Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Linda Vancheri si racconta: “Lotto con la sclerosi multipla”

Linda Vancheri si racconta:
“Lotto con la sclerosi multipla”

Sono passati 11 anni da quando Linda Vancheri, l’assessore regionale alle Attività produttive transitata da Confindustria al governo Crocetta, ha scoperto ciò che non avrebbe mai voluto sapere. E ora è pronta per rendere pubblica una sfida finora tutta sua: "Un modo per accendere speranze". Non con parole vacanti. Ma offrendo la propria esperienza. Perché la malattia si può combattere.

dal nuovo numero di i love sicilia
di Felice Cavallaro
3 Commenti Condividi

PALERMO – È un universo ricco di sentimento quello raccontato sul numero in edicola di I love Sicilia da Linda Vancheri, l’assessore regionale alle Attività produttive transitata da Confindustria al governo Crocetta, inarrestabile, vulcanica, con un sorriso ironico e i tratti mediterranei delle donne della provincia di Caltanissetta. Grandi occhi, proprio due calamite, magnetica nei 35 anni portati con la disinvoltura di una studentessa quando la mattina prende la corriera per Palermo o in città aspetta il passaggio di un amico in motorino perché all’auto blu ha rinunciato, eccola svelarsi con una rivelazione choc, dopo aver lanciato un grido di battaglia contro aria inquinata, amianto, miniere pattumiera, scorie nucleari: “Sì, la sclerosi multipla è la mia malattia. Anzi, è la mia vita”.

Sono passati 11 anni da quando Linda Vancheri ha scoperto ciò che non avrebbe mai voluto sapere. Aveva 24 anni ed era convinta di potere spaccare il mondo. Poi la diagnosi e “improvvisamente tutto rallentato. Atterrata per due anni. Ma sono riuscita a trasformare ‘sto malanno in forza combattiva. La malattia è diventata una mia coinquilina. Abitiamo insieme. Dovevamo pur metterci d’accordo…”.

Una vita che parte da San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, dove Linda torna ogni volta che può. Dalla mamma, Maria Amico, casalinga felice ad ogni ritorno, e dal papà, Giuseppe, una vita in fabbrica tra manufatti d’amianto, in pensione giovanissimo, ai primi sintomi di asbestosi, ancora oggi con problemi respiratori, da Linda definito “un uomo fortunato”, ma con una smorfia amara: “Molti suoi colleghi non ci sono più, credo tutti”.

Leggi notizie correlate

• Dal 4 maggio ripartono le attività - Ma alcune riapriranno il 27 aprile

• Attività produttive, Turano: - "Differite le scadenze del Po Fesr"

• Pronti 271 milioni di Fondi Ue - Turano: "Le imprese collaborino"

Il tema della malattia riaffiora così come un sordo refrain nella conversazione e si espande ai drammi degli stessi paesi amati: “Noi viviamo fra Enna e Caltanissetta in un’area con migliaia di ragazzi malati di sclerosi multipla, di leucemia, di tiroide, a causa delle miniere di Monte Capodarso, di Serradifalco, di altre tappate con rifiuti tossici arrivati da tutto il mondo, come finalmente conferma qualche pentito di mafia. A San Cataldo sono 200 i malati di sclerosi, mille in provincia di Caltanissetta, cifre spaventose. Sono quasi tutti ragazzi nati fra il 1974 e il 1977, qualcuno anche nel 1980. Ammalati per quello che mangiano o respirano, o per quello che hanno dalla nascita”.

Ed è per questo che Linda Vancheri ha deciso di rendere pubblica una sfida tutta sua: “Per accendere speranze”. Non con parole vacanti. Offrendo la propria esperienza. Perché la malattia si può combattere. Come? “Intanto, dimostrando a me stessa che si può vincere. Senza abbattersi. Abbattendo quella malintesa sensazione di vergogna… Sì, si arriva al punto da vergognarsi della malattia. E invece no. Deve essere considerata una opportunità. Perché aiuta a capire, a relativizzare, a dare peso reale solo alle cose importanti, a sorvolare sul resto. Insomma, combattere e vincere. Vorrei poter dire ai malati come me: ‘Tu sei avvilito, depresso? Guarda me! Possiamo farcela!’. Voglio diventare testimone di tutto questo per far capire come vivere un problema così grande e come cercare le vie di uscita. A cominciare dalle attività di promozione per la bonifica dell’aria e della terra in cui viviamo”.

Ricomincia così la corsa di Linda. Che intanto lavora senza sosta, nella sua qualità di assessore, al rilancio delle imprese, al bubbone delle Asi, utilizzate “per una colossale rapina ai danni dei siciliani”, alla rivitalizzazione dei piccoli centri sempre più periferici. E corre, su una bici disegnata dagli ingegneri per ottenere il massimo equilibrio. Una corsa che ha come obiettivo quello di arrivare. “Non solo di vincere. Perché arrivare è la vittoria”.

(L’intervista integrale su I love Sicilia 85, acquistabile anche in versione pdf, cliccando QUI)

Tags: attività produttive · cavallaro · I Love Sicilia · malattia · san cataldo · sclerosi · sicilia · vancheri

Pubblicato il 17 Marzo 2013, 06:00
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Iachino 8 anni fa

    Stupefacente, ammirevole e d’esempio il suo coraggio

  2. Michele Mancuso 8 anni fa

    Sei un esempio per tutti! Buon lavoro

  3. loredana 8 anni fa

    brava Linda e bravo Crocetta che ti ha scelto.

I commenti sono chiusi.

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia