Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Gesip, slitta il ritorno in servizio dei dipendenti Lapiana: “Al lavoro la prossima settimana”

Gesip, slitta il ritorno in servizio dei dipendenti
Lapiana: “Al lavoro la prossima settimana”

Nonostante gli annunci, i lavoratori della Gesip non sono ancora rientrati in servizio a causa di lungaggini burocratiche e tempi tecnici che si sono dilatati, il vicesindaco Lapiana rassicura: "È fisiologico che ci voglia qualche giorno". Il Comune nel frattempo pubblica sul proprio sito ufficiale l'elenco delle lettere d'incarico e le assegnazioni provvisorie.

LA VERTENZA
di Roberto Immesi
44 Commenti Condividi

PALERMO – Il sindaco lo aveva annunciato ad inizio febbraio, con evidente soddisfazione: dal 2 maggio tutti i dipendenti della Gesip torneranno al lavoro. Tutti insieme, senza scaglionamenti o ritardi. Un impegno ripetuto più e più volte, da febbraio ad oggi, fino allo scorso lunedì quando il primo cittadino si è recato a Roma per ottenere una copia dell’accordo dell’11 aprile: “’Si è concluso l’iter burocratico – si legge in una nota di Orlando del 29 aprile scorso – di questo importante accordo che, grazie alla sinergia fra diversi Enti ed Istituzioni, permette ai lavoratori di riprendere le attività e alla città di ricevere servizi a partire da giorno 2”. Peccato, però, che ad oggi nessun lavoratore della Gesip sia tornato in servizio.

“Io non ho ricevuto finora alcuna comunicazione ufficiale – dice Gioacchino Tortorici – ieri mi sono recato in via Garibaldi, alle Risorse umane, dove sono affissi gli elenchi con le assegnazioni, ma nessuno mi ha detto ancora cosa devo fare”. Un dubbio che hanno avuto in moltissimi quando ieri mattina hanno affollato gli uffici nei pressi di piazza Rivoluzione provocando il caos, tanto da dover costringere la Polizia municipale a chiudere la strada.

Il problema starebbe nelle procedure burocratiche previste per legge. La firma definitiva sulla vertenza, infatti, è arrivata solo nel pomeriggio di martedì 30 aprile: un ritardo dovuto al mancato arrivo, alla Regione, della firma elettronica del presidente dell’Inps sul protocollo d’intesa siglato l’11. Un rimpallo di responsabilità, tra Roma e Palermo, risolto dal sindaco che si è recato di persona nella Capitale per prendere una copia cartacea dell’accordo e portarla a piazza Indipendenza e che ha ridotto la vertenza all’ultimo giorno utile.

E così, complice il primo maggio, il Comune ha potuto cominciare a inviare le comunicazioni soltanto ieri ma senza averle ancora completate. In tantissimi, presa nota dell’assegnazione ma solo informalmente, ieri si sono recati dai rispettivi capi area che, in alcuni casi, non hanno potuto far altro che allargare le braccia. “Io mi sono recato al Polo tecnico di via Ausonia – racconta Giuseppe Milazzo – ma mi sono sentito rispondere che non avevano ricevuto ancora alcuna comunicazione in merito da parte delle Risorse umane, e che quindi potevo tornare a casa”. Una situazione che si è ripetuta in tanti altri uffici che, pur avendo già predisposto l’organizzazione per rimettere in servizio il personale Gesip, attendono ancora una comunicazione ufficiale da via Garibaldi su nomi e numeri.

In tantissimi, poi, si sono recati a Casa Natura, sede del dirigente al Verde Domenico Musacchia che dovrà gestire 594 dipendenti, in assoluto il gruppo più numeroso. “Sono stati tutti molto disponibili e corretti – dice Musacchia a Livesicilia – hanno avuto pazienza e hanno compreso la difficoltà di gestire così tante persone”. Ma proprio il Verde è uno dei settori più delicati, visto che l’uso di falciatrici o decespugliatori richiede anche il rispetto di severe norme sulla sicurezza del lavoro che potrebbero richiedere parecchi altri giorni prima di tornare a vedere gli operai Gesip a pulire giardini e tagliare siepi. “Abbiamo registrato una giornata fisiologicamente caotica – dice Salvo Barone di Asia e Ugl terziario – con tutto l’ottimismo di questo mondo era impensabile potesse andare diversamente. Confidiamo che tutti le parti interessate si attivino immediatamente, specie per la sicurezza sul lavoro, per riacquistare la nostra dignità di lavoratori e restituire i servizi alla città”.

Ma quando i 1784 dipendenti Gesip torneranno effettivamente in servizio? “Probabilmente non prima della prossima settimana – dice il vicesindaco Cesare Lapiana – a noi interessava che i lavoratori tornassero, per il 2 maggio, nella disponibilità del Comune ma ci troviamo di fronte ad assegnazioni provvisorie. Dobbiamo tenere conto delle esigenze dei vari uffici, quindi è fisiologico che ci voglia qualche altro giorno”.

Nel caso di chi andrà negli uffici, infatti, il ritorno in servizio potrebbe essere più celere, come anche per chi lavorerà negli impianti sportivi aperti nel fine settimana. Per gli altri, invece, se ne parlerà lunedì o anche più tardi. Con buona pace dei palermitani a cui, dopo oltre otto mesi, non resterà che aspettare ancora che la città torni alla normalità.

 

Pubblicato il 3 Maggio 2013, 06:15
44 Commenti Condividi
Commenti
  1. equilibrato 8 anni fa

    Nessuno dice, naturalmente, che il comune paghera’ per un lavoro mai effettuato. Questa volta non per colpa degli ex dipendenti Gesip. Poi e’ veramente una idea balzana che non sia il Settore risorse umane ad effettuare le notifiche ai lavoratori sia in relazione alla sede sia riguardo a quello che potranno fare realmente. Il personale va formato, devepassare una visita mediaca di idoneita’ alla mansione e poi potra’ essere avviato al lavoro. Solito, quindi, effetto annuncio come nei peggiori regimi. Concretezza zero!!!!

    Rispondi
  2. Angelo 8 anni fa

    Chiedete al dottore Musacchia dove dovremmo ritirare il materiale della 626.
    Non vorranno farci entrare in queste giungle di aiole senza nemmeno le scarpe anti infortunistiche spero!
    Dobbiamo fare le cose serie? Cominciamo da voi.

    Rispondi
  3. Alla porta i fannulloni 8 anni fa

    Io dubito che vedremo mai un gesip al lavoro. Passeranno parecchi giorni prima che si possano affidare ai servizi e poi, forse, quando dovranno iniziare a lavorare saranno nuovamente fermi per qualche altro cavillo.

    Rispondi
  4. toto 8 anni fa

    MA COME FA BARONE A PARLARE ANCORA??

    Rispondi
  5. FACITEME ACCAPI' 8 anni fa

    L’ENNESIMA ULTERIORE FIGURA DI M……. DEL SINDACO E DEL SUO STAFF. TUTTI I LORO PROCLAMI E LO LORO DATE SUL RITORNO AL LAVORO DEGLI OPERAI DELL’ ANCORA PARTECIPATA GESIP, SI SONO RIVELATE, COME SEMPRE, EMERITE BUFALE. PER NON DIRE DELLA TRASPARENZA DEGLI ATTI, ALTRO TASTO DOLENTE. QUALCUNO HA PRESO VISIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA AVALLATO DALLA FORNERO E SOTTOSCRITTO DAL SINDACO DAL GOVERNATORE CROCETTA DALL’INPS E DALLE TE PRINCIPALI SIGLE SINDACALI ? SEGRETI DI STATO. SI CONTINUA A DISINFORMARE E A DARE FIATO A PERSONE CHE NON HANNO NESSUN TITOLO E NON SONO I PORTAVOCE DI NESSUNO, MENTRE IL COMUNE CHE E’ L’ENTE PREPOSTO NEL MERITO ARRIVA, COME I FAMOSI ORARI DEI TRENI , SEMPRE IN RITARDO.

    Rispondi
  6. ex gesip 8 anni fa

    Dopo tanti proclami saremmo dovuto tornare davvero al lavoro,purtroppo i fatti rimarcano l’inefficenza del carrozzone Comunale, infatti dopo mesi in cui si sarebbe potuto organizzare al rientro effettivo lo facciamo solo FORMALMENTE qundi, formalmente faccio i miei complimenti al Sindaco,all’Assessore Lapiana e ai Sindacati.

    Rispondi
  7. Onesto 8 anni fa

    Molti degli ex gesip non posseggono i requisiti di accesso al pubblico imoiego.
    Mi chiedo se questi, che sono qualche centinaio, entreranno anche loro a far parte del dipendenti paracomunali.
    Bravo ollando, bravissimo, hai inquinato anche i dipendenti comunali, mischiandoli con chi non ha nessuna cultura del lavoro.

    Rispondi
  8. ciccio 8 anni fa

    In effetti è successo tutto così velocemente (12 mesi) che l’Amministrazione Orlando non ha avuto tempo di organizzare i servizi….ed in effetti cosa si può far fare alla Gesip? Palermo non si è neanche accorta della loro mancanza..anche prima non si vedevano né loro né i loro servizi..se ne volevi incontrare qualcuno dovevi andare nei bar, nei cantieri abusivi, nelle officine…esattamente come adesso…e come domani…idea..destiniamoli ai luoghi dove si sono sempre trovati! almeno risparmiamo tempo e soldi per cercarli, per verificare i loro servizi ed anche per gli spostamenti, oltre alle manifestazioni per il lavoro…anzi, per lo stipendio!

    Rispondi
  9. toto 8 anni fa

    intanto i soldi per pagare gli stipendi (ma non c’è il blocco della spesa?) in delibera bastano fino al 30 giugno….

    Rispondi
  10. festa, farina e forca 8 anni fa

    La precisazione di La Piana ci voleva. Stamattina sono uscito di casa ed avendo visto i giardini ancora sporchi, le erbacce dappertutto e le aiuole piene di immondizia, mi ero preoccupato: pensavo che gli ex Gesip erano tornati a fare quello che facevano prima e cioè niente. Ora che so che invece non hanno ripreso ancora a “lavorare” sono più sereno: c’è ancora una speranza.

    Rispondi
  11. Tzorvas 8 anni fa

    Il sindaco e il vicesindaco sono fantasiosi….hanno capito che le solite scuse non possono usarle e di conseguenza hanno cambiato scusa ed intanto sti lavoratori stanno a casa.

    Rispondi
  12. piripillo 8 anni fa

    Siete una barzelletta….una barca sfasciata che fa acqua da tutte le parti

    Rispondi
  13. dipendente gesip 8 anni fa

    ti auguro un giorno di trovarti nella nostra situazione, sei un vigliacco.

    Rispondi
  14. ciccio 8 anni fa

    …ma chi ha mai visto un gesip lavorare?

    Rispondi
  15. vicio 8 anni fa

    Inutile dire ke questa è l ennesima brutta figura di un amministrazione comunale ke da un anno a questa parte ci sta capendo poco o niente di Palermo e delle esigenze dei palermitani

    Rispondi
  16. luna rossa 8 anni fa

    C’è qualcuno che potrebbe chiarirmi un aspetto della vicenda che potrebbe interessare il codice civile e l’ordinamento della pubblica amministrazione? Come può un ente pubblico pagare direttamente lo stipendio ai dipendenti di una società per azioni della quale è vero si che è socio unico, ma è anche l’unico committente. Se i servizi erogati dalla gesip sono necessari al funzionamento della città perché il comune di Palermo non gli ha rinnovato il contratto di servizio? La gesip non è fallita andava organizzata come una normale grossa azienda di servizi per creare valore (cioè benessere per la città e i lavoratori).

    Rispondi
  17. FACITEME ACCAPI' 8 anni fa

    LA 626 NON ESISTE PIU’, AGGIORNATI E’ STATA SOSTITUITA DAL DECRETO LEGGE 81 DEL 2008, ADESSO SI CHIAMA TESTO UNICO IN MATERIA DI PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO

    Rispondi
  18. FACITEME ACCAPI' 8 anni fa

    COME NESSUNO SCRIVERA’ CHE HANNO CREATO UN PRECEDENTE INTERESSANTE DA ESPORRE NELLE CAUSE DI CHI STA AGENDO LEGALMENTE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA’ GESIP E DEL COMUNE, SOCIO UNICO DELLA STESSA PARTECIPATA: I LAVORATORI POSTI IN CASSA INTEGRAZIONE A 0 ORE, CON UN ARTEFICIO POCO GIURIDICO, AVVIATI AL LAVORO

    Rispondi
  19. Septimus 8 anni fa

    Per quanto maliziosi si voglia essere stavolta i dipendenti gesip non c’entrano niente.

    Dopo mesi ancora non si è riusciti ad organizzare dove mandare a lavorare queste persone?

    Assessori e amministrazione Orlando ridicoli, si vede che non hanno mai lavorato nel privato.

    Se queste sono le premesse x un servizio migliore…

    Rispondi
  20. ciccio 8 anni fa

    a fare il sindaco quanto c’erano tanti soldi che bastavano per loro e gli amici loro e non c’era internet, e quindi pilotare l’uscita delle notizie era facile, non ci voleva molto…

    Rispondi
  21. sono rientrato 8 anni fa

    io da oggi sono rientrato a lavoro ho firmato ha chi sparla ossa cu sale

    Rispondi
  22. giuseppe 8 anni fa

    Ma quanti vidiosi state a tenti che vi viene la cobba. Li vidia lunedi vedete la cita ri nascere ciao.

    Rispondi
  23. marco 8 anni fa

    già il nik che ti sei scelto dice tutto p………………..lone.

    Rispondi
  24. Black Jack 8 anni fa

    Slitta, slitta, e che siamo a Piano Battaglia !!!!

    Rispondi
  25. Cuoredipietra 8 anni fa

    Primo giorno in assessorato di alcuni ex gesip……..”Abbiamo a Patologia….. Mi tira tutta a nerbatura ru cuoddu, polizia non ne possiamo fare” Assessore scriva subito al sindaco che già che puzza di lagnusia!!!!!

    Rispondi
  26. Adele 8 anni fa

    E TU IN ASSESSORATO CHE CI FACEVI? LA MAGLIA?sE HAI ASSISTITO A EPISODI DI QUESTO GENERE TI INVITO A COMINCIARE A DENUNCIARE NEI MODI PIU’ CONSONI E ADEGUATI INVECE DI FARE CHIACCHERE DA PORTINAIO!!!!

    Rispondi
  27. FACITEME ACCAPI' 8 anni fa

    DIFATTI IO CON ALTRI CI SIAMO RIVOLTI AD UN LEGALE PER MOLTE DI QUESTE ILLEGITTIMITA’ PALESI NEI NOSTRI CONFRONTI

    Rispondi
  28. Adele 8 anni fa

    COMMENTO MEDIOCRE E INSULSO;VORREBBE ESSRE UNA BATTUTA MA NON FA RIDERE NESSUNO

    Rispondi
  29. vero lavoratore gesip 8 anni fa

    Barone devi andare a lavorare in silenzio. Lo vuoi capire che non rappresenti proprio nessuno? Tu e ituoi compari ci avete rovinato.

    Rispondi
  30. ale 8 anni fa

    Io vi darei una scopa e una paletta … perché c’è tanto da fare…..

    Rispondi
  31. FACITEME ACCAPI' 8 anni fa

    CERTO CHE SE DEVONO INSEGNARCELA LA CULTURA DEL LAVORO I DIPENDENTI DEL COMUNE DI CUI ALMENO IL 98% ASSUNTI PER RACCOMANDAZIONE SIAMO A POSTO

    Rispondi
  32. ale 8 anni fa

    Adele…. siete a carico dei cittadini. O no?…ancora non si è parlato di quale tassa si dovrà inventare il comune per riavviare sto carrozzone…

    Rispondi
  33. xxx 8 anni fa

    siiiiiiiiiiiiii ma quando pagano la cassa integrazione? slitta pure quella? ormai c’e’ d’aspettarsi di tutto di piu’ ciaooooooooooooooooo

    Rispondi
  34. incavolatoassai@gmail.it 8 anni fa

    I soliti Idioti, pronti a scrivere idiozie ed’insulti sgradevoli. festa farina e forca, come tanti ignoranti volgare gentaglia, sempre con la loro mediocrità di persone incivili e fenomeni da Baraccone!!! VERGOGNATEVI!!!

    Rispondi
  35. incavolatoassai@gmail.it 8 anni fa

    La solita gente, che non fa altro che criticare!!! Ma ci fosse almeno uno, che commenti qualcosa di intelligente. Intanto era molto chiaro che, se non siamo equipaggiati al dovere, non possiamo operare, non dite che stiamo a casa senza fare niente, non capite nemmeno, che ci passano delle giornate nei vari reparti, aspettando di essere inquadrati con le varie lettere di destinazione. Ancora qualcuno che commenta ingiustamente, non capisce o fa finta di non capire, che i giardini sono a rischio di tutti i pericoli,che possano non passare indifferenti. Per 1° cosa devono fornirci le scarpe anti infortunistiche, se non li forniscono,è vietato dall’U.S.L poter operare, e quindi ditemi voi, e 2° non abbiamo la bacchetta magica, come qualcuno stupidamente commenta, che subito vogliono vedere la Città pulita, siete cattiva gente e con poca dignità, io mi vergognerei a commentare e criticare ingiustamente, l’ignoranza è sempre, al primo posto grazie!!! Massimo. dimenticavo una cosa, anche a me piace rivedere la mia Città nuovamente pulita!!!

    Rispondi
  36. ale 8 anni fa

    eh?..

    Rispondi
  37. toto 8 anni fa

    Stiamo pensando di trovare un posto dove ci sia pure tua moglie

    Rispondi
  38. ale 8 anni fa

    Incavolato… non perdi occasione per offendere… eppure parli di civiltà…. anziché giudicare chi fa sarcasmo… che in democrazia è permesso… tu che di civiltà ne capisci perché non ti fai carico di chiedere scusa a nome dei tuoi colleghi per l’ennesima bella cartolina di palermo che tutti i tg hanni fatto vedere?..

    Rispondi
  39. ma che dici 8 anni fa

    A tutti i palermitani: con l’assorbimento di questi 1800 “lavoratori” se così li vogliamo chiamare, non si faranno concorsi per i prossimi 20 anni! Pensavo che in una pubblica amministrazione tutti i cittadini possano partecipare alle offerte di lavoro, mi sono corretto, tutti i cittadini possono partecipare = CAZZATE!! Loro sono i padroni e noi gli obbligati ai pagamenti. W l’Italia, W i raccomandati, M la legge e M l’onestà!

    Rispondi
  40. un compare 8 anni fa

    mi hanno assegnato alla favorita e c’è pure qualcuno dei tuoi familiari.

    Rispondi
  41. ex gesip 8 anni fa

    FACITEME ACCAPI, chiamala come come vuoi, sempre il cane l’ha fatta quindi.

    Rispondi
  42. ex gesip 8 anni fa

    Già, dato che state sempre davanti al pc ho seri dubbi che fannulloni e cicio, lavorino, ah, utilizzate il pc del lavoro, bravi!

    Rispondi
  43. Bunga Bunga 8 anni fa

    SPERO…. CHE….??? ADESSO MOLTI LAVORATORI ISCRITTI NEI VARI “SINDACATI LADRONI” ABBIANO LA SENSIBILITA’ DI CANCELLARSI ?!??!!?? LA CONSAPEVOLEZZA DI ESSERE STATI RAGIRATI IN 12 ANNI DI GESIP, LA RISOLUZIONE DI UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, RIMPORTANDOCI ALL’ERA PREISTORICA DEGLI L.S.U. FACCIA LUCE NEI VOSTRI CARI CERVELLI…. ADESSO RICORDATEVI CHE CI SARA’ LA CORSA ALLE ISCRIZIONI MI RACCOMANDO UN BEL “NO” E’ DOVUTO E SEMPLICE DA PRONUNCIARE. RICORDATEVI CHE DA GENNAIO 2014 CON LA CREAZIONE DI UNA NUOVA AZIENDA I NS CARI “SINDACALISTI” SI STANNO GIA’ PREPARANDO!!!!

    Rispondi
  44. pikki 8 anni fa

    MA qualcuno sà quando saranno i pagamenti,,,,,

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia