Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Crocetta punge i grillini: “Sul Muos campagna elettorale”

Crocetta punge i grillini:
“Sul Muos campagna elettorale”

La stoccata del presidente della Regione al Movimento 5 Stelle, che ha fatto mancare il numero legale all'Ars per protestare contro la prosecuzione dei lavori a Niscemi: "Non sono proccupato per la maggioranza, ognuno faccia la campagna elettorale che preferisce".

La conferenza stampa del governatore
di Accursio Sabella
59 Commenti Condividi

PALERMO – Il presidente ama i colpi di scena. Dopo le “bombette” annunciate ed effettivamente lanciate qualche giorno fa (direttori revocati e nominati, appalti annullati, rotazioni selvagge), oggi Rosario Crocetta ha, volente o nolente, vestito i panni della star. Ha annunciato (con un imprevedibile preavviso) una conferenza stampa per le 16. S’è fatto attendere per un’ora, finché il suo staff non s’è visto costretto ad ammettere: “S’è recato in Procura. Oggi parlano gli assessori”. Ma nel bel mezzo della conferenza stampa della giunta, ecco rimaterializzarsi il governatore: “Ho denunciato un caso di turbativa d’asta in un’Asp. E un dirigente è stato aggredito. È la dimostrazione che il malaffare è dentro la Regione”.

Piatto forte, questo, come detto, di un incontro con i giornalisti assai scoppiettante. Un piatto nel quale non manca uno degli ingredienti fissi delle ultime settimane: il Cas, ovviamente. “Ho invitato i commissari del Consorzio – annuncia Crocetta – a revocare gli incarichi del dirigente generale Maurizio Trainiti e del dirigente Lelio Frisone”, sui cui grava la “colpa”, al di là della vicenda “Ventura spa” di aver assegnato a tre ditte le competenze che erano della società colpita da una informativa antimafia. E quindi dalla revoca, voluta dal governo, dei contratti con il Consorzio.

Poi, tocca alla Comunità Europea, che ha fortemente censurato la programmazione del Fesr operata dalla Regione.  “I fondi Ue? Nessuno bloccherà i lavori per l’autostrada per Comiso e l’aeroporto. Dirci che non investiamo nelle energie alternative – dice Crocetta – è una scemenza. Lo stiamo facendo attraverso il patto dei sindaci, un Piano da 5 miliardi. L’Ue vuole fare una rimodulazione del Pac? La faccia in 15 giorni – aggiunge il governatore -. Bruxelles dimostri di avere un’amministrazione efficiente. I problemi sui Fondi sono eredità dei governi Cuffaro e Lombardo, ma non ci faremo fregare da Bruxelles”.

Leggi notizie correlate

• Aveva diffamato due giornalisti - Pignorato il vitalizio di Crocetta

• Caro Pd, ora hai 'rotto' davvero - Ma non esiste solo il partito

• "Il Pd sale, ecco tutti i nostri errori - Musumeci non è meglio di Crocetta"

Ma oltre all’Europa, le “spine” di Crocetta riguardano anche l’America. E il caso del Muos. Che a catena ha portato allo stop del Dpef, dopo le iniziative dei deputati del Movimento cinque stelle, che hanno fatto mancare il numero legale anche oggi. Una decisione bollata come “scorretta”, dall’assessore all’Economia Luca Bianchi, che ha aggiunto: “Si poteva allo stesso tempo approvare il Dpef e attendere le decisioni del governo sul Muos”. Decisione illustrate dall’assessore Lo Bello: “Abbiamo chiesto una serie di pareri mancanti. Da quelli sull’impatto sulla navigazione aerea a quelli dell’Organizzazione mondiale della sanità sui rischi per la salute. Abbiamo dato alle autorità interessate, come si usa, trenta giorni di tempo per rispondere. Trascorsi quei trenta giorni, scatterà la revoca delle autorizzazioni”. Un atteggiamento comunque non gradito dai grillini, che anche oggi hanno censurato l’azione del governo. E hanno platealmente protestato, facendo nuovamente affossare il voto sul Dpef. E incrinando un rapporto sul quale finora Crocetta aveva poggiato la sua “bulgara” maggioranza. “Non sono affatto preoccupato – ha fatto però spallucce il governatore – ognuno è impegnato a portare avanti la propria campagna elettorale…”. Ma dopo la campagna per le politiche, ne seguirà un’altra. Il governatore ha infatti annunciato le date per le prossime elezioni comunali e provinciali. Si voterà il 21 e 22 aprile. Un anticipo che, da un lato, impedirà la riforma che avrebbe dovuto portare all’accorpamento di alcune province e a una serie di riduzioni dei costi, sulla scia della spending review nazionale. Una decisione che ha preso tutti in contropiede. Persino esponenti della maggioranza. Ma il presidente ama i colpi di scena.

 

LA CONFERENZA STAMPA MINUTO PER MINUTO

PALERMO – 18:26 – L’ultima battuta Crocetta la riserva alla revoca delle delibere con cui il precedente esecutivo aveva affidato la difesa della Regione e dell’ex governatore in alcune cause per diffamazione: con quelle delibere Lombardo “voleva difendere posizioni personali”.

18:20 – “Vogliono fare una rimodulazione del Pac? La Ue lo faccia in 15 giorni – aggiunge il governatore -. Bruxelles dimostri di avere un’amministrazione efficiente”. Secondo Crocetta “i problemi sui fondi sono eredità dei governi Cuffaro e Lombardo”, ma “non ci faremo fregare da Bruxelles”.

18:16 – Ancora Crocetta: “I fondi Ue? Nessuno bloccherà i lavori per l’autostrada per Comiso e l’aeroporto. Dirci che non investiamo nelle energie alternative – prosegue – è una scemenza. Lo stiamo facendo attraverso il patto dei sindaci”.

18:07 – “I grillini? Siamo in campagna elettorale… Non sono proccupato per la maggioranza, ognuno si faccia la campagna elettorale che preferisce”. Crocetta risponde così a chi gli chiede delle difficoltà incontrate dalla maggioranza all’Ars negli ultimi due giorni.

18:03 – Torna a parlare Crocetta, che risponde alle domande dei giornalisti: “Andremo al voto delle Province prima della riforma? Interverremo prima delle elezioni per ridurre i costi a quel livello. Alcuni assessorati, ad esempio, sono inutili. Elimineremo le duplicazioni”.

17:58 – Lucia Borsellino: “Il mio assessorato sta puntando i riflettori sugli appalti. Nel corso di un’indagine interna abbiamo chiesto ulteriori informazioni. Alcuni funzionari onesti ci hanno aiutato a scoprire la turbativa”.

17:54 – Ancora Crocetta sulla denuncia riguardante l’Asp: “Mi ha accompato Lucia Borsellino (l’assessore regionale alla Salute, ndr), che per la prima volta nella sua vita si è recata negli uffici dove ha lavorato il padre”.

17: 46 – Il presidente della Regione formula poi un appello ai dipendenti regionali: “Collaborate, sento un’aria nuova ed è una cosa bella. Le rotazioni negli assessorati? Mica sono deportazioni”. E arriva la stoccata a Nello Musumeci: “Ha parlato di epurazioni? Lui è legato a quelle tradizioni”.

17:43 – Il governatore rivela i dettagli dell’intimidazione subita dal dirigente dell’Asp: “E’ stato affrontato da una persona con un coltello mentre percorreva un viale. L’aggressore si è disinteressato dei soldi e ha rubato la valigetta che conteneva anche le prove sulla turbativa – racconta -. Alla Regione il clima è nuovo – prosegue Crocetta –  e molti devono proccuparsi”.

17:41 – Secondo Crocetta la vicenda “la dice lunga sul malaffare che c’è all’interno della Regione e la nostra reazione – prosegue – dimostra che i tempi sono cambiati”.

17:37 – Il governatore spiega i motivi della sua assenza: “Ho denunciato un tentativo di turbativa d’asta in una Asp per una gara da decine di milioni di euro riguardante forniture sanitarie- spiega -. In questa vicenda sono coinvolti dirigenti dell’Asp. Un dirigente è stato aggredito con un coltello e gli hanno rubato i documenti”.

17:34 – Altro colpo di scena, arriva il presidente Crocetta.

17:25 – Sul Muos interviene anche l’assessore all’Economia, Luca Bianchi. L’assessore torna sull’ostruzionismo del Movimento Cinque Stelle all’Ars, che per tre volte ha fatto mancare il numero legale necessario per l’approvazione del Dpef: “Un atto scorretto. Si poteva approvare il Dpef per dare risposte ai siciliani e, contemporaneamente, attendere la nostra delibera sul Muos, che era stata approntata già prima della scelta dei grillini di disertare l’Aula”.

17:20 – Lo Bello poi annuncia la linea dura nei confronti dell’impianto volutoi dall’esercito americano: “Confermiamo che revocheremo le autorizzazioni se entro trenta giorni dalla notifica alla Marina militare Usa non ci verranno forniti i pareri richiesti. I grillini ci hanno definiti timidi? Penso invece che siamo stati sfacciati e coraggiosi”.

17:18 – Prende la parola l’assessore all’Ambiente, Mariella Lo Bello, che parla del Muos: “Non esistono studi sulla influenza nei confronti dei voli in vista dell’apertura dell’aeroporto di Comiso. Manca anche uno studio per quanto riguarda l’impatto del Muos sulla salute dei cittadini – spiega -. Il Comune di Niscemi ha fatto ricorso contro il ministero della Difesa, noi lo sosterremo col nostro ufficio legale”.

17:13 – Ancora Marino che annuncia: “Il Cipe ha approvato un piano infrastrutturale da 1,2 miliardi”.

17:10 – L’assessore all’Energia Marino annuncia una direttiva “sui rifiuti per favorire il passaggio dal vecchio al nuovo sistema. Si interviene anche in materia di discariche e di informative atipiche – prosegue -. Il governo guarderà a queste con grande sospetto”.

17:07 – Capitolo Cas: verranno rimossi il direttore generale e il dirigente Frisone.

17:02 – La giunta ha revocato le delibere con cui Lombardo aveva dato mandato agli avvocati per la difesa personale e della Regione. In particolare, erano tre le cause per diffamazione che riguardavano Lombardo e Russo.

17:00 – Stabilita la data delle elezioni comunali e provinciali: si terranno il 21 e 22 aprile.

16:57 – I componenti della giunta sono arrivati a Palazzo d’Orleans. Mancano soltanto Battiato, Zichichi e Valenti.

16:52 – Colpo di scena. Crocetta non parteciperà alla conferenza stampa. Il governatore si sta recando in Procura. La conferenza stampa sarà tenuta dagli assessori. Al momento non si sa nulla di più sui motivi che stanno portando il governatore dai magistrati.

 

16:35 – La conferenza stampa di Crocetta non è ancora iniziata, ma intanto filtrano alcune indiscrezioni. Oggi si è tenuta una riunione di giunta e il governatore potrebbe annunciare nuove rotazioni negli assessorati.

 

Conferenza stampa del presidente della Regione, che ha convocato alle 16 i giornalisti a Palazzo d’Orleans per comunicazioni urgenti. Livesicilia seguirà minuto per minuto la conferenza stampa del governatore. Non è trapelato il tema dell’incontro. Nelle ultime 48 ore hanno tenuto banco nel dibattito politico temi caldi come la continua mancanza del numero legale all’Ars, il caso del Muos di Niscemi, e lo stop di Bruxelles sui fondi europei, tutti temi che hanno visto il governo regionale in difficoltà.

Tags: crocetta · sicilia

Pubblicato il 31 Gennaio 2013, 16:22
59 Commenti Condividi
Commenti
  1. Nino 8 anni fa

    forza Rosario sono con te. Nino

    Rispondi
  2. Giuseppe 8 anni fa

    Io, purtroppo, l’ho votato….oltre a parlare sempre, spararle grosse, creare caos e confusione e nel tipico “gattopardismo” siciliano cambiare tutto per non cambiare niente….,basta vedere da chi si sta circondando, non sarebbe ora di fare qualche conferenza stampa in meno e qualche atto concreto e serio che affronti la drammatica situazione della nostra Regione?……la Rivoluzione è cominciata è si è fermata prima ancora di partire!

    Rispondi
  3. Diffidato 8 anni fa

    Magari il presidente vorrà ricordare a tutti che il parlamento europeo, di cui faceva degnissima parte, ha nella sostanza dato il via libera al Muos, bocciando interrogazioni contrarie a quel sito a luglio, settembre e ottobre dell’anno scorso.

    Rispondi
  4. Francesco 8 anni fa

    I grillini non ti faranno governare andiamo al voto! Con loro e’ tempo perso per loro e’ un gioco mentre il presidente rischia la vita!

    Rispondi
  5. L'Osservatore 8 anni fa

    Ma è molto chiaro ! La partita si gioca tra il blocco dei fondi europei e il Mous. Interessi troppo grandi…diciamo ai massimi livelli. Ricordate che questa è una finta rivoluzione…Le vere rivoluzioni sono quelle narrate dalla storia. E credo proprio che Crocetta non entrerà mai nella storia.

    Rispondi
  6. mulettaro 8 anni fa

    Ma sempre conferenze tiene?
    Cmq sono fiducioso su come lavora e lavorerà….
    Dai dai…..forza….

    Rispondi
  7. Tonino 8 anni fa

    ripeto solo una cosa: FORZA CROCETTA! Carisma ed idee positive che in Sicilia non si vedevano dai tempi di Federico II

    Rispondi
  8. cristian 8 anni fa

    caro crocietta la decisione è tua o la salute dei siciliani o gli interessi degli americani.

    Rispondi
  9. antonio 8 anni fa

    Crocetta fino ad ora ha fatto solo proclami e conferenze stampa ed annunciato provvedimenti ad effetto o rivoluzioni presunte. Zero risultati e zero euro spesi. Rotazioni degli uffici solo per mettere dentro gente della sua parte politica. Peggio di Lombardo. A casa!

    Rispondi
  10. rita 8 anni fa

    Ma non doveva dimettersi subito nel caso non aveva la maggioranza? O anche in questo caso l’appetito vien mangiando? Sembra che ormai il crocettismo sia diventato una sorta di casa rifugio per i politicanti falliti e per gli affaristi affamati di denaro. Tanto è facile spararle grosse e poi fare come si vuole, dilapidando soldi pubblici che potevano andare ai ceti deboli e invece ingrassano il variegato e incompetente sottobosco politico e imprenditoriale che ruota attorno a crocetta. Con buona pace dei propositi di trasparenza. L’onestà e la rettitudine si praticano ogni giorno, tra mille problemi e difficoltà, respingendo le proposte di collusione con il sistema politico adesso vincente. E nonostante questo respingere le proposte possa portare problemi a se stessi e ai propri cari. Non si diventa onesti solo predicando benissimo e sparandole grosse, se continuamente si fanno gli affari propri e si favoriscono gli amici degli amici.

    Rispondi
  11. tulipano 8 anni fa

    Crocetta dimettiti sei solo un uomo di spettacolo chiacchiere e basta che fregatura averti votato!!!

    Rispondi
  12. franksparpaglia 8 anni fa

    ti piacerebbe governare facile !!! è nel rispetto delle minoranze la forza della democrazia.
    io confido che questo presidente ascolti il movimento 5 stelle

    Rispondi
  13. gaetano 8 anni fa

    Hai ragione tu caro Giuseppe. Di sicuro erano migliori quelle pessime faccie della legislatura precedente, le stesse che opggi fanno rumore ad ogni provvedimento di trasferimento di dipendenti che non rispondono sul perchè non lavorano negli uffici (pratiche inevase). Si la rivoluzione che dici tu non verrà mai. Quella che aspetti ti portino gli altri. Prova a cambiare mentalità tu e vedrai che lòa rivoluzione si attua. Certo crocetta sbaglierà, ma rispetto alla marmaglia di prima quesato spicca e di molto

    Rispondi
  14. nicola 8 anni fa

    Crocetta ha scambiato l’Ars per Zelig.

    Rispondi
  15. cislino 8 anni fa

    concordo con te caro giuseppe! solo finti colpi di scena, dopo le prime volte comi cia a diventare minestra riscaldata. e il bilancio della regione?

    Rispondi
  16. tutto come prima 8 anni fa

    Lo dicevo io….. non vi fidate…tutto fumo e niente arrosto così come ha fatto a Gela ..cioè nulla sta facendo qui…sa solo prendersela con i regionali e basta, ci sono ben altri problemi , a quando la rivoluzione tanto decantata?

    Rispondi
  17. tutto come prima 8 anni fa

    ma che rischia la vita……….semmai rischia di fare un ..” trunzu ri mala fiura”….

    Rispondi
  18. giuseppe rossi 8 anni fa

    È un gran teatrino. Uno spettacolo di varietà continuo. Mancano, forse, il boa di piume e i vestitini con le paillettes e perline…

    Rispondi
  19. tutto come prima 8 anni fa

    pienamente d’accordo con te……semmai entrerà in bagno per un mal di stomaco.

    Rispondi
  20. tutto come prima 8 anni fa

    Certo che fa sempre conferenze…lo usa il ” Megafono” quando parla?Perchè mi sà che si comincia a non sentirlo più.

    Rispondi
  21. roberto 8 anni fa

    Francesco, non fare proposte oscene!

    Rispondi
  22. tutto come prima 8 anni fa

    Vatti a studiare la storia …..Federico II…!!! Ma da dove ti viene quest’idea, paragonare un peracottaro ad un imperatore….ma smettila.

    Rispondi
  23. Pippolino 8 anni fa

    E’ incredibile come riesce a fare “ammuina” quest’uomo.
    Ha spostato centinaia di persone dai vari assessorati e ancora non è contento del disagio che porterà alla cittadinanza e alle ditte che vi gravitano.
    Nella formazione professionale ha spostato tutti tranne i dirigenti e funzionari che operano in quel settore, che ci sguazzano e che sono già state condannate a pene pecuniarie proprio per interessi privati. Come dire: butto un pò di fumo negli occhi, tanto nessuno si accorgerà di nulla.
    Un dubbio: ma di chi sono “amici” queste persone rimaste all’interno dell’assessorato formazione professionale per piantare radici così profonde da non potere essere sdradicate dal “vento di rinnovamento” del presidentissimo?
    Anche io ho votato per crocetta alle ultime votazioni….. ERRORI DI GIOVENTU’ CHE PROVVEDERO’ A CORREGGERE AL PIU’ PRESTO.

    Rispondi
  24. pep 8 anni fa

    ma che vuol dire revochiamo tra 30 giorni? se hai il potere di revocare, revoca subito. Altrimenti, è solo manovra elettorale per cercare di non perdere voti con Grillo. Giorno dopo giorno, Crocetta e tutta la sua squadra si stanno dimostrando solo un pugno di buffoni!!

    Rispondi
  25. Sophie 8 anni fa

    Sappiamo bene che amministrare casa nostra non è cosa da poco, immaginiamo un pò cosa vuol dire Amministrare la nostra Regione, per di più con tutto quello che ci stà alle spalle. Io non sono di sinistra, ma ripongo fiducia in questo Presidente, e credetemi, non è semplice risolvere tutto e come lo vorremmo noi. Ciò che vediamo è solo la facciata di un qualcosa, dietro ci saranno certamente enormi pressioni, legate a forti interessi.
    Procura, Magistratura, ect, che ben vengano, solo così potrà emergere tutto lo schifo che è stato commesso, frutto di una politica affarista e personalistica del passato.
    Ho avuto modo di assistere casualmente a degli incontri pubblici di Crocetta, e credetemi, non ha mai esitato a fare nomi o denunziare situazioni poco chiare.
    Noi, che comunque, in un modo o nell’altro, abbiamo dato il nostro consenso, dobbiamo supportarlo nelle scelte, auspicando con fiducia, che siano le più giuste.
    E a lui rivolgo il mio accorato appello, affinchè non lasci che la nostra amata terra vadi in mano allo straniero, in questo caso facendo chiarezza e sospendendo i lavori del MUOS, facendosi paladino delle nostre salute nonchè delle vite di ognuno di noi.

    Rispondi
  26. riccarda balla 8 anni fa

    Caro Crocetta, ci sono 72 famiglie senza lavoro, ora sono sui tetti di palazzo Riccio a Trapani…stanno aspettando ancora una tua risposta…. ti sei dimenticato forse che hai detto in un’intervista che non avresti mai messo nelle condizioni una madre di non poter comprare il latte ai figli…appunto 72 madri! non potranno più farlo…sai anche che in MegaService tante irregolarità sono state fatte dal CdA, tutte dimostrabili, tante irregolarità nei confronti dei lavoratori, tutte dimostrabili, tante carte ti sono state consegnate, credo che tu non le abbia mai lette. Delusa, molto, molto molto.

    Rispondi
  27. Enzo1 8 anni fa

    ma che c’entra il malaffare dell’asp con la regione? ma poi perchè la denuncia la fa il presidente della regione e non il dirigente minacciato o il commissario dell’asp? a questo punto mi aspetto che quest’ultimo venga rimosso per manifesta incapacità

    Rispondi
  28. roxina 8 anni fa

    Cara Assessora Borsellino i funzionari regionali sono TUTTI onesti: solo “ALCUNI” sono disonesti…….sino a prova contraria

    Rispondi
  29. epi 8 anni fa

    Dopo una sbandata inziale adesso il potere politico-mafioso cerchera di rialzare la testa ed inizieranno i velini le accuse di gattopardismo per far ritornare indietro la sicilia. I siciliani onesti non possono perdere l’occasione del presidente Crocetta lo debbono sostenere per dagli più forza la maniera piu concreta per sostenerlo e qualla di votare al senato per la sua lista IL MEGAFONO

    Rispondi
  30. hytf 8 anni fa

    18.40 – Si è conclusa l’opera dei pupi, alla prossima

    Rispondi
  31. luigi 8 anni fa

    Però…, con questi colpi di scena (super programmati ovviamente) del presidente / serpico la Regione è diventata più interessante di una puntata di Miontalbano!
    p.s.: con il governo Cuffaro si è certificato il 100% della spesa sui fondi europei

    Rispondi
  32. epi 8 anni fa

    Il comitato no muos inizia a fare le prime battaglie a febbraio del 2009 con i cosidetti governi autonomisti la voce dei contrari era molto debole dall’elezione di Crocetta a Presidente la protesta sta avendo un eco nazionale perche Crocetta ha preso posizione contro il muos dobbiamo liberarci da posizioni preconcette o di interesse personale e sostenere persone che lottano per la sicilia

    Rispondi
  33. munor 8 anni fa

    Caro presidente hai sbagliato mestiere, dovevi fare l’illusionista.

