Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-centrale / Marisa Scavo e Iole Boscarino Due signore in Procura

Marisa Scavo e Iole Boscarino
Due signore in Procura

Iole Boscarino e Marisa Scavo

Dalle loro mani passano le inchieste più delicate. Mafia, colletti bianchi, abusi sui minori. Una coordina il pool antipedofilia, l'altra è sostituto alla Dda di Catania. E sui colleghi in politica dicono...

DAL NUMERO IN EDICOLA DI I LOVE SICILIA
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – Marisa Scavo e Iole Boscarino sono due delle donne “forti” della Procura di Catania, rispettivamente coordinatore del pool antipedofilia e sostituto alla Dda. Agli antipodi per temperamento, abitudini, visione della vita, le due “magistrate” catanesi si occupano “insieme a ottimi colleghi” di delicatissime indagini che riguardano da una parte (Marisa Scavo) pedofilia, stalking, violenze sessuali, femminicidi e reati contro la famiglia, dall’altra (Iole Boscarino) mafia e quindi omicidi, estorsioni, concussione, e tutto quello che riguarda “i reati attinenti alla limitazione della libertà personale in tutte le sue forme, dalla violenza privata fino all’uso distorto del potere pubblico”.

Ma sono anche mogli e mamme. Ed è proprio in questo doppio ruolo che Marisa Scavo e Iole Boscarino, in una intervista di Elena Giordano, si raccontano sul numero in edicola di I love Sicilia (acquistabile anche in formato pdf, QUI): “Dobbiamo ammettere – dice Marisa Scavo  – che ancora il nostro è un Paese prettamente maschilista. Il pregiudizio verso le donne e il loro accesso a posizioni apicali nella professione è ancora molto forte”. Ma d’altronde se c’è una caratteristica che a loro non manca è la determinazione. Ricetta contro ogni forma di diffidenza.

E così sono andate avanti e oggi dalle loro mani passano le inchieste più delicate. Qualche esempio? Iole Boscarino ha in mano uno dei grandi processi catanesi degli ultimi anni: Iblis, l’inchiesta che vede imputati Raffaele Lombardo e suo fratello Angelo. E con loro altri politici, imprenditori, colletti bianchi, ma anche decine di boss dal pedigree di tutto rispetto. A Marisa Scavo, invece, il difficilissimo compito di occuparsi di bambini violati: “Un bambino che ha subito violenze da piccolo sarà un adulto con problemi molto seri”. Sono sue, tra le altre, la recente maxi operazione Rescue che ha visto indagati 459 pedofili in tutto il mondo tra cui 71 italiani; l’indagine su una madre che abusava del figlioletto con oggetti sacri e vestita da suora; quella dell’insospettabile marito e padre sieropositivo che adescava (e dunque contagiava) ragazzini su internet per poche decine di euro; l’ultima, di pochi giorni fa, di quell’affermato ematologo che effettuava in ospedale visite particolarmente approfondite sulle pazienti più giovani.

Quindi, quasi a bocca chiusa, ammettono che “nessuna critica è da fare ai magistrati che scelgono la politica. È un loro diritto costituzionalmente garantito, purché si faccia una scelta chiara e precisa”. Finché si è magistrati, insomma, non è opportuno esprimersi, ed “è evidente che – spiega la Boscarino – non deve trapelare in alcun modo ciò che personalmente pensiamo anche nelle azioni quotidiane”.

Tags: antipedofilia · Catania · I Love Sicilia · iblis · iole boscarino · lombardo · marisa scavo · pedofilia · procura · sicilia

Pubblicato il 19 Marzo 2013, 12:02
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Anello (al naso) 8 anni fa

    Le dottoresse Scavo e Boscarino dàanno lustro alla loro funzione.
    Perché non adibirle anche a doposcuola per qualche loro più noto collega che ha studiato poco la deontologia?

    Rispondi
  2. Giuseppe 7 anni fa

    Aggiungerei… Sopratutto sulle azioni quotidiane!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia