Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-centrale / Giuseppe Giangrande resta grave “Ma il paziente è a tratti lucido”

Giuseppe Giangrande resta grave
“Ma il paziente è a tratti lucido”

Il carabiniere ferito

Nuovo bollettino sanitario sulle condizioni del carabiniere siciliano che lotta per la vita: "Condizioni sempre gravi ma stazionarie, a tratti lucido e vigile. Segni di danni midollari ai quattro arti". La prognosi resta riservata, per 72 ore la vita di Giangrande potrebbe essere a rischio. L'ULTIMO BOLLETTINO.

Sparatoria a Palazzo chigi
di Gabriele Ruggieri
40 Commenti Condividi
Il brigadiere Giuseppe Giangrande

ROMA – Si chiama Giuseppe Giangrande, ha 50 anni, è un carabiniere in servizio al Sesto battaglione Carabinieri Toscana, che ha sede nella caserma Baldissera di lungarno Pecori Giraldi a Firenze. E’ uno dei due carabinieri feriti durante la sparatoria di questa mattina davanti a Palazzo Chigi, proprio mentre al Quirinale, si stava tenendo il giuramento del presidente e del Consiglio dei ministri.

Un uomo, Luigi Preiti, vestito in giacca e cravatta si è recato in piazza Colonna, proprio di fronte al palazzo governativo e ha fatto fuoco con una Beretta calibro 7.65 con matricola abrasa. Molti i colpi sparati, sei o sette, secondo fonti giornalistiche, ma trai testimoni c’è chi ha sentito anche otto, dieci esplosioni. Giangrande, monrealese residente a Prato, vedovo, con una figlia di 23 anni, è stato ferito al collo, il suo collega, Francesco Negri, alla gamba. I due non sarebbero in pericolo di vita, ma le condizioni del militare di Monreale sarebbero serie.

L’attentatore, residente in Piemonte, ma di origini calabresi è stato subito immobilizzato dalle forze dell’ordine, ma ha avuto il tempo di svuotare un intero caricatore di colpi. Ferita da una scheggia anche una passante, una donna incinta, che però ha riportato solo ferite di lieve entità. Preiti aveva perso il proprio lavoro da poco e pare fosse alla ricerca di un gesto eclatante.

Giangrande è giunto cosciente all’ospedale Umberto I, trasportato da un’ambulanza del 118. I medici hanno estratto prontamente il proiettile, che, secondo l’ultimo bollettino medico ufficiale, ha leso la colonna vertebrale. Secondo quanto dichiarato dai medici dell’ospedale romano si tratta di “una lesione importante, ma ancora da valutare per stabilire l’effettiva gravità”. La prognosi è riservata.

Sconcerto e grande tristezza alla caserma Baldissera, dove sono in servizio il Giuseppe Giangrande e Francesco Negri, rispettivamente brigadiere e carabiniere scelto. Poca voglia di parlare fra i colleghi dei due militari – molti stanno andando a Roma per star loro vicino – che li definiscono “due bravissimi ragazzi, che si sacrificano. Questo – viene spiegato – è un lavoro che si fa solo con la passione, é un mestiere che chiede molto, che ti tiene lontano dalla famiglia e dagli affetti. Qua condividiamo tutto, esperienze di vita, tensioni, ansie e gioie”. Il contingente toscano era arrivato a Roma da qualche giorno “siamo a disposizione del Comando generale – viene aggiunto – che ci impegna non solo in Toscana, ma laddove ci sia bisogno: dalle emergenze di Lampedusa a quelle per la Tav, al servizio pubblico durante le partite”.

Intanto dall’Umberto I giunge la notizia che Giangrande sarà sottoposto a un intervento neurochiurgico per tentare di porre rimedio alla lesione vertebrale del militare, che potrebbe comprometterne la mobilità. Giangrande è stato visitato anche dal senatore Pd Ignazio Marino, che ha dichiarato: “La situazione è molto grave. Il paziente è sottoposto a un intervento neurochirurgico ed è paziente è assistito da un respiratore automatico”.

La moglie di Giangrande è morta a gennaio per una malattia. I vicini di casa descrivono la famiglia come molto gentile e cordiale, ma riservata. L’abitazione dove vive Giangrande, a Prato, è chiusa. La figlia, 23 anni, è partita da Roma qualche ora fa, appena saputo del ferimento del padre.

AGGIORNAMENTI

L’intervento chirurgico è iniziato, durerà circa 2 ore. La prognosi resta riservata. Dopo l’intervento emaneremo un secondo bollettino. L’intervento è per verificare se ci sono state lesioni al midollo e alla circolazione”. Lo ha detto il direttore sanitario del Policlinico Umberto I Amalia Allocca, in merito alle condizioni del carabiniere Giuseppe Giangrande. “Quali conseguenze? E’ presto per dirlo, sarebbe un azzardo – ha risposto – aspettiamo di vedere. Entro le 19 ci sarà altro comunicato”.

La figlia e altri due parenti di Giuseppe Giangrande sono arrivati al Policlinico Umberto I di Roma. Scortati, e tenuti abbracciati da alcuni alti ufficiali dei carabinieri, la figlia del militare, e una coppia di mezza età. I tre si sono avviati verso la direzione dell’ospedale. La ragazza è entrata nell’ospedale senza dire nulla e visibilmente scossa.

IL BOLLETTINO MEDICO

“Il paziente a seguito degli accertamenti eseguiti che hanno confermato un interessamento importante del midollo spinale, è stato sottoposto a intervento neuro chirurgico d’urgenza di laminectomia decompressiva (c4-c6) asportazione dei frammenti ossei”. E’ quanto detto nel bollettino medico. “La prognosi rimane riservata per 72 ore quoad vitam. IL paziente ha subito un danno midollare importante i cui esiti saranno valutati successivamente. Il paziente è ora ricoverato in terapia intensiva neurochirurgica”.

La figlia del brigadiere Giuseppe Giangrande ha potuto visitare il padre ricoverato nel reparto di terapia intensiva neurochirurgica del Policlinico Umberto I di Roma. Alla ragazza, accompagnata dai vertici dell’Arma e dal direttore sanitario Amalia Allocca, è stato concesso in via eccezionale di poter vedere di persona il padre, tuttora in prognosi riservata. La ragazza, visibilmente provata é apparsa ‘molto forte’.

AGGIORNAMENTO. 29 aprile 11.41.
Resta riservata la prognosi di Giuseppe Giangrande, il carabiniere ferito gravemente ieri davanti a Palazzo Chigi. ”Il paziente resta sedato, intubato e ventilato meccanicamente e nelle prossime ore verrà fatta una valutazione clinica”, secondo il bollettino medico dell’Umberto I. ”Siamo moderatamente ottimisti, il paziente in qualche modo interagisce. Le indicazioni sono per una reazione”, ha detto il direttore sanitario Amalia Allocca. Nessuna previsione sulla mobilità futura di Giangrande.

AGGIORNAMENTO 29 APRILE 18.20
“Le condizioni del paziente restano stazionarie nella gravità”. Così recita il nuovo bollettino medico sulle condizioni di Giuseppe Giangrande precisando che “la sedazione è stata progressivamente sospesa e il paziente si è dimostrato risvegliabile, vigile, lucido e in grado di respirare autonomamente per un breve periodo”. Nel bollettino medico emesso dal Policlinico Umberto I si precisa anche che “sono presenti segni di danno midollare ai quattro arti”. “Il paziente è stato in seguito posto sotto sedazione e supporto ventilatorio – conclude il bollettino – la prognosi resta riservata”.

Pubblicato il 28 Aprile 2013, 14:59
40 Commenti Condividi
Commenti
  1. meraviglia... 8 anni fa

    C’era d’aspettarselo in un clima politico in cui coloro che si reputano salvatori della patria e rottura col passato incitano continuamente all’odio la gente contro le istituzioni (di cui loro stessi oggi fanno parte).
    Dovrebbero tutti abbassare i toni, lottare dentro il Parlamento e non fuori e soprattutto collaborare se proprio vogliono cambiare le cose…. altrimenti è pura demagogia che non stupisce più nessuno!

    Rispondi
  2. Nicolò Scaglione 8 anni fa

    E sempre difficile commentare eventi così tristi, gli auguri di una completa e rapida guarigione per i militari coinvolti, sono il minimo che si possa fare.
    Ma rimango sempre perplesso di fronte all’indifferenza con cui i lettori reagiscono a fatti che coinvolgono le forze dell’ordine con tale crudeltà.
    Infatti anche in questo caso, non vedo “commenti” alla notizia, non li ho visti nemmeno alla notizia del militare ucciso durante la rapina del casertano, ma al contrario li ho letti quando alcuni carabinieri hanno sparato in aria per evitare il linciaggio.
    Ed e’ propri questa la mia amarezza più grande, vedere l’indifferenza per quei Lavoratori servitori dello Stato che muoiono a tutele dell’interesse collettivo, beffeggiati da pseudo sindacati Cobas o altro , che non considerano lavoratori gli appartenenti alle forze dell’ordine, ma addirittura li beffeggiano e ne offendono la dignità, cercando di far passare un messaggio sbagliato, cioè, che le forze dell’ordine sarebbero una specie di aguzzini pronti a reprimere chiunque.
    Questi stessi individui, poi pretendono la “qualifica” di antimafiosi, democratici e legalisti, ed inveiscono contro tutti coloro che distinguono la violenza dai diritti, usando frasi ed esempi degni della peggiore delinquenza,per di più, molto spesso, per coprire la meschinità di uni piccolo interesse di “bottega” o peggio un interesse personale che viene spacciato, per azione sindacale.
    Il mio profondo ottimismo mi fa sperare che questi pigmei morali, rimangano nel ghetto che loro stessi si sono costruiti, ma se qualcuno volesse ritornare tra le persone di buon senso, ne sarei felice; nell’attesa aspetto di leggere commenti, e riformulo i miei auguri ai militari coinvolti nei recenti fati di cronaca non dimenticando di ringraziare tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine che ogni giorno svolgono un grande servizio alla nostra Patria.
    Grazie Nicolò Scaglione

    Rispondi
  3. G. 8 anni fa

    Mi spiace per i Militari che svolgono solo il loro lavoro. Non condivido il gesto estremo di quest’uomo e non è giustificabile, ma mi fa un pò di pena pure lui, ha perso il Lavoro, si è Separato. Per il resto, sono totalmente contro i politici!

    Rispondi
  4. Fabrizio Artale 8 anni fa

    In questi due ultimi giorni la Benemerita ARMA DEI CARABINIERI sta pagando con il sangue, come sempre, l’esasperata reazione della gente innescata, sopratutto, da coloro che avrebbero dovuto essere i garanti del “buon vivere” ed amministratori capaci ed onesti. È pur vero che il male non è imputabile soltanto ai “cattivi gestori della Cosa Pubblica” ma è una certezza che sovente la “casta” dei governanti si è tramutata in un covo di mascalzoni senza scrupoli e senza amor di patria!!! Non abbiamo bisogno di altri EROI tra le Forze dell’ordine, mentre nei palazzi istituzionali si concertano vergognosi e deleteri “giochi di potere”. È arrivato il momento di pretendere un Vero Cambiamento che sia rivolto soltanto al benessere comune e ad una rincuorante fiducia per un futuro migliore per tutti e non per i “soliti noti”. Al neo Premier Letta lanciamo questa difficile sfida affinchè il suo operato e quello dei Ministri da lui delegati, possa essere proficuo non per se stesso ma per ognuno di NOI… W L’ITALIA!!! – Fabrizio Artale

    Rispondi
  5. simone 8 anni fa

    Se le istituzioni si adoperassero per risolvere i gravi problemi della gente comune chi incita all’odio passerebbe in silenzio. Vergognatevi! Quanto è successo è conseguenza delle vostre politiche e delle vostre magagne.

    Onore ai militari, pane alla gente.

    Rispondi
  6. paguro 8 anni fa

    Finiamola di dare le colpe a tutti,chi non ha difficoltà al giorno d’oggi…L’azione criminale di questo tizio non si può giustificare, non puoi fare del male ad un padre di famiglia che esce di casa per andare al lavoro qualsiasi lavoro esso sia…non si risolvono così i propri problemi…questa è stata solamente una vigliaccata da parte di uno scellerato,non ha scusanti,anzi diamoci una rilassata tutti quanti come ripeto una ridimensionata su come si vive con il senso civico, rispetto reciproco e ripristino dei vecchi valori morali che oramai vanno finendo…Auguri per questi 2 padri di famiglia per la buona guarigione e che lo stato non faccia mai sentire la sua assenza ai cittadini indifesi da qualsiasi atto criminale….Grazie!!!

    Rispondi
  7. rita 8 anni fa

    Prima o poi con questo clima di odio generato da alcuni comici e dai loro seguaci, era evidente che il pazzo ci sarebbe scappato. Questo gesto sta nella coscienza di chi in questi mesi ha cercato di distruggere tutto e tutti, insultando a destra e manca. Spero se ne rendano conto quelli che vanno dietro a questi personaggi, che stanno facendo più danno dei vituperati partiti tradizionali. Solidarietà totale alle forze dell’Ordine.

    Rispondi
  8. Cittadino 8 anni fa

    Tantissimi auguri di una pronta guarigione al brigadiere Giangrande, sperando che l’Arma dei Carabinieri tuteli un po’ di più i sui uomini.

    Rispondi
  9. FOSSA 8 anni fa

    MA SE CE L’AVEVA CON I POLITICI, PERCHè MAI è ANDATO A SPARARE A QUEL BRIGADIERE?
    ECCO LA FORTUNA DI QUESTI POLITICI CHE CI ROVINANO LA VITA QUOTIDIANA.

    Rispondi
  10. A.Si.L.Fo.P. - Associazione Siciliana Lavoratori della Formazione Professionale 8 anni fa

    I lavoratori, a prescindere da dove lavorano e in qualsiasi categoria lo fanno sono tutti uguali, sono tutti padri di famiglia che svolgono il loro lavoro per un fine comune, portare i soldi a casa per campare la famiglia. Manifestiamo la nostra piena solidarietà ai due carabinieri feriti, alla passante per caso, alle loro famiglie e alle forze dell’ordine che ogni giorno nel compiere il loro dovere rischiano anche la vita. Con ciò condanniamo fermamente gli arringa popolo che minacciano, chi non condivide le loro idee, gridando, che il popolo avrebbe usato i bastoni. Ecco il primo e speriamo ultimo esempio. Viva l’Italia e i suoi lavoratori.

    Rispondi
  11. lupen 8 anni fa

    solidarietà e un grande in bocca al lupo ai carabinieri feriti e non solo! Aspettiamo il morto prima di capire che la gente é disperata. Smettete di giocare grazie

    Rispondi
  12. marurò 8 anni fa

    Meno male che il comico che qualcuno lo definisce,” nel periodo della famosa statuetta del duomo non esisteva!!senò sarebbe stata pure colpa sua. gli italiani ormai questo giro di parole li conoscono,che ogniuno si assume le proprie responsabilità invece di tirare la colpa ad altri.

    Rispondi
  13. FOSSA 8 anni fa

    è vero. preiti avrebbe sparato a tutti, ma non grillo. Sono loro che ci hanno portato alla fame, e adesso sono loro al potere. E sono loro a dire che la colpa è dell’opposizione. PROPAGANDA DI REGIME !!!

    Rispondi
  14. ex custode gesip indignato 8 anni fa

    Solidarietà per i carabinieri feriti e ai loro familiari, auguri per una pronta guarigione. Condoglianze alla famiglia del carabiniere ucciso a CASERTA.

    Rispondi
  15. anna 8 anni fa

    condivido. Adesso la colpa la danno al M5S,la colpa è di 60anni di Malgoverni, i cittadini (alcuni) sono Disperati, le forze dell’ordine sono pronti a sacrificare la loro vita x noi cittadini x uno stipendio Misero,purtroppo devono salvaguardare la vita dei politici Ladroni , Farabutti, rischiando la loro vita.

    Rispondi
  16. anna 8 anni fa

    Solidarietà alle forze dell’ordine, rischiano la vita x tutti noi cittadini Onesti, rischiano la vita x politici DISONESTI, non è colpa di grillo, ma dei MAALGOVERNANTI buffoni è LAZZARONI

    Rispondi
  17. Gianni 1 8 anni fa

    Speriamo che sia il gesto isolato di un criminale anche se esasperato. Lo stato purtroppo e’ una entità astratta non ha umanità e affronterà astrattamente le problematiche che un attentato del genere ha prodotto, purtroppo ! Il nuovo governo dovrà lavorare duro per umanizzare la p.a. È noi cittadini ogni uno per la nostra parte dovremo ritrovare lo spirito solidaristico che abbiamo pestato sotto i nostri piedi e soprattutto che ogni uno di noi faccia il proprio dovere giudici compresi. Un caldo abbraccio ai familiari dei feriti, ed un augurio di pronta guarigione ai tre feriti.

    Rispondi
  18. Pino 8 anni fa

    Invece di ringraziare il M5S per aver canalizzato il disagio in una protesta tagliente ma pacifica e civile, lo accusano di essere la causa e non la spia di un malessere largamente diffuso.
    Senza Beppe Grillo a questa ora c’erano in giro Forza Nuova e Alba Dorata più qualche gruppo anarco/comunista a fare danno.
    La colpa di questa tragedia è della cattiva politica che ha governato il Paese negli ultimi 20 anni e non di Grillo.
    Solidarietà alle forze dell’ordine

    Rispondi
  19. LIRIOC 8 anni fa

    Sono le strumentalizzazioni come la sua di cui ci si fa MERAVIGLIA

    Rispondi
  20. LIRIOC 8 anni fa

    Le politiche sociali fatte dal governo Monti con le complicità di chi ha fatto finta per venti anni di combattersi come le definisce? Posso darle una mano? SOLIDARIETA’ INDISCUSSA PER LA BENEMERITA:

    Rispondi
  21. gloria 8 anni fa

    pronta guarigione ai tre feriti ed un abbraccio ai familiari.

    Rispondi
  22. Gianni 8 anni fa

    E se la vittima fosse stata un politico! La gente comune, il Popolo, prevedeva già da tempo una reazione del genere, meno male che si è trattato di un solo caso isolato, di un debole, un disperato.
    E se fosse stata un organizzazione terroristica! Non vi pare che i nostri governanti hanno giocato troppo ORA BASTA, SVEGLIAMOCI, mettiamo un punto e auguriamo al nuovo Governo di lavorare bene, uniti e senza interessi di parte. Risoluzione immediata del problema occupazionale, la serenità in una famiglia è data dalla sicurezza economica, offrite loro come da diritto un futuro concreto. Il Popolo italiano ha tanto sofferto per vivere una Democrazia, questa Democrazia o comunque quella che abbiamo ottenuto dai sacrifici e dal sangue versato dei nostri nonni….., non perdiamola.
    Auguro una pronta guarigione ai Carabinieri, Viva l’Italia e Viva i nuovi governanti perché solo ora sono consapevoli della criticità che stiamo vivendo, AUGURI e BUON LAVORO

    Gianni

    Rispondi
  23. Enzo DeMi 8 anni fa

    Povero uomo. ma che colpa ne ha lui di quello che fanno i politici. Che Dio lo aiuti. Non posso che esprimere tutta la solidarietà a questa famiglia già distrutta dal dolore. Aiutali mio Dio a superare queste difficoltà..Perchè un padre di famiglia deve pagare con la vita?Io non posso capire perchè.. Ma non lo capiscono che siamo tutti nella stessa barca?? A tutte le forze dell’ordine, state vicini a questi colleghi. Io da cittadino non posso non essere vicino con il cuore a queste persone. A che punto siamo arrivati? Queste persone vengono pagate una miseria per rischiare la vita tutti i giorni, per garantirci di vivere in un mondo civile..

    Rispondi
  24. giodiben 8 anni fa

    La situazione in cui versa il Brigadiere Giangrande desta forte pena e preoccupazione, ma nulla mai deve impedire di sperare. In bocca al lupo!

    Rispondi
  25. Maz 8 anni fa

    Invece chi occupa un palazzo di giustizia per protestare contro dei magistrati smorza i toni, predica fratellanza e come premio lo mettono a capo del ministero dell’interno!!! L’unica cosa giusta che ha detto è la totale solidarietà alle Forze dell’Ordine

    Rispondi
  26. Michele 8 anni fa

    Apprezzo molto questi commenti,soprattutto alcuni e sono d’accordo sul fatto che c’è qualche pseudo-comico politicante che sta alzando troppo i toni e così facendo crea terreno fertile x squilibrati,disperati e delinquentelli da strada che si ridurranno a fare a botte x strada con la Polizia.È arrivata l’ora che questo signore barbuto e bassino si prenda le sue responsabilità ma di fronte un parlamento,di fronte ad una nazione.A chiacchiere sono tutti capaci,ci voleva Grillo x dire che siamo un paese di ladri e corrotti??Bene averlo esposto ma ora risponda con i fatti.Spero che Giuseppe ce la faccia,davvero…onore a chi sta ogni giorno x strada x garantire l’ordine e la sicurezza Pubblica,di TUTTI,anche di Grillo e di chi ogni giorno butta fango sulle forze dell’ordine.

    Rispondi
  27. Salvatore 8 anni fa

    L’augurio che Giangrande possa guarire senza conseguenze dal grave incidente procuratogli da un malato , vittima anch’esso di un sistema malato che ha il dovere di salvaguardare i suoi eroi che, come i due Carabinieri di oggi, difendono la Bandiera e la Costituzione(che molto spesso anche i politici calpestano) da vittime della pazzia e della disperazione di cui lo Stato ha il dovere di accorgersi anche preventivamente.

    Rispondi
  28. EMIGRANTE 8 anni fa

    Ancora una volta il tributo più alto lo pagano le forze dell’ordine ,solidarietà piena ai ragazzi dell’arma,adesso spero che tutti i politici abbassino i toni dico tutti a 360 gradi e non vi sia sciacallaggio politico come si e visto ieri.Il mio timore è che qualche altro disperato voglia emulare il gesto, forza brigadiere il sole della Sicilia ti aspetta .

    Rispondi
  29. Giacomo 8 anni fa

    Vorrei rispondere a Nicolò Scaglione, dicendo che la premessa fatta nel suo commento è sicuramente bellissima ma purtroppo, caro Nicolò noi Carabinieri siamo visti dalla gente comune e da coloro che effettivamente amministrano lo stato come carne da macello. La risposta di tutti è “voi avete scelto questo mestiere”, vero, ma a differenza di altri, comunque rischiamo la nostra vita per gli altri ogni giorno. Per le istituzioni e tutta la gente, il nostro lavoro e dovuto e quando ci sono interventi di ogni genere, la prima cosa che la gente dice quando ci vede è ” ecco i rompi coglioni”. Comunque rompi o non rompi quando c’è di andare su interventi ci si va lo stesso senza fiatare, perché in quel momento qualcuno a bisogno di aiuto. Bisogna essere solamente un po’ intelligenti nel capire che anche quando noi siamo come di dice dall’altra parte della barricata, con scudo e casco lo facciamo solamente per il bene della gente che sarebbe alla mercè di tutti quelli che dimostrando vorrebbero demolire la città. Ti ringrazio per le parole che hai scritto nel tuo intervento, e penso che oltre a te ci siano tanto cittadini che hanno lo stesso pensiero, ma la verità e che ogni uno di noi anche se lavora per la famiglia come tutti, rimane per tutti sempre un rompi coglioni di CARABINIERE.

    Rispondi
  30. roby 8 anni fa

    Ancora una volta le forze dell’ordine pagano a caro prezzo la loro dedizione, mentre chi dovrebbe occuparsi dei problemi della gente comune è sempre li che sorride e sgignazza fingendo di preoccuparsi della situazione generale del Paese. Chi fa politica, anche per le strade, additando contro tutto e tutti, non fa altro che creare disorientamento e confusione in ognuno di noi. La politica non deve essere distruzione, ma costruzione di valori che noi tutti dovremmo condividere ed identificarci. Ultimamente, invece, questa sta diventando uno strumento di sola demagogia dove tanti, se non tutti, pensano di utilizzarla come strumento per la soluzione dei gravi problemi sociali che sta vivendo oggi la nostra società, ma che invece serve loro al solo fine di garantirsi un posto con stipendi da favola in barba a tutti quelli che con mille euro al mese ci devono campare una famiglia. Questa non è politica. Ma è strumentalizzazione della politica. Non si affrontano i problemi della società con la guerra di piazza, perché questo crea odio; i problemi si affrontano nelle giuste sedi e con i dovuti modi. Un abbraccio ai carabinieri coinvolti nel vile gesto di un povero disperato che, probabilmente, non ha neanche capito ciò che stava per compiere.

    Rispondi
  31. rosario 8 anni fa

    solidarietà e vicinanza ai carabinieri e alla donna colpita di striscio,brutta ma brutta storia,segnali che in un paese civile fanno paura..Cari politi così non può più andare.

    Rispondi
  32. Salvatore 8 anni fa

    Agli eredi del pensiero di Salvo D’Acquisto va la mia sentita solidarietà con l’augurio sincero di una pronta guarigione del servitore della Bandiera signor Giangrande e con la consapevolezza che le forze dell’ordine, a parte qualche pecora nera ,hanno il doppio incarico di doverci difendere dai gesti inconsulti di uomini che diventono delinquenti o malati per via di una classe dirigente incapace di guidare le sorti della società e che molto spesso emula i delinquenti senza pistola si, ma coi comportamenti etico-morali che sono altrettanto violenti per la dignità della persona.
    Con stima.

    Rispondi
  33. vergona 8 anni fa

    ancora con questi politici questo signore oltre il problema del lavoro che abbiamo quasi tutti, a quanto pare aveva il vizietto del gioco credo sia stato questo la causa di tutti i suoi problemi, per quanto riguarda la difesa al signor grillo che prima lancia la pietra e poi nasconde la mano finiamola con questo modo di fare, la politica deve essere fatta bene non bisogna attaccare i politici sempre io nn sono di centrosinisrìtra ma devo dire che questo governo sembrerebbe fatto bene, per quanto riguarda grillo la risposta la sta dando da solo là dove ha governato la gente nn ne vuole sapere più nulla, io ho sempre detto che dobbiamo dare al caro grillo modo di farsi conoscere all’opera è il modo migliore di liberarci di lui, si autoeliminerà, detto questo è chiaro che sta perdendo terreno e di conseguenza le staffe tanto che proprio lui ha detto di attaccare etc etc e tante altre str……. cmq la cosa più importante è che il carabiniere si riprenda prima possibile perchè tutte le persone che fanno parte delle forze dell’ordine sono dei grandi uomini e l’hanno dimostrato ieri non rispondendo con violenza alla violenza fatta da quell'”uomo”

    Rispondi
  34. internazionale 8 anni fa

    auguri di una buona guarigione, forza sei forte è ce la farai. tua figlia ti aspetta. un abbraccio grande

    Rispondi
  35. Maz 8 anni fa

    Complimenti, continuare a strumentalizzare un fatto così grave per screditare un movimento che che se ne dica ha preso più del 25% di voti di cittadini. L’unico commento che ci sarebbe dovuto stare sotto questo articolo è quello di auguri di pronta guarigione ai carabinieri feriti e massima solidarietà alle forze dell’ordine !!!
    Per criticare ed attaccare il M5S ci sono state e ci saranno altre migliaia di occasioni ma in questo caso mi pare proprio una becera strumentalizzazione!

    Rispondi
  36. Un Palermitano 8 anni fa

    Spero con tutto il cuore che il signor Giangrande ce la possa fare. Dai Peppino, non ci abbandonare!

    Rispondi
  37. Un Palermitano 8 anni fa

    Io vorrei che venissero inasprite le pene per pizzo e mafia.

    Rispondi
  38. Vic 8 anni fa

    Tanta solidarietà al brigadiere Giangrande, e stima ed ammirazione per la forza, la lucidità, il rispetto per le istutuzioni ed il carattere della figlia Martina. Per essere cresciuta con questi valori suo padre deve essere un grande uomo, e mi auguro che superi tutto e si riprenda questo. È di questi uomini che abbiamo bisogno adesso e sempre.

    Rispondi
  39. Maz 8 anni fa

    Ma le sembra questo il posto giusto dove fare la sua “analisi” politica? Strumentallizzare il grave ferimento di due servitori dello Stato è cosa meschina, si cerchi altri articoli in cui si parla di grillo e ci scriva su quello che vuole… Ma su questo articolo per favore non parlate di politica ne di politici, non mi sembra affatto opportuno, limitatevi ad augurare la pronta guarigione.

    Rispondi
  40. vergona 8 anni fa

    max gli auguri di pronta guariggione vengono prima di tutto e sono stati fatti come sono stati fatti i complimenti ai collegli del carabiniere ferito per il loro comportamento dignitoso che non ha risposto con violenza alla violenza fatta, detto questo capisco che da fastidio a tutti i sostenitori del comico la situazione di imbarazzo che il comico a creato perchè il suo continuo incitare alla violenza contro la classe politica porta a questi spiacevoli episodi, facciamo i fatti invece di urlare a vanvera che siamo tutti un pò stanchi di vedere gente che lavora a terra, e persone come il comico che sulle disgrazie della gente esasperata gioca

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia