Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Stancheris incontra i teatri: “Sacrifici necessari”

Stancheris incontra i teatri:
“Sacrifici necessari”

L'assessore Michela Stancheris con Rosario Crocetta

L'assessore incontra i rappresentanti dei teatri pubblici di Palermo, Messina e Catania per parlare dei tagli: "Il mio assessorato ha un budget di 40 milioni di euro, più di così non potevo fare”. Al via lo spoil system: capo di gabinetto Carmen Madonia, in passato collaboratrice di Castiglione (Pdl)

Al Turismo
di Carlo Passarello
43 Commenti Condividi

PALERMO – Un incontro che apre al dialogo ma che non mostra margini di manovra dal punto di vista economico. L’assessore al Turismo, sport e spettacolo Michela Stancheris questo pomeriggio si è confrontata con i teatri pubblici di Palermo, Messina e Catania, spiegando loro come i tagli sulla loro testa siano inevitabili.

“Per mantenere in vita i contributi per loro ho dovuto ridurre altri finanziamenti – afferma la Stancheris –. Il mio assessorato ha un budget di 40 milioni di euro, più di così non potevo fare”. Presente all’incontro pure un altro assessore, anche se nelle vesti di sovrintendente della Fondazione orchestra sinfonica siciliana, vale a dire Ester Bonafede. “La Foss meriterebbe un ragionamento a se stante – precisa la Stancheris –, ma la gestione Bonafede è stata positiva. Mi rendo conto che la prima ad essere in difficoltà in questa doppia veste quando si parla di tagli sia lei”. In arrivo nelle prossime settimane una riforma organica del settore, che metterà dei paletti più rigidi da rispettare per gli stessi teatri. “Momenti di confronto come questi dovrebbero essere obbligatori – puntualizza l’assessore –, per risparmiare andranno tagliate le consulenze e saranno ridotte del 20 per cento le spese accessorie. Quest’anno non perderemo personale, ma purtroppo rinunceremo ad alcuni spettacoli. I sacrifici sono obbligatori”.

L’ultima arrivata della giunta Crocetta si prepara intanto a rivoluzionare il proprio staff. Il primo arrivo è quello di Carmen Madonia, che aveva lavorato in passato nell’ufficio di gabinetto del coordinatore regionale del Pdl Giuseppe Castiglione, quando questi era alla guida dell’assessorato all’Agricoltura. A chi intravede possibili manovre di avvicinamento fra la maggioranza e l’opposizione di centrodestra la Stancheris replica così: “Ho scelto il mio capo di gabinetto senza confrontarmi con il presidente, anzi gliel’ho presentata solo ieri. Non c’è nessun accordo con il Pdl, cercavo un capo di gabinetto, ci siamo incontrati al bar e mi ha convinto. Avevo bisogno di una figura con le sue competenze amministrative”. Intanto all’orizzonte è pronto un restyling complessivo dello staff a supporto dell’assessore. L’unico confermato dovrebbe essere il coordinatore della segreteria tecnica, vale a dire Marcello Giacone. Dopo l’addio all’ormai ex capo di gabinetto Lucia Di Fatta dovrebbe toccare dunque a Fabio Bagnasco e Massimiliano Pollina, fedelissimi di Franco Battiato, lasciare lo staff dell’assessorato di via Notarbartolo.

Pubblicato il 23 Aprile 2013, 18:16
43 Commenti Condividi
Commenti
  1. giuseppe 8 anni fa

    “Ho scelto il mio capo di gabinetto senza confrontarmi con il presidente, anzi gliel’ho presentata solo ieri. Non c’è nessun accordo con il Pdl, cercavo un capo di gabinetto, ci siamo incontrati al bar e mi ha convinto”

    Quando si dice il caso!

    Rispondi
  2. malettese 8 anni fa

    Certamente originale la selezione dell’assessore Stancheris che sceglie i suoi più diretti collaboratori dopo una chiaccherata sul diritto amministrativo al bar, forse della durata di un caffè.
    La dottoressa Madonia è stata fino all’ottobre scorso direttore generale della Provincia regionale di Catania durante la presidenza di Giuseppe Castiglione. Originale che la competenza della dottoressa Madonia sia così ecumenicamente apprezzata, come le capacità dell’assessore Patrizia Valenti, già presidente del Cas in quota Pdl, area Castiglione.

    Rispondi
  3. paola 8 anni fa

    Stancheris vergognati!!!! Avete utilizzato Battiato quando vi conveniva. Vergognati!!! Ma in politica tutto si paga.

    Rispondi
  4. antonio 8 anni fa

    La Stancheris non durerà più di un paio di mesi. Tranquilli siciliani.

    Rispondi
  5. Fabrizio Savagnone 8 anni fa

    La prova dell’inciucio nazionale PDL PD-L sta proprio nella rimozione della Dott. Di Fatta sostituita da Carmen Madonia fino ad ottobre direttore generale della Provincia Regionale di Catania quando era presidente Giuseppe Castiglione se non sbaglio genero di Pino Firrarello Il Ras di Bronte vecchio andreottiano.
    I cittadini del Movimento Cinque Stelle all’ARS hanno perfettamente ragione la rivoluzione di Crocetta è finita prima di cominciare.
    Fabrizio Savagnone

    Rispondi
  6. frilli 8 anni fa

    e pensa che ci crediamo?
    brava la Madonia, ma senza appartenenza politica e senza la benedizione di Crocetta altro che Capo di gabinetto, sarebbe restata al palo come tanti altri dirigenti altrettanto bravi

    Rispondi
  7. dirigente sfortunato 8 anni fa

    che sfortuna! non sapevo quale bar frequentava la Stancheris, a quest’ora sarei stato io al posto della Madonia, le avrei anche offerto il caffè e parlato di Sandulli, Alta Corte e fregnacce varie
    che colpo!

    Rispondi
  8. paola 8 anni fa

    Senza Battiato Crocetta non va da nessuna parte. In piazza Politeama, qualche mese fa, erano in ventimila: 19.000 per Battiato, forse 1000 scarsi per Crocetta.

    Rispondi
  9. paola 8 anni fa

    Allora, cominciamo col dire che il nuovo capo di gabinetto è stato imposto dal vero presidente della Regione: la dott.essa Monterosso (sempre lei). Lucia Di Fatta era troppo pensante e indipendente. Non poteva andare bene. Crocetta e la sua rivoluzione se la faranno a Tusa.

    Rispondi
  10. antonio 8 anni fa

    E poi la Bonafede. Gia’ Battiato aveva denunciato il conflitto d’interesse del sovrintendenmte assessore. Crocetta ha fatto orecchie di mercante,. mentre l’orchestra sinfonica è un carrozzone clientelare allo sfascio e con la finanza dentro ogni giorno.

    Rispondi
  11. diciamolatutta 8 anni fa

    diciamola tutta la Di Fatta era lì solo per volontà diretta di Rais, la politica dei grillini non c’entrava niente, era una propaggine diretta del direttore che gli è venuta meno insieme a qualche altro collaboratore

    Rispondi
  12. Animatrix 8 anni fa

    @diciamolatutta Condivido… Lucia Di Fatta era lì perché Battiato non sapeva fare l’Assessore e Rais non sa fare il Dirigente Generale e la Stancheris non l’ha riconfermata perché di prima donna ce ne deve essere solo una…

    Rispondi
  13. zorro 8 anni fa

    posto subito in assessorato per la di fatta? semplice si fa una riapertura termini x atto di interpello! chi ora salterà? chi dovrà cederle il posto? patrizia risolvi tu questo dilemma, solo tu sai cosa fare.

    Rispondi
  14. zorro 8 anni fa

    @diciamolatutta hai ragione e infatti rais ha riaperto i termini dell’interpello per i dirigenti, per dar modo alla Di Fatta di concorrere e di…vincere a spese di un altro dirigente che dovrà sballare! ma in questa occasione rais dovrà motivare la scelta che farà per i dirigenti, per iscritto!

    Rispondi
  15. ros 8 anni fa

    sacrifici nostri necessari!!!!!!!!
    sacrifici loro impossibili !!!!!!!!!!!!!! non rinunciano a niente e invece noi dobbiamo morire di fame!!!!!!!!!!!!!!!VERGOGNA ANDATEVE A CASA !!!!
    SIETE IL PEGGIO CHE CI POTESSE CAPITARE!!!!!!!!!!CROCETTA UNA VERA CROCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  16. MG 8 anni fa

    Perchè l’avete tutti con la tenera “maestrina”: la baldanzosa “Monterosso”? Lei, oltre a saper dare lezioni di alta classe, i conti se li sa fare e se li fa molto bene! Ste tutti tranquilli, tanto prima o poi verrà l’oste!!!

    Rispondi
  17. ivan 8 anni fa

    assessore la invito al bar e le offro pure la colazione se mi assume come consulente artistico per i teatri…le dico io come e dove risparmiare per far funzionare i teatri siciliani…e NON VOGLIO COMPENSI X QUESTO LAVORO…solo il mio lavoro stabile (da mai e sarebbe ora dopo 10 anni) da professore d orchestra presso il Teatro di Messina.

    Rispondi
  18. valentina 8 anni fa

    sorvoliamo sulla storia dello staff scelto al bar, è un autogol così imbarazzante che non ha bisogno di commenti, non c’è assolutamente niente da tagliare nei teatri, i teatri siciliani hanno urgente bisogno di essere utilizzati e gestiti da persone competenti, devono essere valorizzati, devono produrre di più, non di meno!!! fare meno spettacoli con i teatri pubblici vuol dire porre le premesse per dare milioni di euro a privati per fare spettacoli scadenti, come lo spreco colossale che è stato il festival del mito, di cui la sig. Madonia e il sig. Castiglione sanno bene. e anche lei sig. Stancheris, i suoi incontri al bar non sono casuali suvvia!

    Rispondi
  19. DOMENICO QUARTARONE 8 anni fa

    Siamo sempre lì, il vecchio modo di pensare per corporazione. Ritengo sia molto infantile. Ha ragione la Stancheris a dichiarare la necessità di sacrifici dei vari settori. Siamo nel dissesto più totale e reperire fondi non è roba da bacchetta magica. Abbiamo più a cuore noi stessi come corporazione o la rinascita di una Sicilia a tutto tondo e per progressione distribuita?

    Rispondi
  20. Il gatto & la volpe 8 anni fa

    Suggerisco un tema ai deputati 5 stelle che dichiarano di voler combattere il malaffare e il clientelismo nell’amministrazione regionale: verificate i criteri di selezione con cui i dirigenti generali affidano gli incarichi. Scoprirete che titoli, capacità, risultati ottenuti e curriculum non contano un fico secco: basta la telefonata giusta e il gioco è fatto. Hasta la revolucion compagno Presidente!

    Rispondi
  21. Alice 8 anni fa

    …allora non è vero che i regionali non devono uscire per la pausa caffè!!! Andare a prendere un caffè al bar giova alla “carriera” di un dirigente!!!

    Rispondi
  22. pippo 8 anni fa

    la cosa avvilente è che, se l’assessore dice queste cose sul perchè della nomina del suo capo di gabinetto sul serio, vuol dire che è convinta di avere interlocutori totalmente deficienti………..

    Rispondi
  23. rosa 8 anni fa

    se è saltato marco salerno per far posto a rais, non credo si porranno problemi a far saltare qualcun altro per far posto a Di Fatta…..evviva la legalità, evviva la rivoluzione!!!

    Rispondi
  24. pippo 8 anni fa

    certo che non si porranno problemi. E male che vada, se qualcuno ricorre, ci pensa il presidente a parlare col giudice, tipo il vergognoso epilogo del ricorso contro la condotta antisindacale legata ai trasferimenti illeggittimi del personale. Vediamo se si ripete in appello………..

    Rispondi
  25. dracula 8 anni fa

    che offesa all’intelligenza, la madonia è persona di castiglione che alla provincia di catania gli dava uno stipendio che manco la Merkel, ne parlarono i giornali cara redazione! intese larghissime ragazzi!

    Rispondi
  26. valentina 8 anni fa

    ma quale corporazione? spiegami che senso ha avere quattro orchestre in sicilia che stanno ferme e poi sganciare milioni di euro ad un privato per organizzare in meno di quindici giorni quattro concerti con personale artistico raccattato a casaccio , non è questo il luogo per discutere del risultato artistico di queste operazioni, ma credimi, ci sarebbe molto da dire.

    Rispondi
  27. valentina 8 anni fa

    ma che c’entrano le corporazioni? qui si parla di non sperperare denaro pubblico,

    Rispondi
  28. antony 8 anni fa

    però la stancheris si è calata subito nella parte del regionale….i collaboratori li sceglie al bar! e per completare l’ ufficio di gabinetto può chiedere a quelli in C.s.!!!!

    Rispondi
  29. Osservatore 8 anni fa

    Che peccato però. La colpa e’ mia. Dico sempre agli amici di cambiare il bar dove bivacchiamo da sempre. Se avessimo frequentato quello giusto, magari, avremmo beccato anche noi un bell’incarico, magari di capo gabinetto, oppure di sotto segretario allo sgabuzzino delle scope.

    Rispondi
  30. moka 8 anni fa

    vedremo se la riaperrtura dei termini dell interpello è stata fatta per l’indipendente Di Fatta: è solo questione di giorni e si scoprirà!

    Rispondi
  31. pietro 8 anni fa

    ci vediamo al bar? Ho interessanti proposte.

    Rispondi
  32. dracula 8 anni fa

    il posto per la di fatta è pronto! servizio turistico di Palermo, quanto scommettete? alla faccia di tutti i curriculum, ma i possessori dei medesimi chiedano la motivazione dell’esclusione a Rais.

    Rispondi
  33. daniela 8 anni fa

    siamo al ridicolo…..non conosco rais, ma ho letto che è esperto di cinema e poi non abbia grossi altri temi nel suo curriculum. E infatti mi risulta sia dirigente di terza fascia, e ha preso il posto di Salerno, uno dei pochissimi di prima fascia.
    Quindi i curricula sono l’ultima cosa che si guardano. Ci vorrebbe qualcuno che faccia valere la legalità e la giustizia……..che so…UN CROCETTA!!

    Rispondi
  34. capuccino 8 anni fa

    non voglio neanche pensarci, se così fosse sarebbe proprio vergognoso sia per lei che per il dirigente generale.
    bel modo di gestire il personale e, per lei, i rapporti con i colleghi dirigenti.
    la legalità e la decenza la mettiamo ovviamente da parte

    Rispondi
  35. vampiro 8 anni fa

    ti sbagli:per una ex prima donna è meglio un palcoscenico con maggiore visibilità, che ne diresti della……promozione pubblicitaria?

    Rispondi
  36. furioso 8 anni fa

    dirigenti dell’assessorato ma quando comincerete ad arrabbiarvi per davvero?
    vi fate menare così per il naso come degli scemi? non ci sono professionalità interne nè per capo di gabinetto e occorre pure riaprire i termini per reclutare altri dirigenti ? siete tutti deficienti a parere dei vostri capi? c’era un titolo…anche le formiche si inc…no!

    Rispondi
  37. ginopaoli 8 anni fa

    eravamo quattro amici al bar: michela, saro, giuseppe (castiglione), carmen

    Rispondi
  38. giov1 8 anni fa

    Brava, ma questo vuol dire affidare i teatri a gente che fa il teatro per mestiere, non i politici politicanti prestati alla cultura e spacciati per grandi manager.

    Rispondi
  39. Valentina 8 anni fa

    Effettivamente pur non essendo siciliana il “metodo Sicilia” lo ha proprio fatto suo

    Rispondi
  40. gigid 8 anni fa

    Serve un sovrintendente a tempo pieno se vogliamo salvare la sinfonica siciliana. Alla Foss manca una vera dirigenza, eccezione il direttore amministrativo con le mani legate, e un nuovo direttore artistico nominato da pochi giorni, perché la Bonafede è accentratore e poi assente.

    Rispondi
  41. caimano 8 anni fa

    questo è il nuovo che avanza nel nome della rivoluzione legalitaria

    Rispondi
  42. caimano 8 anni fa

    e patrizia l’hai dimenticata? la grande consigliora!

    Rispondi
  43. caimano 8 anni fa

    stendiamo un pietoso velo su quella figura istituzionale oltremodo mediocre ricoperta da battiato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia