Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-centrale / Quelli che… vanno a cavallo Storie di uno sport evergreen

Quelli che… vanno a cavallo
Storie di uno sport evergreen

Sono imprenditori, manager, liberi professionisti. Sono i siciliani che da anni coltivano un rapporto di empatia unico, quello con il proprio cavallo. I love Sicilia li ha intervistati e ne racconta le storie, soffermadosi anche su tutto quello che c'è da sapere quando ci si approccia all'equitazione: i costi, le razze, le competizioni.

DAL NUMERO IN EDICOLA DI I LOVE SICILIA
di Redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – Sellare il cavallo, salire in groppa e partire per una bella cavalcata. Godendosi il gradevole calore dei raggi del sole sullo sfondo dell’incantevole scenario dei monti. Cosa vi può essere di più bello? Niente, per i protagonisti del servizio di I love Sicilia (acquistabile anche on line): un blocco di articoli che, partendo da una intervista al conte Lucio Tasca, olimpionico di equitazione nel 1960, racconta le storie e mostra i volti di tanti siciliani (imprenditori, manager, liberi professionisti) che da anni coltivano un rapporto di empatia unico, quello con il proprio cavallo. Siciliani che, tra il completo con la cravatta o gli stivali coperti di fango, non hanno dubbi: meglio sporchi ma felici.

“Il binomio uomo/cavallo – dice Ettore Denti (nella foto), avvocato catanese, presidente dell’Aiop (associazione italiana ospedalità privata) – è una questione di feeling, è un impegno che non puoi abbandonare nemmeno per un giorno”. Cosa confermata anche dalla concittadina Rachele Reina, aspirante notaio, che a 5 anni si innamorò di un pony e, da quel momento, non ha mai smesso di allenarsi. O ancora, Fulvio Andriolo, 41 anni, responsabile della direzione network private banking Sicilia di Unicredit che ha contagiato la sua “febbre da cavallo” anche ai suoi quattro figli: “Grazie all’equitazione – racconta – abbiamo ritrovato momenti di intimità familiare”.

Tante storie, tredici in tutto, accompagnate da un testimonianza d’eccezione, quella del conte Lucio Tasca d’Almerita, che ai cavalli ha dedicato la giovinezza “fino a quando – dice – un giorno dovetti prendere una decisione difficile: lasciar perdere. Mi feci 24 ore di pianto e smisi. Fui duro con me stesso, ma non avevo scelta. Mi tuffai nella vita concreta di tutti i giorni: l’università, il matrimonio e l’azienda…”. Oggi, però, gioisce nel vedere la nipotina Martina mentre si esercita nel “volteggio a cavallo”.

Leggi notizie correlate

• Folle corsa di cavalli, multe salate - Identificati i primi 7 partecipanti

• Cavalli, al via la Coppa degli Assi - Viaggio nell'oasi di Ambelia

• Corsa clandestina sull'Etna - Il video fa il giro del web

Ma le cose da sapere quando ci si approccia all’equitazione sono tante: i costi, le razze, le competizioni. E noi le abbiamo chieste a chi di questo sport ne ha fatto il mestiere di una vita e gestisce i centri ippici più importanti della Sicilia. E per i più curiosi, anche tante informazioni sull’abbigliamento adatto per chi intende fare equitazione e sugli accessori necessari per la cura del cavallo.

Tags: cavalli · equitazione · I Love Sicilia · maneggi · sicilia · tendenza

Pubblicato il 16 Aprile 2013, 12:04
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Eloisa 8 anni fa

    Tutta gente radical chic, ma dei ragazzi e delle famiglie che li sostengono tra mille difficoltà niente? Neppure un cenno?
    Ci sono tanti giovani cavalieri ed amazzoni che con grande dedizione e amore per il loro cavallo deificano ogni momento libero alla loro passione!
    Sarebbe giusto almeno parlarne?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Blitz Adrano Libera, i volti degli arrestati FOTO

Armato rapina un supermercato: minorenne filmato dalle telecamere

Motociclisti in montagna, poliziotto ciclista estrae la pistola VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia