Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Parte lo smassamento Le macerie finiranno a Ciminna

Parte lo smassamento
Le macerie finiranno a Ciminna

Saranno selezionati i reperti da analizzare. Verrà creata un'apposita area in via del Macello, a Romagnolo. Il resto delle macerie sarà trasportato in una discarica convenzionata col Comune.

 

VIA BAGOLINO
di Monica Panzica
0 Commenti Condividi

PALERMO – Tutto pronto per le opere di smassamento in via Bagolino. Il piano del Comune per il quale sono stati stanziati cinquantamila euro ha preso oggi il via e proseguirà lunedì prossimo: avverrà la “selezione” tra macerie e reperti. Questi ultimi saranno analizzati dagli esperti nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Palermo per far luce sulla tragedia che il 17 dicembre ha provocato quattro vittime.

L’intervento, al quale collaborano polizia municipale, vigili del fuoco, Coime, Amia, protezione civile e l’Ufficio traffico comunale, prevede una nuova organizzazione del traffico nella zona, già entrata in vigore oggi. I mezzi pesanti avranno infatti bisogno di agire nel cantiere che coinvolge un’area molto ampia, il quale perimetro è adesso stato recintato per evitare incursioni all’interno. Ad occuparsi della vigilanza diurna e notturna per evitare atti di sciacallaggio, gli uomini della polizia municipale.

I reperti, una volta selezionati, saranno raccolti e trasportati in un’altra area che verrà appositamente allestita in via del Macello, nella zona di Romagnolo. Le macerie non utili agli esami finiranno invece nella discarica di Ciminna, in provincia di Palermo, convenzionata con il Comune tramite il Coime.

Leggi notizie correlate

• Velodromo, una storia ancora lunga: "La riapertura è lontana"

• Velodromo, la riapertura è lontana: i 'nodi' tribuna e campo

• Cornicioni pericolanti al Comune - Transennato Palazzo delle Aquile

Per quanto riguarda gli sfollati della palazzina al civico 57, invece, è stato autorizzato dall’Amministrazione il recupero di effetti personali e mobili dalle proprie case, che potrà avvenire la prossima settimana, soltanto sotto lo stretto monitoraggio dei vigili del fuoco. Le famiglie che si recheranno nei propri appartamenti, infatti, saranno accompagnate al loro interno dai pompieri.

Tags: coime · crollo · polizia municipale · protezione civile · via bagolino · Vigili del Fuoco

Pubblicato il 31 Gennaio 2013, 15:14
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia