Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / “La politica si sottrae alle sue responsabilità”

“La politica si sottrae
alle sue responsabilità”

Dura presa di posizione del vice presidente della commissione consiliare d’indagine, Tania Spitaleri. “A fronte di fatti di cronaca conclamati, gravi comportamenti omissivi”

l'intervento della consigliera spitaleri
di Maria Bella
0 Commenti Condividi

GIARRE. A dieci giorni dalla richiesta di una presa di posizione del sindaco di Giarre Teresa Sodano sulla vicenda bollette telefoniche, che continua ad infuocare il dibattito cittadino, la commissione consiliare d’indagine sulla trasparenza degli atti accusa l’amministrazione comunale di comportamenti omissivi. E’ il vice presidente della commissione, Tania Spitaleri, a lanciare chiare accuse. “Il sindaco Teresa Sodano, l’assessore al Bilancio Nicola Gangemi e il dirigente dell’ufficio finanziario Letterio Lipari nonostante la convocazione della commissione hanno disertato l’incontro – spiega Tania Spitaleri – Il fatto grave è che non è stata data importanza ad un’istituzione, fortemente voluta dal consiglio comunale, che ha il dovere di fare chiarezza su fatti anomali che si sono verificati all’interno dell’ente. Nessuno ha pensato che fosse giusto dire qualcosa, prendersi delle responsabilità e relazionare. Né le parti politiche né quelle tecniche. Non abbiamo assistito finora – prosegue il consigliere del Pd – a nessuna presa di posizione ufficiale da parte del sindaco, nemmeno sul tema dell’accessibilità degli atti pubblici su cui era chiamata ad esprimersi. Nessuna voce ci è giunta su indagini interne avviate, su provvedimenti intrapresi per la restituzione delle somme, su provvedimenti disciplinari. Niente di niente. Solo un ostruzionismo che è sotto gli occhi di tutti”.

Secondo il consigliere comunale Spitaleri, gli organi politici ma anche quelli tecnici starebbero tentando di prendere tempo per evitare che la commissione svolga la propria funzione. “Se non sarà la politica a dirimere le questioni – prosegue il vice presidente della commissione – saranno organi esterni ad accertare responsabilità ed eventuali reati”. Solo mercoledì mattina, dopo settimane di silenzio, il sindaco e il dirigente della II area hanno inviato una lettera al presidente della commissione Fabio Di Maria, in cui avrebbero tentato di spiegare i motivi delle anomalie di alcune bollette telefoniche. Le lettere saranno esaminate in commissione giovedì prossimo, giorno in cui sarà stilata l’ultima relazione sulla vicenda. Intanto l’inchiesta della Guardia di Finanza di Riposto sulle bollette sembrerebbe giunta quasi a conclusione. Ma la commissione non si fermerà qui. La prossima settimana infatti si aprirà il secondo capitolo. “Analizzeremo i costi esorbitanti per il completamento del palazzo di via di Federico II di Svevia – spiega Tania Spitaleri – Tra l’altro avevamo chiesto in consiglio comunale una rendicontazione all’assessore al Bilancio Nicola Gangemi sui quasi 900mila euro di fondi spesi da accantonamento del bilancio, ma l’assessore per ben quattro volte ha disertato la seduta di consiglio comunale, non ritenendo doveroso spiegare le scelte politiche e finanziarie. Il collegio dei revisori dei conti sta per finire una relazione proprio su questo, sulla regolarità giuscontabile degli atti. Noi faremo la nostra parte che è quella politica – conclude il vice presidente della commissione – a tutela dei cittadini che meritano spiegazioni sui motivi di alcune scelte che sembrano alquanto univoche”.

 

 

Pubblicato il 29 Aprile 2013, 15:53
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia