Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Trapani / Ruggirello e la casa devastata: “Vogliono colpirmi”

Ruggirello e la casa devastata:
“Vogliono colpirmi”

Un particolare della casa vandalizzata

Vandalizzata la casa (abusiva) di Marausa e l'onorevole collega l'atto vandalico alla sua iniziativa parlamentare per mettere fine proprio all'abusivismo sulla fascia costiera.

MARAUSA
di Vito Manca
3 Commenti Condividi

MARAUSA (TRAPANI)– Gli devastano la casa abusiva di Marausa e l’onorevole Paolo Ruggirello collega l’atto vandalico alla sua iniziativa parlamentare per mettere fine all’abusivismo sulla fascia costiera. “Mi ritrovo vittima – ha detto – di un atto vile che ho subito denunciato. A dare l’allarme è stato il figlio che si era recato nell’abitazione disabitata. Con lui c’erano i vigili urbani che avrebbero dovuto effettuare un sopralluogo dopo un esposto per la presenza di eternit. Arrivati sul posto hanno trovato muri abbattuti, bagni distrutti e vetri rotti. L’onorevole ha segnalato un’anomalia: “Il materiale, da sempre, è stato coperto da un controsoffitto, in un piccolo magazzino antistante la struttura. Ma proprio ieri, per il sopralluogo dei vigili, la copertura è stata trovata per terra, lasciando scoperti i pannelli di eternit, tra l’altro, in perfetto stato di conservazione”.

Ruggirello parla di accanimento e di una storia, quella della casa abusiva, che si è chiusa dopo 35 anni, perché “qualche mese fa, dall’ufficio tecnico del Comune di Trapani, è arrivato il diniego alla sanatoria, senza però tenere in conto alcuna graduatoria ma come campione estratto per caso. Eppure in quella zona la mia casa non è l’unica in queste condizioni”. Ma c’è anche un altro particolare che rende la vicenda paradossale. Ruggirello, proprietario della casa abusiva non sanabile, ritiene di essere sotto tiro per la sua azione politica che punta a trovare una soluzione per tante altre abitazioni che sono ormai a rischio di demolizione, ma dice anche che i vecchi proprietari “esercitavano un’attività di ristorazione, con le opportune licenze e tassazioni. Pure allora l’immobile era abusivo. L’attività era quella di una pizzeria che nel fine settimana era luogo di ritrovo per la sua buona cucina. L’onorevole ha presentato la sua denuncia ai carabinieri di Locogrande. Ci penseranno loro. Ma ha anche annunciato che non farà passi indietro, aggiungendo: “Continuo a dissociarmi da tutte le manipolazioni e le strumentalizzazioni sulla mia persona e sul mio operato”.

Pubblicato il 23 Aprile 2013, 22:17
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. toni cavallo 8 anni fa

    Ruggirello come diceva un grande

    “CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA”.

    Rispondi
  2. MG 8 anni fa

    On.le Ruggirello, pensi alla sua situazione, piuttosto che tirare in ballo altra povera gente, che ha già dovuto lasciare “la proprietà”! E, proprio lei viene a proporre l’iniziativa parlamentare per mettere fine all’abusivismo sulla fascia costiera?
    Ma, come non si vergogna! Faccia il mea culpa e provveda a dare l’esempio. Inizi lei stesso a demolire quello che altri prima di lei, hanno demolito con tanto sacrificio e, poi, potremo incominciare a parlare di iniziativa parlamentare. Non vorrei pensare male, ma forse, se la sua casa è ancora in piedi e perchè appartiene ad un uomo di politica e che, quindi, di cose di questo genere se ne intende! Grazie!

    Rispondi
  3. M.C.N. 8 anni fa

    Abbatta subito la casa senza perdere tempo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia