Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Bersani e le liste: “Esclusioni? Abbiamo applicato le regole”

Bersani e le liste: “Esclusioni?
Abbiamo applicato le regole”

Il segretario del Pd a Palermo sfiora il tema delle esclusioni di Nino Papania e Mirello Crisafulli dalle liste. “Ha deciso la commissione di garanzia, applicando certi criteri in modo molto attento". Poi sulla Lega: "L'idea che affondando il sud il nord galoppa è un'assurdità".

Verso le politiche
di Carlo Passarello
10 Commenti Condividi

PALERMO – “Le bambole non si spaventino, nessuno vuole spettinarle”. Lo sottolinea Pier Luigi Bersani, a Palermo per la campagna elettorale, a distanza di poche settimane dalla tappa svolta prima del ballottaggio con Renzi per le primarie. E’ un segretario del Pd dal piglio incisivo quello che arringa a un teatro Zappalà strapieno e denso di maggiorenti del partito. Ci sono quasi tutti i candidati, anche l’ex segretario della Cisl Sergio D’Antoni, che pure non trova posto in prima fila e si adagia su di uno sgabello a fianco al palco. In un angolo appare anche Adriano Sofri: “Sono qui per una serie di appuntamenti – dice a LiveSicilia –. Bersani? Ho simpatia per lui”.

C’è la giunta di Rosario Crocetta quasi al completo: Nelli Scilabra, Luca Bianchi, Linda Vancheri e Nino Bartolotta. In platea Marino e Lo Bello, assieme a una fitta rappresentanza di deputati regionali. A tirare la volata del segretario, in puro gergo ciclistico, è il capolista al Senato Corradino Mineo.  L’ex direttore di RaiNews va subito al sodo: “Bersani mi piace perché non conta balle”, sintetizza. Il segretario si presenta non solo come candidato premier, ma anche come capolista in Sicilia occidentale alla Camera. “E’ la prima volta che non mi candido in Emilia-Romagna”, afferma. A chi lo ascolta e si aspetta una dinamo per l’ultimo mese di campagna elettorale risponde: “Dobbiamo solo suscitare l’onda buona. La nostra bomba atomica è il popolo delle primarie, se l’accendiamo non ce n’è per nessuno”.

Il segretario del Pd parla del principale avversario politico, che resta Berlusconi. “Voglio chiudere l’era leghista, l’idea che affondando il Sud, il Nord galoppa è risultata una assurdità”. Parlando del centrodestra però resta cauto: “Combatterà fino in fondo, hanno pure comprato Balotelli perché i sondaggisti hanno detto che così potevano guadagnare un paio di punti! Nemmeno loro stanno a pettinare le bambole”. Fra una battuta e l’altra il leader del centrosinistra torna sul tema del cosiddetto voto utile. “Ogni espressione di consenso merita rispetto, e tutti i voti sono utili. L’unico utile a battere le destre però è quello dato alla nostra coalizione”.

Leggi notizie correlate

• 'Non sarebbero bastati i cimiteri' - Bersani, frase choc e polemiche

• Bersani a Messina per Fava - "Il Pd mediti sulle ultime sconfitte"

• Anche Bersani chiude alle primarie - "No a un centrosinistra con Alfano"

Il tema delle esclusioni eccellenti di Nino Papania e Mirello Crisafulli è toccato, anche se marginalmente. “Ha deciso la commissione di garanzia – precisa –, applicando certi criteri in modo molto molto attento. Secondo questi criteri ci sono partiti che avrebbero avuto le liste decimate”. Parlando in maniera più ampia di primarie invece sottolinea come “quando si cambia qualcosa di così importante non può non essere doloroso”. Nessun accenno esplicito al Monte dei Paschi di Siena, ma arriva una stoccata alla stampa che ha cavalcato la polemica: “Non siamo mica mammolette – esclama –, i nostri avvocati stanno esaminando quanto pubblicato da alcuni giornali. Se vanno avanti così gli costerà quanto una banca”.

C’è anche il momento delle proposte. “Un parlamentare guadagni come un sindaco, non c’è nessun valido motivo perché non sia così”, sostiene. Tanto spazio poi al tema del lavoro. “Discutiamo con i Comuni per mettere in sicurezza le scuole e dar vita ad un piano che possa così dar lavoro”. In polemica con l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti c’è poi la promessa di ricostituire il reato penale di falso in bilancio. Bersani accenna anche ad una legge sui partiti: “Ci dicano come sono i loro meccanismi di formazione, di selezione della classe dirigente e di finanziamento”. Arriva in sala poco prima della chiusura il governatore Rosario Crocetta. “Ué Crocetta. Ciao”, esclama il segretario del Pd. Giusto il tempo delle foto di rito e delle musiche di Gianna Nannini in sottofondo. La Sicilia è decisiva, tutti lo sanno. Bersani per primo.

Tags: bersani · cridafulli · Elezioni · lega · palermo · papania

Pubblicato il 31 Gennaio 2013, 20:04
10 Commenti Condividi
Commenti
  1. Luna 8 anni fa

    Sono daccordo con Bersani o vince la destra o vince la Sinistra, e infatti lui per far perdere la Sinistra a messo fuori CRISAFULLI E PAPANIA, povero segretario.

    Rispondi
  2. liberal 8 anni fa

    Il soprannome di Bersani dovrebbe essere “senza vergogna”! Anziché parlare a vanvera dovrebbe preoccuparsi di chiudere “l’era senese”! E qual è la sua ricetta magica per governare e rilanciare l’Italia? Il “sistema Siena”? Da un lato il Montepaschi, con le vicende a tutti note, gestito da banchieri inventati -prototipo Mussari- secondo la logica del peggiore sottogoverno, perché provenienti dalle fila del PD, la cui unica capacità finanziaria era quella di stornare i soldi dei correntisti senesi, toscani ed italiani a favore del PD e dei suoi compari di partito. E adesso i debiti della grande truffa Montepaschi li pagheranno tutti i contribuenti italiani! Dall’altro l’Università con l’ex-rettore Luigi Berlinguer -cugino di Enrico- con una militanza di lungo corso nel PCI, poi PD, consigliere regionale della Toscana, deputato, senatore, ministro dell’istruzione ed università con i governi Ciampi e Prodi e nonostante tutto l’università di Siena ha rimediato un buco di bilancio di 200 milioni di euri! Chissà, scavando cos’altro si trova nei cascinali toscani di questo che potremmo definire allegro modo di gestire le cose se non fosse una tragedia per i dipendenti del Montepaschi -mettere il lavoro al centro dell’azione di governo è la priorità dice la Camusso della CGIL, ma chi prendono in giro?- per i correntisti, per i contribuenti italiani tutti! Ma questo Gargamella Bersani pensa sul serio di avere la statura del leader di governo quando finora ha dimostrato che la sua dote principale è la grande ipocrisia! Spero solo che gli italiani non votino per il PD, illudendomi che sconfitto Bersani forse finalmente lascerebbe il campo a Renzi per proporre una reale rottamazione di questo sottobosco pseudo-ideologico, affaristico, ipocrita, lasciando il campo ad una vera forza socialdemocratica moderna, anglosassone, alternativa. A proposito chi era il presidente della commissione di garanzia delle primarie del PD? Ma sì era proprio lui Luigi Berlinguer…

    Rispondi
  3. Marco ferrara 8 anni fa

    Questo benzinaio non ha dove andare. Forza MOVIMENTO 5 STELLE!!!

    Rispondi
  4. Totino 8 anni fa

    Io voto Grillo

    Rispondi
  5. francesco 8 anni fa

    cari bersani con il tuo cinismo hai permesso che cosentino fosse accomunato a crisafulli . tu sai che nn e vero pero non hai speso una sola parola. nn e corretta la tua condotta di agire.

    Rispondi
  6. Solitario felix 8 anni fa

    L’Italia deve uscire dal berlusconismo, che l’ha ridotta priva di spina dorsale. Servirebbe una rivoluzione civica, riformista, che purtroppo sulla scena non c’è. Sulla scena il migliore è Bersani.
    Dubito che il voto politico possa basarsi sulla presenza o meno di un senatore di Enna (che è lì da quando eravamo bambini), o su uno scandalo (Mps: noto da tempo, esploso al tempo giusto) di cui si vede già la conclusione.

    Rispondi
  7. Solitario felix 8 anni fa

    In Toscana si vive molto ma molto meglio che nella Sicilia democristiana – berlusconiana.

    Rispondi
  8. salvo 8 anni fa

    caro compagno bersani chiedi adesso alla commissione di garanzia se è opportuno candidarti!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  9. Mr. Basito 8 anni fa

    ora è sempre… M5S

    Rispondi
  10. Mr. Basito 8 anni fa

    pure mezza Palermo vota Grillo e semu assai… M5S

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

"Delle ceste di Natale il detenuto che se ne fa?..."

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Covid, video appello di Orlando alla città: "Serve rigore"

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia