Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Mentì sulla paternità della firma” Indagine sul segretario Cgil Messina

“Mentì sulla paternità della firma”
Indagine sul segretario Cgil Messina

Lillo Oceano

L'ipotesi d'accusa per Lillo Oceano (nella foto) è di falsa testimonianza. Il sindacalista è coinvolto in un'inchiesta sull’ammanco di circa 60.000 euro dalle casse del sindacato.

Lillo Oceano
di Patrizia Vita
2 Commenti Condividi

MESSINA – Indagato il segretario generale della Cgil di Messina, Lillo Oceano: l’ipotesi d’accusa è falsa testimonianza. Il sindacalista è coinvolto nell’inchiesta, avviata dal sostituto procuratore Fabrizio Monaco, sull’ammanco di circa 60.000 euro dalle casse del sindacato. Secondo l’accusa, Oceano, nel corso di un interrogatorio, avrebbe dichiarato che era sua la firma apposta su un assegno di conto corrente, di 4.980 euro. Il titolo risultava rubato e poi ritrovato, ma le indagini su quell’assegno, invece, hanno stabilito che la firma, in realtà, era dell’ex amministratore unico della Cgil di Messina, Alma Bianco, che, interrogata, ammise che spesso era lei ad apporre la firma di Oceano quando lui era impossibilitato a farlo, magari perchè assente dalla città.

Ma il segretario della Cgil ha sempre negato questi illeciti e sostenuto che quell’assegno scomparso e poi ritrovato era stato proprio lui a firmarlo. La Bianco fu indagata per falso, ma a chiusura indagini la Procura ha chiesto l’archiviazione del procedimento a suo carico. Da qui l’opposizione alla richiesta del pm, da parte dei legali di Oceano, che depositarono una perizia calligrafica che accertava che la firma sull’assegno era del sindacalista. Il Gip Maria Teresa Arena accolse la richiesta di opposizione all’archiviazione, determinando la nuova mossa del Pm Monaco: l’incarico ai Ris di Tremestieri di eseguire una nuova perizia calligrafica. Il risultato fu la clamorosa smentita della precedente perizia di parte. “La firma sull’assegno non è di Lillo Oceano”, è stato il responso. Il sindacalista è indagato per falsa testimonianza. La Bianco rimane indagata per appropriazione indebita, in relazione all’ammanco di 60.000 euro di fondi della Cgil di Messina. Vicenda che determinò il suo licenziamento.

Leggi notizie correlate

• Rifiuti, allagamenti e cimiteri, la Cgil: "Basta scaricabarile"

• "Ripartire dal lavoro", la manifestazione FOTO

• Uniti per "ripartire dal lavoro" - Cgil, Cisl e Uil si mobilitano

Tags: cgil · indagine · messina · segretario · sindacato

Pubblicato il 31 Gennaio 2013, 23:01
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. lillo 8 anni fa

    Che vergogna…….!
    Ora anche il primo sindacato Italiano ruba i soldi dei lavoratori.
    forse Grillo aveva ragione …. basta con questi vecchi sindacati troppo compromessi con la politica.

    ciao Lillo

    Rispondi
  2. Tepepa 8 anni fa

    Solo per completezza di cronaca,
    segnalo che prima del ricorso al Ris è stata depositata da parte dei legali della signora Bianco, una perizia grafologica a firma dr. Marco Cicio
    che giungeva alla medesime conclusioni a cui sarebbero poi giunti i Ris di Messina, sostenendo appunto la non autografia della firma sull’assegno in questione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Covid, video appello di Orlando alla città: "Serve rigore"

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Lo spaccio e le mogli dei boss: le foto degli arrestati nel blitz

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia