Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / Tagli al Bellini, Cisl: ”No a riduzioni drastiche”

Tagli al Bellini, Cisl:
”No a riduzioni drastiche”

Rosaria Rotolo, segretaria generale Cisl Catania, e Antonio D’Amico, segretario generale Fistel Cisl Catania, intervengono sui tagli del finanziamento regionale al Teatro massimo Bellini.

Dopo la protesta di ieri
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – “La crisi a Catania ha messo in forte difficoltà molti settori della nostra economia ma la riduzione dei fondi regionali destinati alla cultura non può essere così drastica e improvvisa”. Rosaria Rotolo, segretaria generale Cisl Catania, e Antonio D’Amico, segretario generale Fistel Cisl Catania, intervengono sui tagli del finanziamento regionale al Teatro massimo Bellini, dopo il concerto di ieri sera, organizzato proprio per attirare l’attenzione sulle conseguenze che la politica regionale potrebbe avere su una delle più importanti istituzioni culturali cittadine.

“I lavoratori dei teatri sono molto preoccupati – dicono i sindacalisti – per la paventata riduzione dei fondi regionali previsti per mantenere le attività. I tagli metterebbero in forte pericolo la possibilità di continuare a valorizzare la cultura a Catania. Siamo consapevoli della crisi, della carenza di risorse pubbliche disponibili e della necessità di qualificare la spesa, e vogliamo contribuire a far quadrare i conti del bilancio della Regione. Ma riduzioni improvvise di risorse economiche, con la stagione in corso, metterebbero in forte difficoltà lo svolgimento delle attività e, in particolare, per il Teatro Massimo Bellini, il mantenimento della stagione artistica. Il Bellini – sottolineano – è un ente regionale e, come tale, caso unico tra i teatri lirici siciliani, dipende principalmente dal finanziamento regionale. Un sistema di finanziamento che ha comunque contribuito a far rinascere il Teatro Massimo e a imporsi come punto di riferimento delle attività culturali non solo catanesi.

Ora, quel sistema va certamente modificato ma ciò non può essere fatto dall’oggi al domani e con una stagione in corso. Invitiamo, dunque, il Presidente Crocetta a convocare un incontro per affrontare le difficoltà, condividere l’impossibilità di ridurre il finanziamento e avviare una programmazione pluriennale che preveda l’utilizzo di tutte le fonti di finanziamento disponibili per realizzare le attività teatrali.Siamo molto preoccupati ma pronti e disponibili al confronto per contribuire e partecipare al percorso di cambiamento e innovazione nell’impiego delle risorse pubbliche nel nostro territorio, anche nel settore della cultura, un percorso volto a salvaguardare il patrimonio culturale, l’occupazione, la cultura e il turismo a Catania”.

 

 

Pubblicato il 29 Aprile 2013, 15:38
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia