PALERMO – Quante volte, girando per Palermo, avete detto: “Qui non c’è dove andare a mangiare!”. Condendo il tutto con bizzarre considerazioni, tipo “se arriva il mio ricco e potente parente milanese all’improvviso, non so dove portarlo a spiluccare qualcosa di tipico” ovvero amenità quali “metti putacaso che Emanuela Arcuri mi incontra in via Libertà e mi chiede di farle passare una bella serata al ristorante fra cibi squisiti e vini pregiati. E io che faccio, dove la porto?”. È partendo da queste considerazioni che I love Sicilia, il mensile di stili, tendenze e consumi, nel numero in edicola, ha deciso di mettere un po’ di ordine nella materia, proponendo un tour della città all’insegna della buona ristorazione.
Presupposto di partenza, sottolinea subito Nino Aiello nell’articolo, è che a Palermo circola materia prima eccellente, dalle verdure alla frutta, dal pesce (straordinario senza se e senza ma) alle carni. E che viene proposta una cucina di mare e di terra di varietà e assortimento che in altre città si sognano. In locali che sono, ovviamente, di diverse tipologie, dall’osteria al ristorante ben messo, passando per trattorie di varia natura. Con prezzi e servizi differenziati in rapporto alle diverse esigenze dei clienti. Insomma, la città offre ristorazione per tutti i segmenti di utenza. Ristorazione essenziale, normale, buona, buonissima, di fascia alta, tipica, classica, creativa. Che forse bisognerebbe conoscere e apprezzare meglio. E così inizia il viaggio tra novità e certezze.
Qualche esempio? Da quella bella idea che è il “Castello a Mare” di Natale Giunta, una “chicca” che valorizza ancora di più un’area della città di singolare bellezza, e che il bravo Natale ha reso un’oasi gourmet di 30 tavoli, a “Perciasacchi”, locale semplice e accogliente dove Dario Genova (il mago delle paste lievitate in Sicilia) propone pizze eccezionali, ma dove è anche possibile soddisfare ogni tipo di voglia gastronomica. E ancora, atmosfere indimenticabili “Ai Tetti” dell’Hotel Centrale Palace o, se preferite il mare, alle “Terrazze” di Mondello dove si potrebbe venire pure solo per un panino, tanta è appagante la bellezza del luogo. Mentre se avete voglia di pesce selvaggio “serio”, “Romano” fa al caso vostro: una piccola trattoria linda e luminosa che dà la sensazione di essere a casa. Insomma, godetevi l’assaggio. Il resto è su I love Sicilia.
Spero che non abbiate dimenticato “Il mirto e la rosa”, Via Principe Granatelli, traversa di Via Roma, dove si mangia benissimo.
Mi associo. Ci ho mangiato di recente. Una vera sorpresa. Che si godono i turisti, visto che di palermitani ce n’erano meno di un terzo, rispetto ai posti occupati. Consigliatissimo.
Forse perchè si paga un po troppo! Può essere?
Ma di prezzi non ne parla l’articolo?
è per le carni paulanerstuben birreria tedesca a palermo in via sciuti
Per il Castello a Mare ho qualche dubbio direi quasi un bluff forse perché Guinta non c’è quasi mai pr il resto condivido ed aggiungo che Romano e’ una vera sorpresa.
Scusate, al Baglio degli Antichi Papiri ci siete stati, gradirei un Vostro commento dopo averlo fattdo, grazie!
…per me l’osteria Lo Bianco di via Emerico Amari non la batte nessuno in termini di ‘palerminità’.. e, naturalmente, come rapporto qualità-prezzo!
IO MANGIO BENE SOLO A CASA MIA. COMPRO SEMPRE PRODOTTI DI PRIMA SCELTA E LI CUCINO NEL MASSIMO DELL’IGIENE SPENDENDO IL GIUSTO.
SCUSATE SE E’ POCO!
Posto buono, cucina tradizionale, ingredienti di prima qualità e prezzo da “PISCIA E TREMA” p.zza sturzo, specialità pasta con la glassa, bollito, e tutto quello che offre la casa è spettacolare.
Poi la “ZIA MELA” salendo dalla cala per la Vucciria, anche qua troverai cortesia e buona cucina e non di meno “TOTO’ COCACOLA” via monte pellegrino vicino ex fiera del mediterraneo.
P.S. I PREZZI SONO VERAMENTE ALLA PORTATA DI TUTTI.
ciao E BUON APPETITO.
ci dài l’indirizzo? e i prezzi come sono?
Piscia & trema, Za Mela e totò coca-cola…Stefano, sei un mito….terrò presente! Ricambio con qualche dritta per Catania: da Mario in via Crociferi, camion panineria Montecarlo ad Ognina ( ma ci si siede..al limite le sedie provengono dalle case intorno..si parcheggia districandosi tra SUV e Porsche ), Yoghi & Bubù vico Santa Venerina, più raffinato
Scadente come qualità
Ilove…conoscete solo questi????…e vi emozionano così tanto….allora il vostro palato…è….diciamo…per chi raccomanda…
Dimenticando…VILLA CLELIA…(Partanna-Mondello), in estate La splendida location del Costa Ponente,AL FARO (Porticello),…e altri ancora……
hai letto come si chiude questo lancio? “Insomma, godetevi l’assaggio. Il resto è su I love Sicilia”.
Vorrei ricordare La nuova gestione di Joe’s Cantina…
Piatti messicani preparati da Danilo Montalbano e simpatia assicurata!!!
I locali dove mangio meglio a Palermo sono:
– Trattoria “Ai Cascinari”
– Ristorante “Bellotero”
– Casa mia…
Buon appetito !
L’ antico caffe’ spinnato nel salotto di palermo in via principe di belmonte,
dove oltre dove a mangiare bene si possono trovare tutti prodotti tipici.. dolci.. il gelato artigianale e il loro caffe’ SPINNATO , a chiusura di un buon pasto.
Li conosco… Per la serie meglio di niente…
Ma qua si parla di locali seri. Di locali dove si mangia veramente bene.
@Vincenzo: molto meglio ‘ cuochini’..
avete provato alla taverna “Cana”? in via alloro, serate e tema su prenotazione e l’ oste Gianfranco molto simpatico.
mi associo a tequila……Villa clelia veramente superiore……e d’estate non c’è miglior posto del costa ponente per location, prezzo e qualità …..dimenticavo per rimanere a mondello bye-bye blues….sublime
Sicuramente Villa Clelia merita una menzione….e per rimanere a mondello le antiche mura e bye-bye blues….per location, e rapporto prezzo/qualità ottima il costa ponente..
Qualcuno ha dimenticato CHARME il luogo per eccellenza per raffinatezza..per location e anche per il cibo.
Quanti nuovi nick! Si sono scatenati i ristoratori non menzionati.
e vai con le marchette!!
In via Montepellegrino un certo ” Totò Cocacola “, cucina casalinga , spettacolare, in via Cappuccinelle al Capo , trattoria tipica da Salvatore, cucinano la madre e la moglie, indescrivibili prelibatezze a prezzi popolarissimi
Noi tutto questo “spinno” di andare da Spinnato, non l’ abbiamo e poi noi a mangiare nel salotto non ci siamo abituati, a noi basta una tavula cunzata nnà
cucina
BELLOTERO!!! Eccellente, per me resta sempre il migliore.
Ai Cascinari si mangia davvero bene, mi associo. Per la “Bella Otero” e casa tua ti credo sulla parola!
Le “Antiche Mura” alle volte si sgretolano un pò!
Scusate l’ignoranza, ma dove si trova Romano??
La migliore pizza si mangia da “Ciak” a Pallavicino.(non sono parente nè socio)
perciasacchi è il miglior ristorante di Palermo
A CHE ORA CALI LA PASTA?
E FERRO DI CAVALLO, IN VIA VENEZIA, DIETRO IL BIONDO?
come ristoranti vi consiglio “le delizie di cagliostro”ho fatto li la mia laurea si e’ mangiato divinamente….
il migliore in assoluto bye bye blues, l’unico tra l’altro “stellato”
nessuno di tutti gli amici che hanno indicatodiversi locali dove si mangia bene io ne propongo uno che consiglio a tutti loro. he da mamma ciccina in via dossuna una cucina tipicamente locale dove ogni volta che vengono a trovarmi amici miei polentoni da modena li porto sia a pranzo che a cena e come suole dirsi in dialetto si abbuffano provate e rimarrete abbuffati anche tutti voi buon appetito amici.
Una volta si mangiava per fame. Ci si abbuffava, si beveva, tanto non c’era l’etilometro, oggi si va al ristorante,per stare insieme,e passare qualche ora a parlare,e stuzzicare degli assaggini, certo preparati ad arte.
Io questo l’ho provato al ristorante.L’acquario, in Piazza Leoni, capisco che cio’ non é per tutte le tasche,ma se si vuole provare una cucina,vera e perfetta di mare, lo consiglio a tutti quelli di palato ottimo.
Provate ,e fatemi sapere, buon appetito
A Ballarò c’ è ” U POPO’ “, quarume per tutti i palati e in Corso dei Mille c’ è ” U BIRSAGLIEARI ” frittola e altre prelibatezze, Ummmmmmmhhhhh
Scusate …”RETRIGLIA”…non lo conosce nessuno..?! Via XII Gennaio -Palermo…
Piatti superbii… in senso positivo naturalmente..!!
ottimo pesce …pietanze squisite.. provare x credere…
Romano si trova in via Perpignano…all’altezza di via Ettore Arculeo…è una piccola trattoria a conduzione familiare e si mangia veramente bene…di fronte alla trattoria il figlio del sig. Romano conduce una focacceria tipica palermitana e panino con milza la fa da padrone…. Da provare!!!
altro posto da provare per la carne é ” Bricco e Bacco” a Monreale…
Prova la pizza di ” La vecchia cantina” in via veneziano…e poi mi dirai….
Al Vicolo si mangia benissimo e con prezzi modici, ambiente e clientela buona !
si mangia bene , da provare
ottimo, accetti prenotazioni o fai anche catering
ho cenato in questo locale un pò troppa pomata e mi è salita la pressione troppo salato
Non mi pare sei proprio buongustaia!
Può andare… Ma arrivare a dire che si mangia benissimo, ce n’é corre !
Di buonissimo c’è il prezzo, assai economico, e la simpatia dei titolari.
Perdono le tue affermazioni…solo se sei proprietario di “mamma ciccina” !
Meglio che restare digiuni…e nulla più …
Sunnu cuosi fatti rà bella viaru, chi ciavuru, uara u spuirnavu uara, i cosi belle s’ anna a
tastari, spincionelooooooooooo
Provate ad andare al ristorante popoff di via ka kumia a due passi dal politeama e mi riferite.
giro molto x locali e ho fatto una mia personale classifica x tipologia di ristorante. tra i popolari, metto al primo posto “I CASCINARI, seguito da DON CICCIO A BAGHERIA, E LO BIANCO. tra i ristoranti più di livello, sicuramente BYE BYE BLUES ,poi BELLO OTERO, VILLA CLELIA. i pomata vetrina, CHARME, ANTICHE MURA, TERRAZZE, X pizza ottima TRE PORCELLINI, MUDU’, BIONDO, E CIAK. provate e giudicate. A dimenticavo il massimo x la carne, BRICCO BACCO MONREALE.
grande!!!!!!!!!!!!!!!!
A Palermo si dice, n’ zoccu spenni manci.
Scusate non so dove mangiare la pizza,ma la più buona è da Blanco in via Gallo
Tagliere e pizza, una squisitezza ve la consiglio da provare assolutamente
il piccolo napoli? fatemi sapere….
CARO COLONNELLO BERNACCA .MI SA CHE TU SEI ABITUATO A CAVIALE E SCIAMPAGN IO MI RIFERIVO A UNA CUCINA LOCALE POI TI COMUNICO CHE NON SONO NE IL TITOLARE NE IL SOCIO CIAO E BUON APPETITO.
Per me il posto dove mangi divinamente rimane sempre ai Sapori di Mare da Giovanni a Mondello
Da Gigi Mangia. In particolare la verticale di pesce crudo. Prova
Le regine…ottimo posto
Scusate l’intrusione, ma una buona paella valenciana, dove mangiarla a Palermo? Grazie.
Fa prima ad andare direttamente in Spagna
Le stelle contano molto poco…lo dicono gli stessi chef!
Palazzo Branciforte….moolto buono!!!
Il miglior locale in assoluto sotto tutti i punti di vista è LA CASA DEL BRODO in Corso Vittorio Emanuele. Provatelo!!!!!!!!!
signori miei per me da qualche anno a questa parte il rapporto qualità – prezzo, l’atmosfera e la comodità dell’ “OSTERIA LO BIANCO” rendono il locale imbattibile per la concorrenza io mangio circa due tre volte a settimana lì mi trovo benissimo mi sento a casa ed è l’unica cucina realmente tipica palermitana secondo la tradizione….
la consiglio veramente a tutti.
Prova FERRODICAVALLO 2 a Villabate meno conosciuto ma molto più buono
Gira un po’ in periferia perché a Palermo la qualità e a dir poco scarsa e per turisti affamati e modaioli
Dai nomi che si leggono nell’anteprima sembra piu’ una spinta ad alcuni ristoranti gia’ noti, che una ricerca accurata di posti – magari poco comuni – dove vale la pena mangiare davvero. Casualmente il primo segreto di fatima svelato e’ Castello a Mare gestito da uno chef televisivamente famoso. Ipotizzo che se Cracco aprisse Cracco Peck a Palermo, il nostro bravo autore ci consiglierebbe subito in apertura questa vera e propria ‘chicca’ (!?!). Ma poi si puo’ definire uno chef famoso “una chicca”?!?
Ci sono anche le Terrazze, altra chicca sopraffina sconosciuta ai piu’. Cosa troveremo mai nell’articolo completo? Gli sconosciuti Cuochini? Per il sushi l’invisibile Tribeca? E per i dolcini il mitologico Peccatucci di Mamma Andrea? Magari ci troveremo anche la perla delle perle conosciuta solo da pochissimi buongustai, un luogo da leggenda urbana quasi… il Charleston?
sapete dove mangiare un buon piatto di spaghetti con i ricci a sferracavallo , alla perla del mare