Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Monastra sui termovalorizzatori: “Stessi errori del passato”

Monastra sui termovalorizzatori:
“Stessi errori del passato”

Antonella Monastra, capogruppo al Consiglio comunale di "Ora Palermo" torna sull'argomento sollevato dall'assessore all'Ambiente Giuseppe Barbera in merito all'utilizzo dei termovalizzatori: "L'emergenza rifiuti è un'autentica piaga, l'installazione di un mezzo di questo tipo rappresenterebbe un danno gravissimo".

IL CAPOGRUPPO 'ORA PALERMO'
di Redazione
3 Commenti Condividi

PALERMO – “L’emergenza rifiuti è un’autentica piaga che si riapre di continuo in tutto il territorio siciliano. Malgrado gli appelli e le mobilitazioni collettive, a Palermo le affermazioni dell’assessore Giuseppe Barbera ci allontanano sempre più da una reale svolta ambientalista. Invece, gli inceneritori (così li definisce, correttamente, l’Ue) indicati da Barbera come soluzione compatibile, in termini ambientali, energetici ed economici determinerebbero un danno ambientale gravissimo”. Lo dice Antonella Monastra, capogruppo al Consiglio comunale di “Ora Palermo”.

“Facendo un salto indietro nel tempo, si ripropongono gli stessi errori del passato, precludendo ancora una volta alla Sicilia – aggiunge – la possibilità di ricorrere alla raccolta differenziata piuttosto che agli inceneritori, per lo smaltimento dei rifiuti. Per raggiungere un profitto adeguato le società che li avranno in gestione dovranno bruciare, infatti, quantità di rifiuti molto elevate, il che è incompatibile con la raccolta differenziata, nodo cruciale del ciclo dello smaltimento dei rifiuti”.

Pubblicato il 22 Aprile 2013, 18:33
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. GAETANO7 8 anni fa

    per il capogruppo monastra: come dice la stessa parola raccolta differenziata si parla di una fase del complesso sistema di gestione integrata dei rifiuti. lo smaltimento è un’altra fase del processo. Parlare solo di raccolta differenziata vuol dire non aver capito nulla della problematica dei rifiuti. Se sono una risorsa in termini di materia lo sono anche in termini di potere calorifico!!!!!!
    Lei non è un tecnico quindi faccia un passo indietro e lasci parlare chi si occupa di questi aspetti!!!!buon lavoro

    Rispondi
  2. ecocittadino 8 anni fa

    Convengo con l’osservazione. Se utilizzare il termovalorizzatore consente di produrre energia e risparmiare in petrolio ben venga! Sicuramente ci saranno tecnologie all’avanguardia, in un mercato globale, che consentono di convertire la combustione di rifuti selezionati in energia elettrica da fornire ai comuni ed anche alla cittadinanza e con impatto ambientale zero.

    Rispondi
  3. Ugo Lione 8 anni fa

    Ho sentito stamane su RGS l’assessore Barbera sostenere che occorre passare dal 7 per cento di raccolta differenziata al 40 per cento!!! Non ha detto come ed in quanto tempo e con quali risorse!!!! Facile fare proclami ma nessuno ci crede ed a nulla vale invocare la collaborazione dei cittadini che non hanno mai collaborato in questo senso. Caro Barbera,pensi ancora di essere assessore alla vivibilità???? Meglio che torni a fare il professore

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia