarebbero state inflitte pene corporali di biblica ferocia

    Rispondi
  11. danilo 8 anni fa

    votate ingroia alla camera e sel (o pd) al senato in funzione anti berlusconi, semplice no???

    Rispondi
  12. Antonello 8 anni fa

    UN BUON MODO PER FARE UN FAVORE A MICCICHE’ E LOMBARDO …

    Rispondi
  13. mirko 8 anni fa

    solo m5stelle

    Rispondi
  14. Orazio 8 anni fa

    RASSEGNATEVI il “megafono” farà’ flop con tutto il centrosinistra nonostante gli ultimi acquisti “alla fiera dell’est”.

    Rispondi
  15. gabri47 8 anni fa

    Non mi sembra, in questo scenario, che i SOLITI NOTI con Cardinale in testa possano convincere gli Indecisi a votare Pd e Bersani! Come sarebbe bello tirare fuori tutti questi transfughi, veri professionisti della SALITA SUL CARRO DEL VINCITORE, e buttarli nello Stretto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia