PALERMO – Approda in commissione Sanità all’Ars il disegno di legge di iniziativa parlamentare che introduce nuovi sostegni per i disabili in Sicilia. Primo firmatario il deputato della lista Crocetta, Nino Oddo, anche se sul ddl c’è pure la firma della deputata del Movimento Cinque Stelle Vanessa Ferreri e del presidente della commissione Sanità, Giuseppe Digiacomo. La proposta presentata porta all’introduzione di due nuovi strumenti a sostegno dei disabili e delle loro famiglie: l’assistente personale e l’Agenzia di vita indipendente. “Il primo è una figura professionale distinta dall’assistente domiciliare – precisa Oddo –, perché ha un rapporto diverso col disabile, con cui concorda orari e modalità d’assistenza. Può anche essere un amico o un familiare”.
L’agenzia di vita indipendente invece è un’agenzia di servizi, di cui faranno parte tutte le onlus che hanno fra gli obiettivi statutari proprio la vita indipendente. Ed il ddl, in caso di approvazione, farebbe sì che una cifra pari a 100mila euro annui venisse stanziata dall’assessorato competente all’Agenzia. “In Sicilia l’assistenza dei disabili è ancora demandata alle famiglie – dice Oddo –, così chi è affetto da grave handicap se non è una famiglia disposta ad accudirlo nelle migliori ipotesi resta confinato in un istituto”. Il disegno di legge adeguerebbe la Sicilia ad una serie di documenti internazionali già vigenti in ambito europeo, e non solo, riconoscendo l’istituto della “vita indipendente”.
Sono il Garante per la persona con disabilita fresco di revoca immotivata da parte del Presidente della Regione
il DDL rappresenta certamente un’iniziativa positiva, ma ritengo che sarebbe molto piu utile applicare gli strumenti gia previsti dal Piano triannale per la disabilita e prevedere un’adeguata copertura finanziaria per garantire alle persone con disabilita ed alle loro famiglie diritti esigibili, oggi del tutto disattesi.
potra’essere molto utile il confronto che si aprira’ con la Conferenza pubblica sulla disabilita in Sicilia che si terra’ al Cefpas il prossimo 14 febbraio
Proposta apprezzabile. Speriamo che in assemblea ci sia la dovuta sensibilità ai fini dell’approvazione della proposta di legge.biagio