PALERMO – E’ ancora polemica sulla Fed Cup, le cui semifinali si sono disputate a Palermo lo scorso fine settimana. Questa volta a sollevare il caso è il consigliere del Pdl, e vicepresidente della commissione Attività produttive, Alessandro Anello.
“La Fed Cup è stato un grande evento sportivo, importante per Palermo e per lo sport italiano – dice Anello – ma l’atto di indirizzo approvato dalla giunta presenta alcune anomalie sulle quali è bene fare luce. Non si capisce, per esempio, se siamo di fronte a una sponsorizzazione, che però è vietata, oppure a un patrocinio, che o è gratuito o richiede delle gare”. Il riferimento è alla cena di gala, alla fornitura della tribuna e ai gonfaloni in via Libertà forniti dal Comune. “Nella delibera non è specificata la norma a cui si fa riferimento – continua Anello – e non sono nemmeno specificate le somme necessarie per la fornitura dei servizi. Noi diciamo sì ai grandi eventi sportivi, ma nel rispetto delle regole”.
Certo che l’ex assessore anello dovrebbe passarsi la mano sulla coscienza e pensare a quello che ha fatto lui durante la sua amministrazione dello sport cittadino…soprattuto come ha assegnato alcuni impianti sportivi all’aperto assegnati in maniera forse anomala……..ora si permette di criticare questa amministrazione a cui è stata lasciata una eredita molto pesante..i suoi amici si sono mangiati l’amia….hanno stabilizzato LSU senza tenere conto delle effettive esigenze di professionalità di cui l’amministrazione necessitava…..caro anello prima di criticare questa amministrazione dovresti passarti una mano sulla coscienza…con questo non voglio difendere questa amministrazione che sta facendo gli stessi errori di quella vecchia……….
Condivido pienamente le considerazioni espresse dal cons.Anello in ordine all’evento sportivo della Fed Cup svoltosi a Palermo. Occorre fare luce sulle modalità con le quali la giunta ha supportato l’iniziativa e pertanto sarebbe opportuno che il segretario generale Dott.Dall’Acqua,dirigente molto attento e competente, trasmettesse la delibera di giunta alla Procura e alla Corte dei Conti per le valutazioni di loro competenza.
Dalla lettura della delibera mi sembra che la Giunta si sia limitata ad approvare l’iniziativa sportiva nella sua unicità per rilanciare lo sport a palermo, quindi un atto d’indirizzo. Semmai gli atti gestionali successivi a cui fa rimando la deliberazione sono da controllare. E’ chiaro che qui’ il dirigente avrebbe dovuto adottare atti gestionali in osservanza alle norme di legge.
Poi l’assessore Anello lo conosciamo bene nella passata AMMINISTRAZIONE e che provvedimenti ha fatto adottare alla Giunta !!!!!!!!!!!!!
Questa amministrazione tende a scaricare le responsabilità sui poveri dirigenti limitandosi ad approvare meri atti d ‘indirizzo. Non mi pare corretto.
Ma se tutti, compreso Anello, si occupassero dei problemi veri non sarebbe meglio per tutti ?