Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / L’Ue blocca i fondi della Sicilia I sindacati in allarme

L’Ue blocca i fondi della Sicilia
I sindacati in allarme

Filca Cisl e Fillea Cgil: "Il blocco di 4,4 miliardi da parte di Bruxelles è una notizia tragica per l'edilizia, ormai agonizzante"

Edilizia in crisi
di Redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – Sindacati in alarme per il destino dei fondi europei. “Il blocco dell’Ue di 4,4 miliardi dei fondi Fers è una notizia drammatica per la Sicilia e ancora di più per il comparto edile, ormai agonizzante. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e l’assessore alle Infrastrutture, Nino Bartolotta, devono convocare prima possibile le parti sociali, discutere di programmi e progetti per questo settore, il più importante per l’economia siciliana”. Lo dice Santino Barbera, segretario generale della Filca Cisl Sicilia. “Attendiamo – aggiunge – risposte dal governo regionale, cui il 22 novembre 2012, con un documento condiviso dalle parti sociali, era già stato chiesto formalmente un incontro. Ancora una volta, la politica e la burocrazia siciliana stanno dimostrando poca capacità di rimettere in sesto l’economia dell’Isola. Purtroppo siamo sempre in ritardo: con la progettazione, con la programmazione e, di conseguenza, con lo sviluppo economico-sociale, restando sempre indietro. A pagare le spese di questi ritardi sono sempre i siciliani in termini di mancanza di servizi minimi e di sbocchi occupazionali”. Secondo Barbera, dopo il congelamento dei fondi Fesr destinati alla Sicilia si rischia che “le risorse comunitarie non spese in progetti concertati e condivisi non arrivino mai nella nostra terra, ma siano dirottati in altri paesi, molto più capaci delle amministrazioni locali di pianificare progetti di spesa”.

Sul tema interviene anche la Fillea Cgil, che chiede a Crocetta un piano per il rilancio dell’edilizia “che ridia comunque prospettive al settore, in attesa che si sciolga il nodo delle opere finanziate con i Fondi Ue”.”L’edilizia- dice il segretario generale, Franco Tarantino- ha perso 52 mila posti di lavoro negli ultimi tre anni, il 60% circa della manodopera. E’ innegabile- rileva- che le opere che si attiverebbero con i Fondi Ue darebbero al settore una boccata d’ossigeno, in chiave anche anticiclica. L’incertezza non può dunque adesso – aggiunge Tarantino- che aggravare la crisi. Riteniamo dunque- sottolinea il segretario della Fillea- che al governo regionale, visto che c’e’ il rischio che le opere slittino, corra l’obbligo di predisporre un piano alternativo di rilancio del settore, che possa essere autonomo anche complementare ai progetti che si spera vengano finanziati al più presto dall’Ue. Su questo tema- conclude- chiediamo l’apertura immediata del confronto”.

 

Leggi notizie correlate

• Edilizia, l'allarme dei sindacati - "Opere per 30 milioni ferme"

• Assemblea dei lavoratori Sis - Niente accordo sui licenziamenti

• Appalti pubblici in Sicilia - Primi segnali di ripresa

Tags: filca · fillea · fondi ue · sicilia

Pubblicato il 31 Gennaio 2013, 12:41
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Andre Fabio 8 anni fa

    I sindacati vogliono ancora proteggere la massa di dirigenti e burocrati regionali che hanno combinato questo disastro e che Crocetta vuole rimuovere? si interroghino da che parte stanno!!! basta difendere i fannulloni!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

"Delle ceste di Natale il detenuto che se ne fa?..."

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Covid, video appello di Orlando alla città: "Serve rigore"

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia