Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / In tilt il sito dell’Asp Palermo Portale sotto attacco hacker

In tilt il sito dell’Asp Palermo
Portale sotto attacco hacker

Il sito dell'Asp Palermo sotto attacco hacker

Secondo il direttore amministrativo, Antonino Candela, si tratta di "un fatto gravissimo, è chiaro che si è voluto lanciare un segnale ben preciso”.

cancellate diverse sezioni
di Redazione
13 Commenti Condividi

PALERMO – Il sito internet dell’azienda sanitaria provinciale di Palermo (www.asppalermo.org) ha subito un attacco hacker. Sono state svuotate dai contenuti e cancellate gran parte delle sezioni, tra cui anche quella dedicata ai bandi ed all’esito delle gare d’appalto degli ultimi anni.

“E’ un fatto gravissimo – ha sottolineato il direttore amministrativo dell’Asp di Palermo, Antonino Candela – è chiaro che si è voluto lanciare un segnale ben preciso”. L’attacco hacker ha riguardato pure la sezione concorsi dell’Asp di Palermo. Al posto dei bandi è comparsa una scritta offensiva. “Immediatamente abbiamo presentato la denuncia affinché si possa risalire all’autore dell’attacco – ha spiegato Candela – l’aggiornamento del sito internet è stato per il momento sospeso, sarà riattivato dopo le necessarie verifiche”.

Nel sito internet dell’Asp di Palermo sono contenute informazioni e notizie relative ai servizi sanitari offerti dall’azienda, all’organizzazione ed alle iniziative dell’amministrazione.

Pubblicato il 22 Aprile 2013, 15:47
13 Commenti Condividi
Commenti
  1. Chiddìci! 8 anni fa

    Sito confusionario e autoreferenziale (come si usa dire di questi tempi). Per l’utente è un salto a ostacoli: non ci siamo persi granchè.

    Rispondi
  2. marcella 8 anni fa

    Per una volta un bando chiaro,reale,vero.

    Rispondi
  3. Marco 8 anni fa

    Dite al dirigente che la cosa piu vergognosa e’ che l’asp abbia un sito cosi insulso

    Rispondi
  4. gigio 8 anni fa

    Gli hacker dovrebbero denunciare l’asp per la gestione delle esenzioni ticket. Comunque il sito fa veramente schifo!

    Rispondi
  5. ammiratore 8 anni fa

    in effetti il portale è davvero terribile…il fatto che sia offline fa poca differenza

    Rispondi
  6. mirko 8 anni fa

    Caro direttore
    l’idea è ottima il risultato scarso. Il sito una schifezza, affidarsi ad una ferrari (internet) dove tutti usano appena il mulo (la banda larga è un utopia in molte zone) e c’è chi neanche quello (mi riferisco ai tecnici it dell’asp) ci vuole molto coraggio

    Rispondi
  7. Nessuno 8 anni fa

    Come è stato possibile questo attacco?
    E’ evidente che le misure di sicurezza informatiche non erano idonee.

    Chi è il responsabile dei sistemi informativi di questa struttura? Esiste il DPS (documento programmatico sulla sicurezza), obbligo di legge (D.Lgs. 196/2003) per tutte le organizzazioni che trattano dati personali e sensibilli, a redazione annuale? Cosa c’è scritto? Chi lo ha firmato?

    Rispondi
  8. mifacciailpiacere 8 anni fa

    Il sito non solo è pietoso esteticamente ma anche fatto con i piedi tecnicamente.
    Basta guardare il numero di avvisi che si ricevono con un validatore per l’HTML (migliaia).
    Non oso pensare all’acessibilità del sito.
    Ultima chicca è offline solo la pagina principale le altre sono ancora raggiungibili.
    Vorrei tanto sapere quanto è costato.

    Rispondi
  9. mifacciailpiacere 8 anni fa

    Guarda che il DPS non va più aggiornato annualmente.

    Rispondi
  10. vomitai 8 anni fa

    ah ah ah….in effetti!

    Rispondi
  11. Nessuno 8 anni fa

    E’ vero, l’obbligo della redazione o dell’aggiornamento del DSP non c’è più, dal 2012. E’ stato abolito un documento formale, restano validi tutti gli altri obblighi di legge sostanziali in tema di sicurezza informatica, in particolare nel contrasto agli accessi non autorizzati. Non basta che il direttore amministrativo dica che è “un fatto gravissimo”, deve anche dimostrare di aver posto in essere, lui od un suo sottoposto delegato, tutte le misure tecniche adeguate perché questo non si verificasse.

    Rispondi
  12. Carlo 8 anni fa

    La scritta nella sezione bandi è chiara…..siamo stanchi dei soliti giochetti, bandi fatti ad hoc per il raccomandato di turno.

    Rispondi
  13. fisioterapista indignato 8 anni fa

    ma se neanche rifanno il concorso per fisioterapisti perchè sanno che dovrebbero dare il posto al fisioterapista riservatario che ha impugnato il bando al TAR ed ha giustamente vinto. Il concorso è stato annullatoo dal tribunale ed hanno risarcito pure il fisioterapista oltre a pagare tutte le spese legali!!!! Questo perché volevano pilotare i posti!! Indegni!!! se hanno il coraggio rifanno il concorso in maniera pulita!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia