Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / I Sei Ottavi di scena alla Vucciria

I Sei Ottavi
di scena alla Vucciria

I SeiOttavi presentano in "prima" assoluta il loro nuovo spettacolo: musica, video e immagini sullo sfondo del più famoso mercato di Palermo.

martedì 30 aprile
di Redazione
1 Commenti Condividi

L’ensemble

Costituito nel 2005, il gruppo vocale I SeiOttavi si è imposto all’attenzione del pubblico italiano partecipando a nove puntate (su dodici complessive) della prima edizione del programma X-Factor, in onda su Rai Due. In seguito, l’ensemble ha ottenuto il Diploma d’Oro-Sezione Jazz e il Diploma d’Argento-Sezione Pop del Concorso Internazionale “Total Vokal” di Graz e ha preso parte al Solevoci Festival di Varese (2008), al Vivavoce Festival di Treviso (2010) e al Stimmakrobaten Festival di Olsberg (2011). Il repertorio dei SeiOttavi è costituito in gran parte da arrangiamenti firmati da Vincenzo Biondo e Massimo Sigillò Massara e basati, oltre che sulla polifonia, sulla riproduzione, con le sole voci, di effetti strumentali, rumori, suoni onomatopeici e mouth-drumming.

Nel corso della sua carriera, il gruppo ha realizzato vari spettacoli teatrali (Sette voci fra i secoli, 2005; Il muto canta a cappella, 2007; Around The World, 2008; Cinematica, 2009) e due album discografici (InOnda, 2007; Cinematica, 2010). Inoltre, ha preso parte al progetto di Lucina Lanzara Mons Regalis. L’opera del Duomo (pubblicato su cd e dvd dalla Casa Musicale Sonzogno) e alla prima rappresentazione in Sicilia dell’opera di Nino Rota Lo Scoiattolo in gamba (1959), su libretto di Eduardo De Filippo. A partire dal 2011, la direzione artistica dell’ensemble è stata assunta da Julie Kench, già soprano dei mitici Swingle Singers.

Lo spettacolo

In occcasione del loro debutto al Politeama Garibaldi, i SeiOttavi hanno ideato un nuovo spettacolo intitolato I SEI OTTAVI… ALL’OPERA. VUCCIRIA – OPERA VOCALE e che si avvale dei testi di Massimo Sigillò Massara e delle musiche e arrangiamenti del compositore Gaetano Randazzo.

Riguardo allo spettacolo, che prevede anche movimenti coreografici (ideati da Marika Riggio) e la proiezione di un video diretto da Michele Di Salle, l’autore Massimo Sigillò Massara ha dichiarato quanto segue: “I SeiOttavi all’Opera… Vucciria è uno spettacolo del tutto inedito e originale di teatro musicale eseguto a cappella. Il filo conduttore è offerto dalla suggestione di un mondo che affonda le sue radici nella tradizione italiana dell’Opera lirica, intesa non soltanto sotto l’aspetto musicale, ma anche come intreccio di musica, costumi, colori e di tutto ciò che incarna la ‘farsa’. I SeiOttavi all’Opera… Vucciria è un’opera vocale surreale, che nasce intorno all’idea del mercato inteso come luogo di scambio di esperienze, luogo di avvenimenti, di espressione artistica in cui realtà molto diverse e spesso stridenti coesistono e vengo a stretto contatto… luogo in cui tutto è possibile, in cui tutto è ‘vucciria’. I SeiOttavi sono protagonisti di un racconto in cui si mescolano realtà e fantasia, musica e immagini, attraverso la scomposizione e ricomposizione di frammenti sonori, sullo sfondo del più famoso mercato palermitano.In questo lavoro di costruzione della realtà, i SeiOttavi portano in scena un magico quadro della fastosa città di Palermo, rappresentata da suoni, colori, timbri e incrocio di culture”.

Pubblicato il 29 Aprile 2013, 12:10
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Laura 8 anni fa

    Ancora una tappa del vostro viaggio in contemporanea alla nuova avventura di Igor… in bocca al lupo a VOI e a LUI . ciao Ragazzi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia