PALERMO – Volatone finale per la salvezza: quattro partite, 360 minuti, la tensione è sempre maggiore, l’ansia sale, la speranza pure. Il Palermo è clamorosamente risorto e al momento – seppur per due gol di differenza reti – sarebbe salvo. Chi lo avrebbe detto o immaginato un mese fa?. Eppure questa squadra gioca bene e fa valere il cuore, i muscoli. Di certo c’è che il calendario dei rosanero non è proprio morbido, quello del Genoa è sicuramente più favorevole, ma attenzione perché anche il Torino non è messo benissimo, e poi c’è il Siena che sembra già rassegnato dopo le due sconfitte consecutive con Chievo e Roma.
La prossima giornata di campionato potrebbe già aprire scenari importanti. Il calendario dice che il Palermo giocherà a Torino contro la Juventus a caccia dell’ultimo punto utile per lo scudetto matematico. Il Genoa ha sicuramente una palla importante per fare un passo importante: i grifoni giocano in casa contro il Pescara, ormai virtualmente in B. Torino che giocherà a San Siro contro il Milan, mentre il Siena sarà ospite del Catania.
Alla terzultima giornata che andrà in scena mercoledì 8 maggio, il Palermo in casa se la vedrà contro l’Udinese in piena corsa per l’Europa League. La sfida più interessante per la corsa salvezza è sicuramente quella tra Torino e Genoa, chi perde rischia tantissimo.
Il Siena, invece, avrà il derby contro la Fiorentina che allo stato attuale appare la squadra più in forma del campionato: “Oggi saremmo salvi – ha detto Giorgio Perinetti – è’ vero, ma ci sono quattro partite da giocare contro squadre forti. Le prime tre con grandi motivazioni e per noi è un compito arduo. I giocatori non sono in condizione ottimale, ma stanno dando davvero tutto. Altri club hanno un calendario più facile ed in discesa, c’è da augurarsi che tutti onorino il campionato sino alla fine, altrimenti darebbe molto fastidio. Il finale di campionato regala sempre tensione, ma credo che il Torino abbia un vantaggio sugli altri e noi pensiamo a noi stessi”.
Penultima giornata con il Palermo di scena a Firenze contro i viola, Genoa a Marassi contro l’Inter, Torino al Bentegodi contro il Chievo e Siena che giocherà al San Paolo contro il Napoli, per l’ultima in casa di Edinson Cavani. Ultima giornata quasi una formalità: Palermo al Barbera contro il Parma ormai in vacanza, Siena in casa contro il Milan, poi Torino-Catania e infine il Genoa giocherà a Bologna. Attenzione a questa gara che non sarà assolutamente facile per la formazione genoana: le due società hanno pesantemente litigato durante il mercato di gennaio per il passaggio di Portanova ai liguri. Tutto è possibile.
visto e considerato che difficilmente avremo regali da qualcuno dobbiamo guardare a noi stessi:
noi siamo a 32 punti, vincendo le due in casa siamo a 38 (scontata quella col Parma, da sudare quella con l’Udinese), dopo di che dobbiamo fare il più possibile in trasferta, se riuscissimo a fare il colpaccio in una delle due trasferte significherebbe 41 punti e quindi penso salvezza sicura!! d’altronde il pescara ha vinto a Firenze 2-0, perchè noi no..?
con un pareggio invece saremmo a 39, e non so se basteranno, con due pareggi a 40 e potrebbero bastare… insomma, senza regali da nessuno possiamo farcela ugualmente!
E’ inutile fare calcoli perchè alla fine la palla è rotonda e qualche squadra, come la stessa Juve, potrebbe scendere in campo con troppa presunzione pensando di avere già la vittoria in tasca.
Concentriamocci partita per partita e speriamo venga dato spazio, in caso di necessità, a qualche giocatore finora schierato poco.
Un bel sogno, ora ti puoi svegliare.
Penso che la Juve non abbia la mentalità nè l’intenzione di darci il punto che ci serve, pertanto sarebbe bene non illudersi e cercare invece di vincere la partita. Rimarrà una lotta a 3 perchè il Torino, può perdere le prossime 2 partite ma gli basterà prendere un punto a Chievo alla penultima e poi vincere l’ultima in casa contro il Catania per cui arriva tranquillo a 40 punti.
SE PROPRIO ILICIC DEVE ANDARE VIA E COME DICONO I MEDIA CHE C’E’ PURE L’OMBRA DELLA JUVE SULLE SUE TRACCE,ALLORA PERCHE’ NON PRETENDERE ALMENO UN PUNTO?PERO’COME CI SIAMO RIDOTTI QUEST’ANNO……
Però è paradossale..adesso vogliono tutti Ilicic!
Se glielo devi svendere allora perchè non 3 punti? Tanto la Juve lo scudetto l’ha già vinto!
no svendere niente se lo vogliono devono uscire la grana!!!!!!
sognare e crederci finchè la matematica non ci condanna non costa niente
Roberto io per i 3 punti lo svenderei……la permanenza in Serie A rende molto di più alla società
Serve ancora succhiare qualche soldo ai tifosi…poi sarà serie B. E’ uno sport marcio, non c’è nulla di pulito nel calcio di oggi. Andate, andate allo stadio. Ve lo siete chiesto perchè anche le squadre di sotto perdono, vincono, guarda caso sono sempre lì a pari punti o o poco sopra le altre? Che schifo. E voi che credete alle porcherie raccontatevi
Se tutte le squadre devono dare il massimo, come dice Ilicic nell’intervista, allora sara’ retrocessione. Il Siena domenica prendera’ i 3 punti a Catania, che non ha piu’ alcuna motivazione, ed il Palermo ne prendera’ 4 a Torino. Speriamo di no, ma la logica vorrebbe questo. Ed il Siena meriterebbe la salvezza, o no ?
Purtroppo la vittoria del Genoa domenica a Verona è stata decisiva, non credo che abbiamo molte speranze. Mi spiego meglio: nella migliore delle ipotesi (e sarebbe un miracolo), il Palermo al massimo farà sette punti (Udinese e Parma vittorie in casa, un punto tra Juventus e Fiorentina) e quindi potrà issarsi ben che vada a 39. Il Genoa ha purtroppo due partite bonus (Pescara in casa e Bologna fuori all’ultima) e poi, anche se perdesse a Torino (ma penso che questo sarà un pareggio senza tiri in porta) avrebbe la salvezza a portata di mano battendo l’Inter senza più obiettivi (e forse senza più giocatori, visto che ne perde due a settimana) alla penultima arrivando così a quarantuno. Forse si potrebbe gettare un occhio al Torino, che potrebbe perdere a Milano, prendere un punto con il Genoa ma poi pareggerà a Verona con il Chievo e poi avrà un bonus con il Catania in casa all’ultima (quindi anche il Torino arriverà almeno a quarantuno). Quindi noi dobbiamo fare più di un miracolo, perchè ci si salva solo a quarantuno (e poi conterebbe la differenza reti).
Poi è chiaro che domenica tiferemo tutti Pescara, ma di Roma-Lecce nella storia del calcio ce n’è stata solo una.
Quello che dici tu è vero e sacrosanto, però come il Pescara ha fermato la Roma in piena corsa per l’europa sull’1-1 perchè non potrebbe farlo anche a Genova? se il pescara ha vinto 2-0 a Firenze perchè non possiamo farlo anche noi? una domenica storta può capitare a tutti, e le sorprese nel calcio ci sono spesso, dobbiamo solo sperare che capitino a nostro favore
Non diamo per scontato nell’ordine:
1- che noi perdiamo a Torino
2- che il Genoa batte il Pescara
3- che il Catania regali le partite a Siena e Torino (non ci credo)
4- che Torino e Genoa non si faranno male ( 1 delle 2 potrebbe farsi molto male e comunque noi da qualsiasi risultato traiamo vantaggio)
5- che il Genoa batte l’Inter
6- che noi perdiamo a Firenze
7- che la Sampdoria sia salva.
Se diamo per scontato tutto questo, allora è dura, durissima. Ma nel calcio non c’è nulla di certo, le alchimie di una partita sono infinite e il pallone è sempre rotondo. Se tutti se la giocano come devono, non credo che il Genoa possa fare più di 7-8 punti. Quindi crediamoci.
Secondo questa logica però noi dovremmo poter prendere un punto a Torino visto che la Juve può anche accontentarsi del pareggio. Quanto al Siena forse merita anche la salvezza ma se è partita con dei punti di penalizzazione ci sarà un motivo!