    Rispondi
  34. antonio 8 anni fa

    Avrei votato con convinzione Il Megafono. Ma, porca miseria, Lumia capolista proprio non lo digerisco.

    Rispondi
  35. Enzo 8 anni fa

    Concordo con questo tipo di intervento, ma occorre che Rosario, che io ho votato e sostenuto, si occupi adesso di lavoro e sviluppo così come ha promesso in campagna elettorale. Altrimenti i siciliani potremo andare via. Ma dove? Bo….

    Rispondi
  36. Salvatore Anzà 8 anni fa

    Presidente
    leggo questa sua dichiarazione: “Collaborate, sento un’aria nuova ed è una cosa bella. Le rotazioni negli assessorati? Mica sono deportazioni”, e credo sia necessario un commento.

    Una cosa è una rotazione basata su criteri predefiniti ed oggettivi, ben altra è rimuovere la “mafia dalla regione” attraverso una purga di dipendenti corrotti. Riporto alcune sue frasi volte a divulgare attraverso i media il quadro di presunto malaffare esistente nel mio dipartimento (Ambiente): “sistema mafioso”, “la corruzione ha fatto da padrona”, “non è possibile mettere radici per vent’anni in un ufficio”, “il governo ha chiesto l’elenco delle pratiche e l’ordine con cui sono state esaminate … non è arrivata nessuna risposta ed è scattato il trasferimento di massa”, “progetti impantanati”, “soldi per sbloccare le pratiche”, “per fare uscire una sola pratica ce ne vogliono soldi”, “bisognava pagare”, “giro di mazzette”, “tangenti”, e via con altre affermazioni similari, tutte integranti una serie spaventosa di illeciti di vario genere (amministrativi, civili, penali e contabili) se riferite a un pubblico ufficiale.

    Cosa c’entra tutto questo con la rotazione? Gradiremmo saperlo, e credo che lo debbano sapere anche i siciliani onesti, alcuni dei quali (come me) hanno votato per lei perché credono nella legalità e sono sinceramente antimafiosi, e vogliono sapere se le sue sono denunce serie, oppure chiacchiere elettorali da bar con le quali, tuttavia, sta infangando l’immagine e la reputazione di decine di persone innocenti e perbene, che nulla c’entrano con mafia, corruzione e ladrocinio (mi creda sono molti, persino nella Regione Siciliana!). Nel primo caso lei è sicuramente consapevole che, nella qualità di pubblico ufficiale, è “tenuto” ad andare in Procura, e non le sfuggiranno certamente le conseguenze e le implicazioni, in termini legali, se dovesse venire fuori dalle indagini che lei ha offeso tanti dipendenti onesti che non meritavano affatto tale indegno trattamento!

    Aggiungo che è vero che la rotazione è prevista dalla legge, ma c’è un seguito nella norma che forse le sfugge: le finalità di tale forma di mobilità “devono” essere il perseguimento e/o il recupero di efficienza e trasparenza nella pubblica amministrazione. Inoltre la rotazione “deve” essere effettuata nel rispetto delle procedure previste dal CCRL, che costituisce – cosa che i suoi collaboratori hanno forse trascurato di ricordarle – una norma della Regione Siciliana che anche i Presidenti sono tenuti a rispettare, ma tutto questo non c’entra nulla con liste di proscrizione compilate nel segreto di qualche ufficio di gabinetto, e senza alcun criterio oggettivo, per consentire al potente di turno di fare spazio agli amici e liberarsi magari di soggetti che considera scomodi ai fini del perseguimento dei propri obiettivi elettorali.

    La rotazione non c’entra neanche con i provvedimenti disciplinari, la valutazione dei dirigenti, e soprattutto con il perseguimento dei reati. E il motivo è evidente: se un funzionario è fannullone o corrotto e ladro, cambiando scrivania sposterà la propria inefficienza e le proprie attività illecite nel nuovo posto di lavoro! Il problema della inefficienza e della corruzione non si risolve pertanto con le declamazioni e le deportazioni di massa, ma mettendo a punto un sistema efficiente di valutazione, controlli e sanzioni che da un lato incentivi i lavoratori onesti e laboriosi, e dall’altro individui scansafatiche, fannulloni, ladri, corrotti e i mascalzoni, e li sanzioni anche se sono raccomandati (di destra e di sinistra!).

    Attendiamo chiarimenti.

    Salvatore Anzà
    Responsabile Aziendale UIL
    Assessorato Regionale Territorio e Ambiente

    Rispondi
  37. gaspare 8 anni fa

    evidentemente sei un nostalgico: evviva l’era cuffariana.

    Rispondi
  38. cristian 8 anni fa

    non vogliono fare inciuci pre elezioni, quindi sperono di spostare il problema a dopo le elezioni, poi fanno inciucio vecchio stile e i voti del M5S non gli servono piu’. Spero che il M5S tenga duro fino alla revoca

    Rispondi
  39. Ugo Lione 8 anni fa

    Ancora una volta Zichichi e Battiato assenti alla conferenza stampa del presidente crocetta. Cosa si aspetta per mettere alla porta i due scienziati??? Ben vengano le denunce contro il malaffare ma sarebbe ora di pensare allo sviluppo della Sicilia che sta affondando nella povertà assoluta.

    Rispondi
  40. Franco 8 anni fa

    Condivido pienamente l’analisi del dirigente del Dip.to ambiente.
    In attesa della definizione dei trasferimenti del personale, il dip.to ambiente è quasi paralizzato a discapito dei siciliani e della stessa amministrazione.

    Rispondi
  41. Daria 8 anni fa

    Semplicemente perchè questa vicenda ha consentito ancora una volta a Crocetta di farsi pubblicitá. Senza commento

    Rispondi
  42. Gianni 1 8 anni fa

    Sui trasferimenti… Reato di abuso di ufficio!
    Crocetta va a denunziare per fare campagna elettorale da una parte, e creare le condizioni per farsi i fatti suoi e dei suoi amici dall’altra. Glielo ha insegnato Lui…

    Rispondi
  43. leonide84 8 anni fa

    Cari amici avete dimenticat anche che prima tutti parlavano di eliminare le Provincie o di accorparle. Ora si parla solo di nuove elezioni per le Provincie – Ma quale riduzione di costi solo per le elezioni ci voglioo in Sicilia 10 milioni di euro. Per mantenere una Provincia come Palermo due miloni e mezzo di euro per le indennita’ ad anno. E la gente e’ in mezzo alla strada? Le tasse auemntano. Decidiamoci a cambiare votando M5S perche’ solo cosi’ c’e’ rinnovamento. Nessuno dei vecchi e’ credibile.

    Rispondi
  44. federico 8 anni fa

    PRESIDENTE ANDIAMO AVANTI CON LE ELEZIONI PROVINCILI E FACCIAMO PULIZIA ALLA PROVINCIA DI PALERMO CHE NON E’ SECONDA A NESSUNO PER SPERPERO DI DENARO E INCAPACITA’ DEL PRESIDENTE AVANTI A GOVERNARE IN PROVINCIA DI PALERMO.

    Rispondi
  45. de marsico 8 anni fa

    siamo alle solite in regione mafia malaffare e via dicendo, lo ha capito che è lui il capo della regione? lo sapete lettori che le rotazioni sono state a mezzo giro perchè sono spostati dal posto di lavoro ma non sono stati assegnati a nessun posto. Che efficienza! Cirignotta non sapeva niente borsellino è andata subito da Batman e insieme in procura.

    Rispondi
  46. Meridionale a sud 8 anni fa

    caro crocetta …. con i 5 stelle… riesce male lo show…. passi dalla teoria alla pratica…. ha già superato in due mesi il num di conferenze stampa di lombardo

    Rispondi
  47. antonio 8 anni fa

    il ricorso contro il muos è campagna elettorale perche la sicilia è in bilico. una volta finite le elezioni bersani chiamerà crocetta e gli dirà che gli stati uniti glia ccordi internazionali e crocetta ubbidirà, ammesso che oggi la sua battaglia sia vera. comìsa che non è perche è vcampagna elettorale. altrimneti lo avrebbe messo nel programma.

    Rispondi
  48. Nicola 8 anni fa

    Bla bla bla , sto presidente è capace solo a fare proclami buttare fango sulla massa per accaparrarsi il consenso dei creduloni . Ne più ne meno di lombardo. E poi piuttosto che criticare i grillini dicendo che sono in campagna elettorale pensasse a lui è alle sue sparate populiste tanto per accalappiarsi i voti.

    Rispondi
  49. federico 8 anni fa

    Presidente non ti curar di loro……prosegui per la tua splendida strada che hai cominciato a percorrere, le Elezioni ad Aprile ? ottimo !!! chi non le vuole vada a zappare……

    Rispondi
  50. marco 8 anni fa

    Caro presidente CROCETTA , ti faremo Santo subito se ci farai andare via subito Giovanni Avanti come presidente della Provincia di Palermo.

    Rispondi
  51. Andrea 8 anni fa

    Crocetta non si smentisce mai. è bravo a fare proclami e annunci, ma nei fatti è peggio degli altri. Predica bene e razzola male!

    Rispondi
  52. gino 8 anni fa

    presidente perchè non fa un favore a tutti i siciliani e si dimette? Stiamo sfiorando il ridicolo!

    Rispondi
  53. gino 8 anni fa

    sono d’accordo!!!!!

    Rispondi
  54. giulio 8 anni fa

    Ho ascoltato una notizia alla radio che mi ha lasciato di stucco : riguarda il mancato appuntamento all’assessorato all’agricoltura tra tre imprenditori per un progetto con investimento di 5 milioni che se andato in porto avrebbe prodotto un indotto di un mare di posti di lavoro nell’aria di gela – live sicilia se la notizia e’ vera …il presidente Crocetta venga informato …

    Rispondi
  55. Max 8 anni fa

    Gia senza maggioranza! Lui fa proclami e populismo e il Movimento fa i fatti!! Crocetta a casa!!!! W M5S!!!

    Rispondi
  56. michele 8 anni fa

    ma vi rendete conto che c’è gente che parla male del governatore crocetta su questi commenti ma dico io nn vi vergognate? è l’unico che sta facendo pulizia e parlate che si deve occupare ora del lavoro e dello sviluppo io credo che prima ci vogliano almeno un anno e mezzo 2 per ripulire tutta la fogna che si trova nella regione e nella sicilia in generale , e poi parlare di lavoro perchè se lo si fà adesso quelle faccie sporche dentro, ma pulitissime fuori rimarranno dentro la nuova era lavorativa che il presidente ha già in mente di fare ma stiamo scherzando dico io ma come fate a parlare male e quasi eloggiare la vecchia dirigenza,,, e stamane ho anche sentito che a livello nazionale il vecchio governo nn quello di monti ma quello prima stà in testa come maggior fiducia che ispira a noi italiani il 16 % dice che lui potremme governare il paese lui ispira fiducia più degli altri che sicuramente loro nn ispirano fiducia però nn possiamo dire che l’ex governo ispiri più fiducia siamo alla follia io nn ci credo l’italia è autolesionista o la metà degli italiani è composta da farabutti come chi ci ha governato . siamo pieni di ignoranti gente piena di processi che governa noi? siamo alla follia mi vegogno e ritornando al discorso di prima mi vergogno a rileggere i commenti che sono contro l’attuale presidente di regione e che eloggiano i vecchi…..credetemi a sto punto ho paura di voi vi parla uno disoccupato o che lavora con il contratto a progetto voi con sti pensieri che avete volete il male della sicilia e del italia intera la gente è fuori di testa nn ci credo voglio risvegliarmi nn ci credo è impossibile la gente dà fiducia alla vecchia classe politica io credo che se voi avete dei figli per rispetto dei vostri figli dovreste vergognarvi e iniziare a pensare al loro futuro un futuro pulito senza tutto quello che abbiam passato noi con le vecchie classi politiche.

    Rispondi
  57. ne vedremo delle belle 8 anni fa

    e cosa ti aspettavi?

    Rispondi
  58. tutto come prima 8 anni fa

    Hai ragione …” siamo pieni di ignoranti..” ma un ripassino alla grammatica italiana no? ……Ma fammi il piacere difendere il presidente Crocetta.
    Il sig. Presidente si sà difendere benissimo ed è molto bravo a mescolare le carte , a buttare fumo negli occhi dei siciliani creduloni come te…..SVEGLIAAAAAAAAAAAAA .

    Rispondi
  59. FRANCESCO BUFFA DESIGNER 8 anni fa

    Che il MUOS (il super radar militare che gli americani intendono realizzare a Niscemi) sia innocuo alla salute degli abitanti – parola del professor Zichichi – nessuno può metterlo in dubbio, stante l’autorevolezza del dichiarante.

    Il fatto che Crocetta ha comunicato che le valutazioni sul MUOS “dovranno essere verificate da organismi sanitari abilitati” non può tranquillizzare in ogni caso!

    Infatti, al di la di queste dichiarazioni veramente semplicistiche, nessuno parla del pericolo reale, cioè quello che misteriosamente tutti tacciono, cioè il fatto che Niscemi diventa un importante obiettivo militare!

    – non ci vuole certamente una grande intelligenza o fantasia per capire che in uno scenario di guerra anche non internazionale, la distruzione immediata di un’antenna così importante per i movimenti della marina USA e dei suoi alleati diventa una necessità prioritaria! –

    riflettiamo su questo! Evitiamo i missili sulle nostre teste! Questi radar, i nostri amici americani vadano a farseli altrove! Grazie!
    FRANCESCO BUFFA DESIGNER

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia