Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Salgono a tre i minigruppi con meno di cinque deputati

Salgono a tre i minigruppi
con meno di cinque deputati

Col passaggio di Ruggirello al nuovo gruppo di Leanza, la  Lista Musumeci si aggiunge a Cantiere Popolare e Grande Sud che sono sotto la soglia di deputati prevista da regolamento.

Ars, il caso
di Redazione
26 Commenti Condividi

PALERMO – Con l’addio dei deputati Valeria Sudano al Pid-Cp e Paolo Ruggirello alla ‘Lista Musumeci’ per aderire al nuovo gruppo di Lino Leanza, si riapre all’Ars la questione dei gruppi parlamentari sotto la soglia minima di componenti per potere esistere. Non appena sarà ufficializzata la composizione del nuovo gruppo Articolo 4, anche la lista Musumeci (con la fuoriuscita di Ruggirello passerà da 5 a 4 deputati) sarà tra i gruppi al di sotto della quota. Il Pid-Cp addirittura ora si ritrova con appena tre parlamentari, stesso numero per Grande Sud; in quest’ultimo caso ad anomalia si aggiunge anomalia, in quanto uno dei tre è Michele Cimino che da tempo ha abbandonato Grande Sud, creatura di Gianfranco Micciché, fondando il movimento “Voce siciliana”. Il mantenimento in vita dei tre gruppi parlamentari sembra non linea con la politica di contenimento dei costi che la presidenza Ardizzone aveva inaugurato all’inizio della legislatura. Come per gli altri gruppi, anche i ‘minigruppi’ percepiscono il contributo unificato: 2.400 euro per ogni deputato che ne fa parte, fondi versati dall’amministrazione direttamente ai gruppi, in totale 24 mila euro al mese. A ciò si aggiungono i costi per il personale e quelli per la gestione degli uffici assegnati (acqua, luce…). Altri costi in più derivano dalla rappresentanza dei ‘minigruppi’ nel Consiglio di Presidenza dell’Ars, con i deputati che percepiscono una indennità aggiuntiva per i ruoli ricoperti. Nei mesi scorsi, Pid-Cp e Grande Sud avevano ottenuto la deroga dal Consiglio di presidenza, con un voto trasversale e il voto contrario dei 5stelle che avevano chiarito la propria posizione dopo che si era parlato di una votazione unanime. L’ok dei rappresentanti del Pd nel Consiglio, aveva sollevato le critiche di altri deputati democratici contrari alla deroga.

Pubblicato il 29 Aprile 2013, 11:05
26 Commenti Condividi
Commenti
  1. Kit Carson 8 anni fa

    “2.400 euro per ogni deputato che ne fa parte”

    e le persone fuori non prendono neanche un terzo!
    Questi qui non hanno capito ancora una benemerita mazza!

    Rispondi
  2. gaspare 8 anni fa

    Kit Carson hai proprio ragione. Desidero consigliare a tutti, grandi e piccini, la lettura attenta del Gattopardo. Io ci ho ritrovato delle relazioni con il mondo di oggi. Chissà perché.

    Rispondi
  3. Michele 8 anni fa

    Sbagliato, sbagliato, sbagliato! tutta questa frammentazione dovrebbe essere limitata da un codice etico interno ai partiti, se ti candidi con un determinato partito lo fai perchè sposi programmi e idee e non per avere una “sedia”.. se non sei più d’accordo ti dimetti lasciano il posto al successivo in lista. Così è troppo comodo, è come possedere una schedina che cambia con il modificarsi dei risultati in tempo reale.

    Rispondi
  4. il potere logora 8 anni fa

    MANCA UN GRUPPO SINTI uno ROM E GLI ARAPAO PASSANDO PER I SIOUX……. è una vergogna! Bisognerebbe sciogliere l’ars per eccesso di ribasso….. zeru tituli….

    Rispondi
  5. I ready 8 anni fa

    PARLAMENTO SICILIANO = TRUFFA AI SICILIANI.

    Tutti a casa, la Sicilia dovrebbe eliminare gli sprechi togliendo questo schifo di parlamento che non serve ai siciliani. Si parla di statuto speciale, ma l’unico con i poteri speciali è l’eletto deputato regionale. Via il parlamento con i soldi risparmiati di questi 90 assatanati più tutto il giro di amici e consulenti, potremmo mantenere i 18000 precari Siciliani.

    Rispondi
  6. steffy 8 anni fa

    Art. 4 – La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
    Leanza ma non le sembra di bestemmiare vero? Ma si rende conto di quanto sia di cattivo gusto la scelta di denominare Art. 4 un Movimento da lei formato? È assolutamente schizzofrenico!!!!
    Ha idea di quello che sta succedendo, ma lei gli occhi e le orecchie da che parte ce le ha rivolte? – il lavoro lo stiamo perdendo e lei è attore – protagonista e artefice del decadimento della nostra Sicilia e soprattutto CORRESPONSABILE nell’avere messo su e perpetuato un sistema POLITICO e di governo che ha già fatto MOLTE VITTIME e che proprio ora è IMPEGNATISSIMO NEL TROVARE SOLUZIONI IDONEE A NEGARE il diritto AL LAVORO DI tante persone. SI RISCHIANO LICENZIAMENTI COLLETTIVI, GLI ENTI DI FORMAZIONE COSI’ COME IL TERZO SETTORE – NON HANNO PIU’ OSSIGENO PER RESPIRARE – SI RISCHIA DI MANDARE A CASA PIU’ DI 8000 PERSONE , che tradotto vuol dire mettere IN GINOCCHIO FAMIGLIE, BAMBINI ….. MA MI FACCIA IL PIACERE SI SVEGLI
    Vogliamo approfondire e ritornare al terzo settore o alla formazione … ma lei dov’è? Ma è al Governo? Li segue il Presidente che lei ha appoggiato e l’assessore alla formazione – mentre si stanno adoperando per mandare a casa tantissime persone … ma veramente mi dica … è in letargo o cos’altro … ah dimenticavo è troppo impegnato a discutere “DELLE POLTRONE” , HA TUTTA LA MIA COMPRENSIONE !!!
    La prego cambi nome al movimento … Art. 4 – NO – PER FAVORE!!! C’e’ gente che si è e sta progettando di togliersi la vita – proprio per questo diritto negato – lei non è il nuovo LEI RAPPRESENTA IL VECCHIO E NON PU0’ PERMETTERSI DI PARLARE DI DIRITTO AL LAVORO – LEI NO!!!! LEI QUESTO DIRITTO CE LO HA GIA’ NEGATO
    IO PER COLPA – ANCHE SUA – NON SOLO NON RIESCO Più AD ARRIVARE A FINE MESE E A FAR FARE UNA DIETA EQUILIBRATA AI MIEI FIGLI – MA NON RIESCO PIU’ A SPERARE –
    SI GIRI E GUARDI LA REALTA’ – GUARDI DRITTO NEGLI OCCHI DELLE PERSONE E PROVI A TROVARE IL SORRISO E LA SPERANZA NEL VOLTO DELLA GENTE.

    Rispondi
  7. Totino 8 anni fa

    Bisogna solo far rispettare le regole! Non si possono fare gruppi al di sotto di 5 deputati punto e basta, altro che deroghe, Crocetta finiscila di sparare solo fesserie e fai rispettare le regole

    Rispondi
  8. Rosario 8 anni fa

    Dobbiamo togliere di mezzo i rami secchi, quelle persone cioè che pesano sul bilancio regionale senza che svolgono una reale funzione importante per la collettività siciliana e sostituirle con persone che realmente contribuiscono alla crescita generale del benessere nel territorio.
    Se no non ne usciamo piu

    Rispondi
  9. sergio 8 anni fa

    Semplicemente ridicoli. Il cambiare casacca deve essere punito dalla società civile con una relativa decurtazione dello stipendio del deputato. Vi faccio vedere come si riducono i personaggi che per mero interesse personale adducono motivazioni di ideologia politica alla loro azione politica. VERGOGNA

    Rispondi
  10. steffy 8 anni fa

    CONCORDO

    Rispondi
  11. Andrea 8 anni fa

    Musumeci che predica a destra e a sinistra incassa in silenzio! complimenti!

    Rispondi
  12. dhhd 8 anni fa

    ARS come le case chiuse

    Rispondi
  13. stanley 8 anni fa

    occorre eliminare i piccoli gruppi ed eventualmente creare un gruppo misto uniuco e non questo scempio

    Rispondi
  14. enzo messina 8 anni fa

    Ancora salti della quaglia e /o mercato delle vacche. Musumeci parte con cinque e rimane con tre cosi come era accaduto al consiglio comunale di Catania. E’ veramente una cosa vergognosa! Fa inca…re chi vuol fare politica seriamente e indirizza alla barbarie. Nei consigli comunali…poi…succede di tutto e il contrario di tutto…i “ladri di voti”si moltiplicano come fanno i conigli. La confusione e il malessere la fanno da padrone. Basterebbe impedire con una semplice legge che chi é stato eletto in un partito non può abbandonare quella lista ..pena ..decadere dall’incarico e far posto al successivo della lista. Perché non proporre questo principio? Forse perchè fa comodo a tutti?

    Rispondi
  15. lupodellasteppa 8 anni fa

    Mentre il Titanic affonda loro continuano a ballare.

    Rispondi
  16. steffy 8 anni fa

    con 24.000 euro mese diamo lavoro a 10 persone con regolare contratto, vuol dire che risolleviamo le sorti di 10 famiglie, vuol dire NON A CHIACCHIERE MA CON I FATTI ….DIRITTO AL LAVORO

    Rispondi
  17. giovanni 8 anni fa

    Il Gattopardo…
    più lo vedo e più mi viene voglia di rivederlo…
    è uno schiaffo continuo alle nostre voglie di riscatto…
    non potrà mai cambiare nulla in sicilia…
    mi dispiace prenderne atto, non sono pessimista ma la storia insegna !
    noi siamo un popolo destinato a subire le dominazioni !
    siamo stati in grado di muovere i vespri siciliani ma poi ci addormentiamo !
    libero grassi diceva : la qualità del consenso. se esprimiamo un consenso di qualità per chi ci deve rappresentare allora avremo rappresentanti di qualità, in caso contrario avremo i politici che fanno la scalata al potere e dominano. Poi fanno di tanto in tanto gli inciuci o i gruppi fai da te …
    auguri a tutti i siciliani… che sono andati via da questa terra e portano nel cuore il sole e i colori della sicilia.

    Rispondi
  18. elgreco 8 anni fa

    e quindi secondo te la ricetta migliore è abbandonare la nostra terra? apposto siamo

    Rispondi
  19. zio fester 8 anni fa

    a casa a lavorare se ne siete capaci…

    Rispondi
  20. giovanni 8 anni fa

    eleggiamo ciò che ci meritiamo…
    siamo veramente apposto… finiamola di dire che non è la ricetta migliore abbandonare la terra… lo abbiamo fatto da secoli !!!
    un caro saluto

    Rispondi
  21. Persona informata 8 anni fa

    Il giorno del giuramento del governo uno squilibrato a fatto fuoco su due carabinieri adducendo a giustificazioni deliri la realtà e che questo povero pazzo non e nato così chi lo conosceva prima del divorzio del licenziamento era una persona normale io non ho elementi di giudizio e quindi l’unica riflessione senza se e senza ma e la condanna del gesto detto questo una ulteriore riflessione voglio concedermela ma qualcuno pensa che notizie del genere (cambio casacca tradendo gl’elettori e vengo ripagato con 2500euro) mentre tanti soggetti disoccupati senza aiuti e senza soluzioni sente queste vergogne e pensate che qualche testa già esaltata per la condizione che vive ascoltando queste notizie e magari non ha i soldi che gli consentano di vedere il figlio minorenne perché non può pagati gl’alimenti e non e preso dal vortice della violenza e decide di farla pagare a qualcuno?

    Rispondi
  22. io 8 anni fa

    Gentile amica , Lei non mi puo’ vedere , ma se si fermasse un attimo sentirebbe i miei applausi .certo se volesse usare le mie mani non per sentire gli applausi ma per sventolarle nel viso dei componenti di questo squallido art.4 , rimango a sua disposizione . Con affetto e partecipazione ,una cassa integrato .

    Rispondi
  23. BASTA 8 anni fa

    il problema è sempre lo stesso, i vecchi politici come LEANZA sanno guardare solo al loro orto, sono attenti guardiani dei loro interessi e del loro patrimonio – se ne stanno altamente fregando di quello che succede alla gente comune e purtroppo ancora qualcuno gli da credito!
    Facciamo piccole riflessioni … è mai possibile che l’Onorevole Leanza abbia deciso nel giro di pochi giorni di cambiare vestito, la sua corsa a generale è un attento progetto che cura nel dettaglio da almeno due anni, non ha lasciato nulla al caso, nulla, NEANCHE LE NOMINE!!!!!
    E POI ASCOLTATE LE SUE INTERVISTE DICE SEMPRE LE STESSE COSE, LA SUA VOCE DICE UNA COSA E IL SUO NON VERBALE DICE L’OPPOSTO, OSSERVATELO.
    NON DATEGLI CREDITO,SE I NOSTRI SOLDI DEVONO CONTINUARE A MANTENERE POLITICI E PARTITI – SCEGLIAMO VOLTI NUOVI, GENTE CREDIBILE E CHE HA UN PROGETTO POLITICO VERO E NON TRITO E RITRITO.
    SVEGLIAMOCI E PRIMA DI DARE IL VOTO INFORMIAMOCI – L’ONOREVOLE LEANZA HA VERAMENTE AVUTO MOLTO POTERE E AVREBBE POTUTO FARE MOLTO PER LA NOSTRA TERRA MA NON LO HA FATTO, ANZI COME UNICO SCOPO HA AVUTO QUELLO DI APPARIRE NEI GIORNALI E SISTEMARE LE PERSONE A LUI MOLTO VICINE –

    Rispondi
  24. NUOVO 8 anni fa

    BUONGIORNO ON. Leanza
    apprendo con piacere che ha fondato un Nuovo Movimento “Art.4” a difesa del diritto al lavoro, la aspettiamo a palermo per incatenarsi con tutti noi a difesa della formazione professionale.
    Sicura che nei prossimi giorni leggeremo sui giornali il SUO GRIDO a nostra tutela e la sua voce contro la follia del Governo Crocetta e le scelte della Scilabra
    le auguro lunga vita

    Rispondi
  25. Kit Carson 8 anni fa

    Vergogna loro ? Devono vergognarsi quei siciliani che ancora votano gente come leanza & co.! Leanza cambia casacca ad ogni cambiamento di presidente della regione!

    Rispondi
  26. Steffy 8 anni fa

    Grazie!
    Speriamo che ci sia data la possibilità di non rivederti più

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia