PALERMO – Palermo revolution. Sarebbe lo slogan più appropriato per definire il mercato di (maxi) riparazione che ha visto il club di Viale del Fante rivoltare come un calzino la squadra allestita in estate da Zamparini, Perinetti e Sannino. L’avvento di Lo Monaco sulla poltrona di plenipotenziario rosanero ha portato, alla prima finestra di mercato utile, allo smantellamento del gruppo costruito pochi mesi fa. Scelte che hanno una forte connotazione della scommessa ma soprattutto certificano la consapevolezza del fallimento del progetto tecnico messo su a giugno scorso. Zamparini ha preso atto della necessità di una svolta e, compatibilmente con la politica del tetto ingaggi in casa Palermo e con le risorse economiche a disposizione, ha dato mandato al “Galliani rosanero” di varare una rivoluzione totale per salvare la permanenza in serie A e gettare le basi per un nuovo ciclo. Così, un manipolo di facce nuove si presenterà al pubblico del Barbera e agli ordini di Gasperini già dalla doppia sfida casalinga con Atalanta e Pescara che il Palermo affronterà nel giro di due settimane.
La campagna acquisti rosa è un mix di innesti dal rendimento assicurato, buoni giocatori in cerca della piazza giusta per rilanciarsi, valide alternative tecniche per allungare la panchina, e scommesse sudamericane, una specialità di Lo Monaco, che potrebbero esplodere all’ombra di Santa Rosalia. Ci sono tutti gli ingredienti per restituire entusiasmo a uno spogliatoio e un ambiente sull’orlo della depressione; ora sarà il campo a dire se le scelte fatte sono state azzeccate e produrranno gli effetti sperati da Zamparini, che ha parlato addirittura di una salvezza possibile con cinque o sei giornate di anticipo.
La qualità e l’affidabilità di Stefano Sorrentino tra i pali non si discute, e la dimostrazione è arrivata nella prima partita dell’era post Ujkani a Cagliari. Stesso discorso vale per gli ex napoletani Dossena e Aronica. Entrambi portano in dote esperienza in due ruoli in cui gli attori andati in scena finora hanno fallito. E se per Dossena l’ambientamento è stato immediato e naturale, a discolpa di Aronica, incappato in un paio di errori, va detto che è stato impiegato in un ruolo non suo di centrale nella difesa a tre.
Anche sulla corsia destra i rosa si sono rinforzati con l’arrivo di Nelson, primo portoghese della storia del Palermo, e incarnazione della classica operazione di Lo Monaco volta a rilanciare ottimi elementi caduti in bassa fortuna per via di dinamiche ambientali indipendenti dalla qualità del giocatore. Nelson, al Betis si è ritrovato improvvisamente da titolare a riserva, a suo dire senza alcuna giustificazione del tecnico con il quale inevitabilmente si sono logorati i rapporti e la fiducia. Voleva cambiare aria e Lo Monaco lo ha convinto a rilanciarsi nel calcio italiano con il Palermo. In mezzo al campo, appare un buon colpo l’ingaggio di Faurlin, chiamato per dare maggior fosforo alla manovra rosanero. L’ex Qpr è il nuovo regista di Gasperini che dovrebbe verticalizzare il gioco palermitano, con al fianco un paio di interditori capaci di aiutare la retroguardia e rubare palloni agli avversari.
Tra la trequarti e l’attacco le maggiori novità a disposizione di Gasp, che da domani potrà aggiungere alle certezze Ilicic e Miccoli, svariate combinazioni a seconda del modulo scelto pescando dal poker di novità formato da Formica, Sperdutti, Fabbrini e Boselli. Difficile stabilire adesso se Gasperini continuerà a percorrere la strada del 3-4-1-2. Potrebbe anche optare, a seconda degli avversari, per un assetto più spregiudicato con il tridente o schierare due trequartisti alle spalle di una punta. Di sicuro le alternative adesso non gli mancano, il problema da risolvere adesso sarà accorciare il più possibile i tempi di ambientamento dei nuovi, sperando che anche questa volta il grande fiuto di Lo Monaco non tradisca.
esatto scommesse!!!! ben detto! sara’ una scommessa anche il riuscire a salvarsi. IO E PENSO TUTTI AVREMMO PREFERITO LA CERTEZZA.
Aronica e Dossena gia’ li conoscevamo, ma gli altri sono quasi illustri sconosciuti, pero’ non e’ stato comprato l’amalgama, speriamo bene, certamente siamo scoraggiati un po’ di fortuna non sarebbe male
Mario Sconcerti su Sky ha riservato complimenti agli acquisti di Balotelli, G.Rossi ed a 2 squadre che a suo parere si sono mosse bene cioè Genoa e Palermo, certo non ha la stessa competenza di exblabla e company, però mi accontentò e spero abbia ragione…. Cmq Forza Palermo!!!
Sorrentino pure non lo conoscevi? Boselli non sarà un fenomeno, ma chi segue il calcio lo conosce. Idem Faurlin giocava nella Premier League inglese mica nel campionato del Bangladesh, così come Nelson in Spagna
Io penso invece che tu rappresenti te stesso ed al massimo i tuoi compari luna ed exblablabla ….. Quindi parla solo per te e per loro … Io mi associo ai tifosi che durante gli allenamenti incitavano questi ragazzi. Per fortuna i TUTTI siamo Noi.
Dopo la chiusura della campagna acquisti è praticamente ufficiale: SIAMO IN SERIE B.
Da qui si vede che il presidente non ha mollato, e lo sa bene quanto avesse perso nel caso il Palermo avesse detto arrivederci alla serie A.Certo non ho mai perso la fiducia al presidente .Malgrado tutte le gufate di certi tifosi,se poi ha defenestrato due impiegati come; Parinetti e Sannino, cosa che non doveva fidarsi di Parinetti, per carità solo a livello sportivo !(non ha mai portato risultati positivi ovunque è stato.) adesso faccio tanti auguri a Lo Monaco e gli auguro tanta fortuna, (perchè la sua fortuna è qquella del Palermo) FORZA PALERMO IERI OGGI DOMANI E PER SEMPRE
Per me hanno operato discretamente ma si sono persi in un bicchiere d’acqua in quanto non hanno acquistato una punta di peso infatti ne miccoli, ne dybala e ne boselli sono il classico centravanti di peso, il bomber da area di rigore
Beh io avrei preferito che si fosse presa una punta di peso e d’esperienza.
Ma chiedevo troppo, lo so…
Ciao
GIUSTO per mettere in chiaro.
BRAVO LO MONACO, pessimo ZAMPARINI.
SOLDI sborsati, tra acquisti e CESSIONI: 4.5 MILIONI di euro.
Ecco quanto Zamparini (la SOCIETA’) ha pagato davvero.
4.5 milioni.
Bravissimo LO MONACO, non lui.
NON babbiamo
io li incito ugualmente ed ero presente agli allenamenti soltanto che oltre ad incitare pretendo i risultati. e i risultati vengono dai piedi non dall’incitamento. poi una cosa e’ la maglia un’altra e’ la societa’. quella per me e’ morta dopo la finale di coppa italia.
tempo PERSO, amico MIO.
SCONFESSATI dai numeri e dal CAMPO, adesso NON gli rimane che dire che NOI non siamo tifosi. Invece LORO che GODONO del fatto che siamo ULTIMI, loro sono tifosi VERI. Digli di sì e CALAGLI la testa, è l’unica
Speriamo bene, nel mio piccolo giudico ottimo questo mercato di gennaio: è evidente che Lo Monaco sarebbe servito in estate per non sprecare il girone di andata.
Unico neo la cessione a titolo definitivo di Acquah: un mediano del genere cresciuto in casa ( e a costo zero) sarebbe servito eccome.
Dei 12 venduti gli unici buoni – a sprazzi – erano Budan e Brienza.
Dei 10 comprati:
2 sono sicuramente buoni: Sorrentino e Dossena
2 sono sicuramente scarsi: Anselmo e Aronica (spiacente, ma è scarso)
3 hanno la stima della critica: Faurlin, Fabbrini e Nelson
3 sono punti interrogativi al 100%: Formica, Sperduti e Boselli.
Non abbiamo tante certezze (a parte la classifica da piangere).
Confidiamo in Santa Rosalia e nel fiuto di Lo Monaco.
Forza Palermo.
L’UNICA VERA INCOGNITA RESTA GASPERINI ALLENATORE INADEGUATO X LOTTARE NELLE ZONE BASSE DELLA CLASSIFICA
(ancora abbonato). Quel che è fatto è fatto (finalmente).
Domenica tutti allo stadio ore 15 Palermo vs Atalanta.
Obiettivo 25000!!!!
sconcerti palermo non sa’ neppure dove si trova nella mappa geografica. il suo interesse per il palermo e’ pari al sottozero. la sua opinione vale quanto il due di mazzi quando la briscola e’ a denari. per lui esistono solo inter juve e milan. il resto e’ superfluo. hai citato proprio il pezzo da novanta del giornalismo.
Scusate l’ignoranza: ma Aronica da centrale nella difesa a 3 è fuori ruolo?
Ci sarò.
NOOOOOO. ARONICA E VELOCISSIMO PULITO NEGLI INTERVENTI E FISICAMENTE HA 21 ANNI. VUOI METTERE!!!!!!! UN GIOCATORE COSI’ RICERCATO DAL PANORAMA MONDIALE DEL CALCIO PUO’ GOCARE AVUNQUE. ANCHE COME PRIMA PUNTA.
In effetti ha scritto solo una decina di libri anche sulla storia del calcio e nel mondo dello sport da 50 anni, tifa Fiorentina ma è un professionista serio, uno può condividere o meno le sue opinioni ma dire che non è un pezzo da 90, dimostra la tua ignoranza… forza Palermo!!!
IETTATORE !
a me che sia un pezzo da novanta o me no non frega nulla. io constato solamente che per parlare del palermo( anche quando vinceva e strapazzava le nordiche) dovevano tirargli la parola palermo dalle cannarozza. poi se il palermo vinceva non era mai merito suo ma demerito degli avversari. per non parlare di un eventuale errore arbitrale nei nostri confronti. li davvero rasentava il ridicolo. io di un pezzo da novanta cosi'(puo’ anche avere scritto l’enciclopedia trecani e quattro elefanti) non ho rispetto di chi considera la mia squadra una pezza da piedi
che sia chiaro parlavo del vecchio palermo. quello di pastore nocerino sirigu balzaretti barzagli toni amauri simplicio corini ecc ecc ecc(nemmeno li ricordo piu’ di quanti sono i campioni passati da noi e mandati via al miglior blata offerente) non certo di questa squadraccia costruita come il centro conca d’oro e che in due anni ha fatto ridere tutta l’italia e a noi tifosi e’ costata piriti e sberleffi.
Caro amico, non capisco se ce sei o ci fai. Non capisco se ti piace mettere zizzanie pur sapendo di dire castronerie. Sai cosa significa “prestito oneroso con obbligo di riscatto”? che subito paghi un tot, prendiamo Faurlin, subito Zamparini (non tu) pagherà 1 milione di euro al 30 giugno sarà obbligatgo a versare 5 milioni o lo vuoi o non lo vuoi. L’unica cosa su cui devono mettersi d’accordo le società è la modalità di pagamento. Se ti vai a guardare tutti i movimenti di mercato di tutte le squadre di A il 90% dei trasferimenti è avvenuto con formule uguali o quantomeno simili. E’ la prassi del mercato. Comunque di una cosa sono felice, se nella malaugurata ipotesi di una retrocessione in B, il Presidente non potrà mai mollare anzi farà di tutto per riportarci in A.
Questo non toglie che in estate, sia quella scorsa che quella del 2011, ci siano stati dei gravissimi errori imputabili in primis al Presidente, che comunque ricordati è pur sempre colui che ci ha regalato momenti e campioni mai visti (neanche immaginandolo) prima alla Favorita. giustissimo criticare, sacrosanto imprecare, ingiusto inventare.
Aronica in una difesa a tre e il centrale di sinistra.
Brienza gran campione purtroppo incompiuto, nelle ultime partite più i punti che ci ha fatto perdere che quelli che ci ha fatto guadagnare. Gridano vendetta gli errori contro Udinese ma sopratutto il gol sbagliato al 92° a Parma che dal possibile 1-2 l’azione si è trasformato nel bruciante 2-1. In due partite 5 punti buttati alle ortiche.
tu manco sei nella prima categoria
che fa, vogliamo alora FINALMENET dire che ANCORA prende i soldi dalla cessione di CAVANI? CHe ha ancora ingressi dalla seconda RATA di PASTORE?
I numeri: 4.5 milioni di SALDO passivo. Punto e basta.
«Ho raddoppiato il budget».
@luigi, la società è morta dopo la finale di coppa italia? Vergogna siete tifosi di comodo. Andate a tifare quel buffone venduto di Delio Rossi.
Budan buono?
Brienza buono?
Ma che calcio seguite? Football manager?
sempre. delio rossi nel cuore. sia lui che guidolin andati via perche’ avevano capito la musica.
ma scusate e sicuro che il palermo se va’ in serie B ritorna dopo un anno in serie A. io ho i miei dubbi! ricordatevi ch noi siamo saliti in serie A con uno squadrone stellare e che vi erano ben SEI e dico SEI promosse. oggi e’ tutto estremamente difficile e complicato. le prime due vanno dirette e la terza fa’ l’inferno con 40 gradi dei play off. il verona e’ due anni che ci prova e ancora e’ in serie B. lo spezia ha speso quest’anno 10 milioni di eruo(ha un certo sansovini come punta) e guardate la classifica. la sampdoria nemmeno sa’ lei come si ritrova in serie A e sopratutto come da sesta classificata ha vinto i play off. La serie B e’ un inferno. RICORDIAMOCELO TUTTI.!!!!!!!!!
MA COME. DI BRIEANZA A LUGLIO DICEVATE CHE NOI GUFI NON CAPIVAMO NULLA DI CALCIO E CHE FRANCUCCIO ERA UN CAMPIONE. IO NON DISCUTO BRIENZA. RESTO FERMO AL MIO PENSIERO. BRAVISSIMO GIOCATORE DI SERIE B.
ARONICA ATTUALMENTE E’ UN GIOCATORE CHE IN SERIE A NON PUO’ PIU’ GIOCARE.CONVINCETEVENE. A NAPOLI BRINDANO. NOI UN PO’ MENO
cucu’ cucu’ e il cagliari non c’e’ piu’ siete rimasti solo voi non vi riprendete piu’ cucu’ cucu’
coraggio l’agonia sta per finire ancora pochi mesi e non soffrirete piu’
A parte Sorrentino, ottimo portiere, speriamo che il resto non siano resche per la serie b.
Purtroppo io non potrò esserci a causa della mia seconda passione dopo il Palermo … Il nuoto, e sarò impegnato ai regionali di nuoto master che quest’anno si svolgono a Taormina. FabioN tifa anche per me … Con il cuore sarò con voi.
Forza Palermo
Non ci fare caso Liuk …. Sul calcio il ns. Luigi ha poche idee ….. Ma confuse! Una sola ha ben chiaro …. Di essere Gufo ! Oramai se lo dice da solo! 🙂
A mio avviso Sau non è un ariete ma una seconda punta. Eppure sia contro di noi che ieri sera, supportato da un centrocampo determinato e propositivo, riesce a far bene. Credo che possano coesistere Faurlin e Donati per dare ordine al centrocampo e verticalizzare il gioco. Palla a terra Dossena e Nelson possono insieme ai tre quartisti(Ilicic e/o Fabbrini) possono fare arrivare alla prima e seconda punta (Miccoli e Dibala) palle sfruttabili in positivo. Certo con Victoria, la difesa sarebbe stata più affidabile, ma se il centrocampo arginasse di più, filtrando meglio, anche gli attuali difensori potrebbero, guidati da un ottimo Sorrentino, dare sicurezza e tranquillità per le tante battaglie e per gli spareggi che ci attendono nelle prossime sei partite.
gufo si ma scemo mai. e sopratutto mai a 90 gradi !la favola di aronica ammuccatela tu e tutti i tuoi appronati seguaci.
Ok semini zizzanie. Ti piace. Due casi o ha incassato tanti milioni e se li è intascati per comprare resche oppure li deve incassare e magari dopo in estate riscatta tutti i prestiti onerosi…… A proposito sai che il Real Madrid paga ancora il Milan per Kakà? e che L’inter paga ancora la Juve (okkio ascolta bene) per Ibra? e che il Barça paga l’Inter per Ibra? e che il Milan paga ancora il Barça per Ibra? e che il PSG paga ancora il Milan per Ibra? lo capisci come si fa (e sono sicuro che lo capisci bene) oppure sei talmente ignorante (e non lo sei) da non capirlo?
SAU E’ UN CAMPIONE. MAGARI L’AVESSIMO PRESO NOI DALLA JUVE STABIA. GIA’ LO SCORSO ANNO FACEVA FAVILLE. QUES’ANNO SI E’ INTEGRATO IN SERIE A SOLO COME POCHI CAMPIONI SANNO FARE. SENTIREMO PARLARE A LUNGO DI QUESTO GIOCATORE. DI SICURO. QUESTA E’ UA FORZA DEL CAGLIARI PER LA SALVEZZA INSIEME AD AZTORI E NAINGOLAN. MA POI SCUSATE NON ERA IL CAGLIARI E CELLINO CHE STAVANO FALLENDO????? CHE DOVEVANO FARE I SALDI NATALIZI E DI CAPODANNO??? IO FRANCAMENTE CON 24 PUNTI E CON SAU E GLI ALTRI DUE NON LI VEDO COSI’ MALE. E NON DIMENTICHIAMO A CENTROCAMPO CONTI E COME RINCALZO(L’AVESSIMO NOI) COSSU. BEEEEE CHE DIRE. SE LORO SONO MESSI MALE FIGURIAMOCI NOI.
Sau è un prodotto del vivaio del Cagliari. Dalla Juve Stabia poteva riprenderlo quando voleva. Sau è un campioncino come Dybala ma al contario di quest’ultimo ha degli arieti a supportarlo. Comunque Venerdì a Roma avrebbe vinto chiunque, la vecchia guardia voleva disfarsi di Zeman. E poi diciamolo francamente, ma a noi un regalo come quelli omaggiati da Ujkani, Benussi e Goigoechea quando c’è lo faranno mai? Per mezzo regalino fatto dal portiere dell’Udinese, contiamo nel secondo tempo 4 miracoli solo contro di noi non si abbattono ma reagiscono.