PALERMO- Le opinioni dei lettori di Live Sicilia in merito all’annunciata chiusura delle attività dell’Assemblea regionale siciliana per la campagna elettorale per le prossime elezioni politiche del 2013, sono chiare: gli onorevoli dovrebbero quanto meno rinunciare alla loro indennità durante queste tre settimane di inattività.
“Non solo concordo con la vostra proposta, ma mi chiedo e chiedo con quale senso etico, e motivazione giuridica, l’Ars chiude per 20 giorni per consentire ai deputati regionali di fare campagna elettorale. Sono stati eletti, e sono pagati profumatamente, per fare le leggi e tutto ciò che è previsto dalle leggi in vigore per la carica rivestita” – scrive Pippo Russo, Segretario provinciale Idv di Palermo, commentando l’articolo che ha lanciato la campagna #arspettativa con cui Live Sicilia chiede ai deputati di restituire parte dello stipendio di febbraio.
“Chi non lavora non va pagato. Onorevoli deputati dateci prova della vostra onorabilità e rinunciate a ciò che non vi è dovuto”, commenta Rosa-. “E noi cittadini paghiamo per questa inattività. Perchè non gli si blocca lo stipendio?”, aggiunge l’utente Tzorvas . Le prossime elezioni politiche hanno fatto optare l’Ars per un blocco delle attività che scatterà dal 7 fino alla fine di febbraio. Intanto, l’Assemblea è ancora impegnata nella discussione per l’approvazione del Documento di Programmazione economica. Ai lettori di Livesicilia, l’idea di pagare la “vacanza” dei deputati non va giù. “Sarebbe più che giusto, e non sarebbe male divulgare ancor di piu’ questa notizia affinchè i Sig. On.li non percepiscano immeritatamente denaro pubblico”, commenta Ettore. “Il vero problema sta nel fatto che è marcio il sistema e quindi anche in questo caso assistiamo a cose inverosimili. Io non darei tutta la colpa ai parlamentari perchè si trovano in questo sistema e ovviamente ci stanno anche bene. Bisognerebbe cambiare in maniera chiara tutto il sistema e rendere il ruolo di parlamentare più produttivo e magari meno costoso alle casse della Regione”, scrive Francesco.
“Veramente non ci eravamo accorti che erano ancora in servizio”, ci scherza su Siciliana. Ma forse, il più sintetico ed efficace commento lo firma Salvatore, che sull’ipotesi che i deputati regionali restituiscano almeno parte dello stipendio di febbraio commenta con un laconico: “E chi sunnu fissa?”.
Bene LiveSicilia, bravi, e bene Pippo Russo
Se non vado a lavoro da libero professionista che non pesa sullo stato, non guadagno e non sono pagato. Chi credete di essere? migliore di me che ho un vero mestiere?
Vergognatevi.
auguriamoci che non si facciano pagare l’assenza come missione! e almeno risparmiamo la luce. con tanti mangia pani a tradimento. se penso che con 250 deputati governano USA. qua sarebbero sufficiente 25. Ma non li possiamo tenere a casa e li paghiamo possesso almeno risparmieremmo il costo e consumo per la loro presenza inutile.
Caro Pippo Russo perche’ non lo hai detto quando lo hanno proposto i Grillini all’insediamento del parlamento regionale. Certo ora e’ facile e fa effetto sotto campagna elettorale. Perche’ non lo dici anche a Orlando o Di Pietro. Potrebbero rinunciarvi se non debbono comprare altre casi, ville, o altro
Pura demagogia, i problemi della Sicilia non si risolvono con operazioni di facciata
concordo pienamente con Russo, bravo Pippo. Non ha proprio senso lo stop per la campagna elettorale, ma che significa. Sarebbe come se i dipendenti pubblici fruissero di aspettativa per la camapgna elettorale….TUTTI!! proprio nessun senso!!
Perché non ci da prova lui del Suo impegno da dipendente regionale ? Non è che rientra tra i dipendenti che alle 1330 sono già a piano terra davanti la timbratrice in attesa che si facciano le 14 e possa timbra ?
25 americani
Pippo Russo fa la morale ai consiglieri regionali tra i quali, guarda caso, non c’è nessuno dell’IDV, ma si guarda bene di rivolgersi a sindaci, deputati e senatori.
intanto accuminciamo con la facciata!!
Caro Pippo Russo ti rispondo con un aforisma tutto Siciliano “Facci pulita e mutanni lordi”!!! e con questo rispondo pure al signor Gaetano@.
Bene Pippo Russo, chi ti critica non ti conosce ma chi ti conosce come me sa bene quanto tu sia moralmente integro, al lavoro come in politica e coerente con le tue battaglie, addirittura c’è chi ti giudica eccessivamente severo nella pratica della legalità. In qualche commento ti chiedono perchè queste cose non le dici anche per sindaci, deputati e senatori o se l’avresti fatto tu se eletto alle scorse regionali in cui ho avuto l’onore di votarti insieme ad altri 3200 cittadini. Vorrei testimoniare che Russo nella sua campagna elettorale davanti a centinaia di persone ha dichiarato che se eletto avrebbe tenuto per sè dell’indennità solo il necessario e che il resto sarebbe andato per attività sociali e che avrebbe fatto una battaglia dura per abolire tutti i privilegi dei deputati. E in questa campagna elettorale, l’ho letto proprio qui su Live, ha chiesto ai candidati della lista Ingroia di tagliarsi le indennità come hanno fatto i grillini. Ovviamente è rimasto inascoltato. Quanto sopra per mia diretta conoscenza e per giustizia.
Il primo che non si è ridotrti lo stipendio è proprio Crocetta!! A casa!! W M5S!!!
Non ho motivo di dubitare di quanto scrive Vara, anche perchè in effetti anch’io ho sempre sentito in giro giudizi positivi su Pippo Russo e ben vengano queste sue battaglie anche se mi appaiono solitarie. Però, non me ne vorrà Russo, lui sta in un partito Italia dei valori che si sta dimostrando uguale agli altri. Ogni giorno se ne sente una su questo partito che doveva essere l’emblema massimo della trasparenza. Che magari si trova nel posto sbagliato? io non voterò Ingroia non solo per come sono state scelte le candidature e perchè sono contrario ai magistrati in politica, ma anche perchè ci sta dentro Di Pietro. Scusate ma questa è la mia opinione con tutta la stima possibile per Pippo Russo
Il problema non dovrebbe neanche porsi.
E’ assurdo che per la campagna elettorale l’ARS fermi i lavori.Il lavoro che viene portato avanti per ricevere voti (propaganda, aperitivi elettorali etc) è in totale conflitto con il servizio per i quali i deputati vengono pagati. E’ di fatto un dopo-lavoro.
Ci pensino gli altri deputati a fare il lavoro di campagna elettorale, e non chi dovrebbe essere impegnato 16 ore al giorno per portare avanti le politiche di questa Regione.
E’ incredibile che si possa addirittura prendere in considerazione la chiusura di un’assemblea.
Caro sig. russo lo dica anche al sen. giambrone, e al suo sindaco orlando, o questi non vanno TOCCATI, la prego cerchi di essere un po piu SERIO, e CREDIBILE, e se lo desidera veramente CAMBI FORMAZIONE POLITICA, e molli il Padrone OLLANNO, e IL SERVO del Padrone giambrone.
Propongo da tempo una rivoluzione lessicale : la si smetta di chiamarli “onorevoli” !
@a Vara: c’è qualcosa che non funziona nel suo ragionamento su quanto dichiarato da Russo in campagna elettorale. Se non erro il sig. Pippo Russo è portavoce regionale di IDV e ovviamente le posizioni politiche ufficiali dovrebbero essere concordate con i vertici del partito: Orlando, Giambrone, Messina etc. e che questi signori dovrebbero allinearsi alla linea del partito.
Poichè questo non è accaduto ne deriva o che il sig. Russo, come si dice ad Oxford, “afferra c…i nta all’ aria” o che quelle dichiarazioni sulla riduzione delle indennità dei parlamentari sono solo propaganda.
Vuole infine il sig. Russo, in coerenza con il suo stile trasparente informarci se il sig. Orlando, continua a prendere il vitalizio di deputato oltre l’indenità di sindaco. Grazie.
Questi non rinunceranno mai ai loro soldi. Ha ragione Pippo Russo a chiudere con quale motivazione giuridica ed etica si chiude un parlamento per 20 giorni mentre in Sicilia siamo nel fosso.
@Antonio. Vedi Antonio io conosco Pippo Russo dai tempi della Rete. Lui è sempre stato così, un idealista, molto coerente. Ha detto che lui si sarebbe ridotto l’indennita? Stai sicuro che l’avrebbe fatto, lui sogna, sogna, sogna. Fa proposte giuste e nessuno l’ascolta, ma chi lo c…a?. Gli altri a cominciare da Orlando l’hanno sempre preso per i fondelli e lui continua ancora a stargli dietro. Gli altri fanno i parlamentari e lui che vale e ha dimostrato di avere qualche voto è appresso alla mamma. Che ci vuoi fare, non riesce a capirlo, non c’arriva. In questo senso hai ragione, prende c…i nta l’aria.