Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Ex Pip, dopo la rabbia arrivano i festeggiamenti

Ex Pip, dopo la rabbia
arrivano i festeggiamenti

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Rapinavano e legavano le vittime: incastrata la banda degli assalti

Francesco, un ricordo sempre vivo

Rachid e Nicoletta, gli "eroi" di ogni giorno VIDEO

Etna, densa nube dal cratere Sud-Est: il video in diretta

Elena Fava, quell'intervista su Catania VIDEO

Arrivati i primi vaccini a Trapani scortati dai carabinieri

di Carlo Passarello
29 Commenti Condividi

Dopo il via libera all'articolo della Finanziaria che garantisce i sussidi ai lavoratori della Social Trinacria iniziano i festeggiamenti che coinvolgono pure i deputati, tra cui Fabrizio Ferrandelli. Intanto, continua la protesta di forestali e precari degli Enti locali.

Pubblicato il 30 Aprile 2013, 20:3628 Maggio 2020, 04:54
29 Commenti Condividi
Commenti
  1. Ah 8 anni fa

    Io pago e Ferrandello festeggia.

    Rispondi
  2. pitrusino 8 anni fa

    ferrandelli ti sei venduto a un pugno di clienti. Bravo rivincerai le elezioni.

    Rispondi
  3. DELUSO 8 anni fa

    e bravo ferrandelli ….vattene a lavorare mantenuto

    Rispondi
  4. Giustia e Libertá 8 anni fa

    Crocetta, sono pentito di averti votato. Vergogna ed i giovani Laureati vanno via dalla Sicilia. La prossima volta per i voti vai dai Pippe. Vergogna.

    Rispondi
  5. DELUSO 8 anni fa

    questo individuo festeggia …..sta preparando l imminente campagna elettorale …vai a lavorare

    Rispondi
  6. maria 8 anni fa

    mi voglio augurare che li faranno lavorare in lavori socialmente utili….. per garantirsi il sussudio ….

    Rispondi
  7. compagno 8 anni fa

    Ma che festeggiate i sussidiba termine,sempre in mezzo ad una strada sarete domani.fessi e contenti. Bravo ferrandelli oggi li hai accontetati domani voglio vedere.

    Rispondi
  8. Michi 8 anni fa

    bravo Fabrizio, si è evitata una macelleria sociale senza precedenti!

    Rispondi
  9. ex pip soddisfatto 8 anni fa

    Ma per caso lavoravate alla social Trinacria quelli che avete commentato fino ad adesso? A me sta bene così, e chi si accontenta gode. La realtà e che noi lavoriamo in assessorati regionali, voi secondo me andate a scroccare mamme, suocere o parenti. Alla faccia vostra.

    Rispondi
  10. enzo 8 anni fa

    Che schifo, vedere un deputato che dovrebbe incarnare il nuovo festeggiare con dei privilegiati, rispetto a tanti disoccupati, l’ennesima porcata alla siciliana….
    L’unica consolazione che mi rimane è che la dignità di tante persone per bene non ha valore rispetto al vendersi pur di continuare a fare politica.

    Rispondi
  11. Pietro 8 anni fa

    Il solito contenti e le pecore vanno tutti via,,,e a fine anno siete punto e a capo . Non si risolve così il problema ,Pip soddisfatto de che perché (lavori)in assessorato,contento tu

    Rispondi
  12. nicola 8 anni fa

    BRAVO COLLEGA, HAI DETTO BENE….SENZA DI NOI MOLTI UFFICI E SERVIZI POTREBBERO CHIUDERE… SI è VISTO GIà QUALCOSA IN QUESTI GIORNI DI SCIOPERO……VOLEVO RISPONDERE AD ALCUNI CHE COMMENTAVANO L’INTERVENTO DI FERRANDELLI: O LUI O UN’ALTRO è STATO MEGLIO PER TUTTI QUANTI

    Rispondi
  13. Gladiatore 8 anni fa

    Grande Fabrizio!!!!

    Rispondi
  14. MassimoV. 8 anni fa

    La solita guerra fra i poveri!!!!!!

    Rispondi
  15. Tano 8 anni fa

    La Sicilia, terra di precari e di politicanti furbacchioni che percepiscono ( i politicanti ) circa 20.000 al mese. Quasi quanto percepisce il presidente della repubblica francese.
    Vergogna !

    Rispondi
  16. fab 8 anni fa

    tutta gente assunta irregolarmente infatti Crocetta si è ben guardato dal chiederne la stabilizzazione

    Rispondi
  17. luca 8 anni fa

    I Siciliani pagheranno il costo di queste scelte: addizionale IRPEF e IRAP ai massimi.
    Non giudico i precari: nessuno può essere criticato se lotta per non morire di fame.
    Certo, esiste un problema di parità di trattamento (come sono diventati precari) e di moralità della spesa.
    Ed esiste anche un altro problema, più di fondo: lo sviluppo. Con il denato regionale tutto impiegato per mantenere dipendenti, collaboratori e precari, al territorio non resta nulla da spendere per investimenti: nulla. E questo si paga caro.
    Ferrandelli ha poco da festeggiare: il suo festeggiare incarna il peggio della tradizione politica siciliana e smentisce definitivamente qualsiasi speranza di novità.
    Guardo la Sicilia da lontano, essendo emigrato tanti anni fa: la vedo sempre peggiore, e di questo, i siciliani, devono lamentarsi solo con sé stessi, sapendo che nessuno ha più voglia di sostenerli e che delle loro scelte dovranno, in futuro, pagare pienamente e da soli pagare il conto, salato.
    Buona fortuna.

    Rispondi
  18. stancodellamentalità 8 anni fa

    VERGOGNATI Fabrizio ti ho appoggiato, sostenuto contro tutto e tutti mi conosci bene
    ma da oggi vai a quel paese. Hai dimostrato di appoggiare la clientela e i fannulloni assunti solo x raccomandazione.VERGOGNATI

    Rispondi
  19. Giuseppe 8 anni fa

    Redazione mi consenta:

    Minchia che schifo!

    Ferrandelli hai proprio perso la dignità, ti prepari a fare il sindaco con i voti di questa gente che alimentate con i soldi pubblici per non fare nulla.

    Chi sono i PIP, nessuno si ricorda dei laureati emigrati, solo i PIP loro si che votano, e votano sempre dalla parte giusta.
    Il laureato emigrato non può permettersi di votare perchè lavora alla faccia degli scanzafatiche come i PIP

    Rispondi
  20. toni cavallo 8 anni fa

    Pari u’ zu’ vasa vasa.

    Rispondi
  21. ex pip piu che soddisfatto 8 anni fa

    sono daccordo con te sono invidiosi abbiamo famiglie vergognatevi voi di parlare a sproposito senza conoscere la gente

    Rispondi
  22. ex pip piu che soddisfatto 8 anni fa

    basta non conoscete le nostre storie accanitevi pure ma la verita e che lavoriamo piu del dovuto cmq linvidia e una brutta cosa alla faccia di chi ci odia come diceva rossella o hara domani e un altro giorno

    Rispondi
  23. pinuzzu 8 anni fa

    MANCANO SOLO I CANNOLI “CARO FERRANDELLI E C.

    TOTO’ CUFFARO DOCET

    Rispondi
  24. Jena 8 anni fa

    più del dovuto?? ahahahahahhaahahaha, manica di mantenuti scansafatiche, state a grattarvi mentre chi si fa un mazzo sui libri con i sacrifici dei propri genitori deve stare a guardare, o peggio deve lasciare il proprio paese…ma se fosse per me vi farei lavorare in miniera a spacare pietre! godetevi sti quattro euro che vi danno per avere il vostro lurido voto, presto la festa per voi sarà finita!!!!

    Rispondi
  25. Anonimo 8 anni fa

    I pip non sono dei privileggiati! siamo dei poveri lavoratori che dopo 13 anni di lavoro l’unico passo che abbiamo fatto è quello di ricevere un sussidio quindi di ritornare alla condizione iniziale nell’attesa di una stabilizzazione che da gennaio non si sà se arriverà mai.

    Rispondi
  26. ex pip soddisfatto 8 anni fa

    Spero solo che i nostri sindacati storici non vogliano la solita medaglia per quanto è successo, sono consapevole che non sono diventato un dipendente regionale, ma sono sicuro di avere acquistato un po di dignità lavorativa che con il tempo spero che si tramutera’ in certezze future non dovendo piu soccombere a certa gente che costituiva la nostra società, quella spietata macchina da guerra che ci stava portando alla distruzione. Macchina da guerra voluta dai nostri sindacati che spero sia la volta buona che spariscono dalla nostra vista. Grazie di tutto Crocetta.

    Rispondi
  27. cicalapip 8 anni fa

    jena ,,,ti devi vergognare ,,,, se hai la possibilita di studiare xche i tuoi genitori lo possono permettere,,,,vediamo se io posso con un stipendio da fame che mi devo pagare affitto ,,e neanke ho la linea internet a casa ,,,,quindi ti dico solo questo fatti la mantenuta e nn rompere a gente che lavora seriamente

    Rispondi
  28. LososoloIO 8 anni fa

    ONORE AL MERITO!! Ma non si tratta di meriti, trattasi di intero comparto di raccomandati o segnalati, il signore si è impegnato così tanto ma davvero tanto, da favorire le solite vicende sporche, quelle che di solito, quando ci si candida, si auspica e promette di espellere radicalmente ed impedirne la rinascita… solo che dopo tanti anni che volete che sia.

    Rispondi
  29. ex pip soddisfatto 8 anni fa

    Ho letto in una pagina su Facebook che la social trinacria lancia un messaggio a Carmelo Frisco di volere ironicamente vedere i documenti che ha mostrato a Crocetta, volevo farci presente a questo Angioletto che scrive: che i documenti esistono e che la Social Trinacria manco si sogna di avere (essendo legali e a favore dei lavoratori), poi ho sentito che appellava un certo comitato e non ho capito di chi parlava (ma non mi interessa). Ormai farete bene a mettervi da parte e cercarvi una scuola dove andrete a lavare i cessi ed evitate di girare tra i salotti assessorali perche la s.p.o. 2 non siete voi che potete farla. Ringrazio Carmelo e i suoi miracolosi documenti. Grazie Crocetta! Ah dimenticavo: quei documenti quando sono stati stampati voi della Social Trinacria per entrare alla S.P.O. dovevate chiedere il permesso. E cosi sarà in futuro. Good look!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia