Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Rifiuti, ancora blocchi stradali Automobilisti contro residenti

Rifiuti, ancora blocchi stradali
Automobilisti contro residenti

Gli automobilisti imbottigliati nel traffico ed esasperati si sarebbero scagliati contro gli artefici dei blocchi stradali. Decine i cassonetti sulla carreggiata in via Brancaccio e nel sottopasso. Tensioni anche a piazza Scaffa. Sul posto polizia e carabinieri.

PALERMO, ZONA BRANCACCIO
di Monica Panzica
5 Commenti Condividi

PALERMO – Rissa tra automobilisti e residenti in via Brancaccio, dove già dalla notte i blocchi stradali formati da decine di cassonetti avevano provocato diverse tensioni. Chi abita nella zona, esasperato dalle montagne di rifiuti a due passi dalle proprie abitazioni ha infatti collocato i cassonetti al centro delle carreggiate e sparso i rifiuti sull’asfalto. Una vera e propria rivolta che ha mandato il traffico in tilt nella zona, da via Giafar e via Conte Federico, dove anche il nuovo sottoponte risulta al momento impraticabile.

Gli autombilisti, imbottigliati nel traffico insieme a mezzi pesanti ed autobus dell’Amat sono andati su tutti le furie: alcuni di loro, in escandescenza, si sarebbero scagliati contro gli artefici dei blocchi stradali.

E’ stato lanciato l’alalrme ai carabinieri ed alla polizia: quattro le auto delle forze dell’ordine sul posto che stanno tentando di placare gli animi. Nel frattempo continua il lavoro dei vigili del fuoco del comando provinciale di Palermo che sono dovuti intervenire anche per roghi divampati in pieno giorno nella zona periferica della città. Blocchi stradali per via dei cassonetti in strada, anche in piazza Scaffa, dove la circolazione è attualmente al tilt. A monitorare il traffico anche la polizia municipale.

Pubblicato il 22 Aprile 2013, 17:12
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. bruno lo pizzo 8 anni fa

    mi vergogno di chi si frega lo stipendio a scapito di tutto questo!!! ringraziamo anche gli ex vertici dell’azienda, coloro che negli Emirati Arabi andavano a spese dell’Amia!!! non dimentichiamo TUTTI gli artefici di questo disastro.

    Rispondi
  2. giugiu 8 anni fa

    Sì…non dimentichiamolo…ma adesso, Orlando che fa????? E’ da giorni che dura questa situazione!!!

    Rispondi
  3. commentatore 8 anni fa

    E andrà a peggiorare….

    Rispondi
  4. emanuela 8 anni fa

    Che schifo…abito in via San Ciro e quello che ho visto oggi non voglio vederlo mai più!!!!!! il sindaco chiede scusa ai palermitani????? che chiedessero scusa uno per uno tutti quelli che hanno amministrato questa azienda del cavolo!!!! Mi sarebbe tanto piaciuto che il GAY PRIDE fosse stato organizzato in questi giorni di aprile….si sarebbero affrettati a ripulire nonostante tutto?

    Rispondi
  5. porto 8 anni fa

    la colpa non e degli operai ma di chi si sono fregati tutti i soldi che sono 250 ml e come premio il sgn allora il presidente del consiglio li a pure premiati. li a fatti onorevoli

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia