Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / La versione di Cicero

La versione di Cicero

Riceviamo e pubblichiamo.

di Redazione
0 Commenti Condividi

Con specifico rifermento a quanto pubblicato dagli organi di stampa, tenuto conto delle ulteriori e false dichiarazioni di parte che risultano essere state propalate in relazione al contenuto dell’ordinanza emessa dal Tribunale di Agrigento – Sez. lavoro, relativa al licenziamento del sig. Callari, dirigente dell’ex Consorzio ASI di Agrigento, si riporta quanto in proposito rilevato dal Prof. Avv. Marinelli, difensore dell’Ente pubblico:

“Il Tribunale di Agrigento ha reintegrato l’ing. Callari nel posto di lavoro, ed ha condannato l’Irsap al pagamento delle retribuzioni maturate dalla data del licenziamento a quella della reintegrazione nel posto di lavoro. Il Giudice ha ritenuto che sussistessero dei vizi del procedimento tali da inficiare il licenziamento, ed in particolare una serie di violazioni delle norme sul funzionamento dell’ufficio procedimenti disciplinari. Il Tribunale non ha compiuto alcun autonomo accertamento del merito della vicenda, limitandosi a rilevare che l’ufficio procedimenti disciplinari non avrebbe riscontrato alcuna condotta sanzionabile dal punto di vista disciplinare. Ha inoltre ritenuto che l’Irsap non avrebbe potuto giustificare il licenziamento intimato, affermando l’esistenza di una responsabilità dirigenziale dell’ing. Callari, in quanto non aveva attivato la relativa procedura. L’Irsap proporrà nei termini di legge opposizione avverso la decisione del Tribunale, ed agirà nei confronti del funzionario che, secondo il Giudice, avrebbe violato le disposizioni in materia di procedimenti disciplinari”.

Pertanto, non risultando rispondenti al vero le affermazioni rese in proposito dal Callari, si procederà – come già avvenuto in precedenza per analoga fattispecie riguardante l’altro dirigente dell’ex Consorzio ASI di Agrigento, Casesa, raggiunto da licenziamento – a dare mandato per la presentazione di querela per diffamazione. Appare necessario sottolineare, in proposito, che tali gravi affermazioni, false ed infondate, si connotano come pezzi di una strategia complessiva, da tempo in rete con altri territori (sicuramente Palermo, Enna e Caltanissetta), diretta non soltanto a mistificare la realtà, ma anche a tentare di intimidire lo scrivente per le molteplici azioni di contrasto e di denuncia svolte in opposizione a “Cosa nostra” nel territorio di Agrigento nei cui agglomerati industriali, gestiti dall’ex Consorzio ASI, i cui determinati vertici non erano per nulla ostili ad ambienti collusi, venivano lasciate indisturbate aziende in odore di mafia e dove questi stessi soggetti concorrevano a determinare uno sconquasso economico finanziario di proporzioni inaudite, culminato da ultimo in un debito con il fisco per un ammontare di circa 27 milioni di euro per imposte mai versate.

Il Commissario Straordinario IRSAP Alfonso Cicero

 

 

Pubblicato il 20 Maggio 2013, 22:05
0 Commenti Condividi
Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia