I 25 anni di carriera del cantautore sono stati al centro della sua lezione agli studenti della facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo. Lorenzo Cherubini ha parlato anche del suo legame con Palermo e del ricordo terribile delle stragi del 1992. Nel Primetime di Livesicilia l'intervento integrale di Jovanotti, con le immagini di Giada Lo Porto.
Facile parlare per lui.. Un miracolato che non ha mai lavorato.
che bella idea! facciamo tutti i cantanti…..
Sono proprio questi qua che mi fanno più rabbia: questi che dall’alto dei loro milioni di milioni di fanno la predica ai poveracci che battono la testa per uno straccio di lavoro o che trovano il solito call-center a 200 euro al mese (sempre a patto che fai almeno 5 contratti altrimenti sei fuori) che, certo, perchè devono sognare il posto fisso???? E c’è pure chi li sta ad ascoltare senza spedirli a…….
NO AL MIRAGGIO DEL RAGAZZO FORTUNATO…
Jovanotti ha sempre avuto poche e confuse idee. Ringrazi la dilagante imbecillità che gli permette di atteggiarsi a guru.
Leggo tanti commenti negativi e pieni di rabbia, siamo nell’era del “a cu pigghiu pighhiu”…ora dobbiamo prendercela anche con Jovanotti e scrivere ste cavolate; fin quando si critica la casta sono d’accordissimo, ma perchè sputare veleno su un ragazzo che scrive musica, solo perchè a qualcuno piace e vende dischi e guadagna facendo concerti?…siete confusi.
Non amo particolarmente Jovanotti, ma di certo lui non ha cercato il posto fisso, a quest’ora non sarebbe cantante.
non hai idea di quello che dici. Ha dato speranza e concrete indicazioni a seimila studenti, la notizia si è diffusa in quattro giorni, senza che avessimo appeso UNA sola locandina in tutto l’ateneo. Secondo te uno si alza la mattina e raggiunge questi livelli senza avere mai lavorato? Per miracolo?? Ma per piacere, almeno abbi il buon gusto di tacere nel rispetto dei ragazzi che hanno tratto nuova energia da questo incontro.
No, Gentile Riccardo. Il confuso è Lei.
Il Sig. Cherubini è libero di mettere in musica le sue banalità, e di vendere i suoi dischi. Ma se si mette a fare discorsi qualunquisti, e funzionali a quella casta – si ricorda Monti-Fornero-Cancellieri – che anche Lei dice che è giusto contestare ,nessuno può stupirsi che le sue dichiarazioni vengano a loro volta stigmatizzate.
Ha avuto l’abilità, in un epoca di decadenza, di trasformare il cazzeggio in attività lucrativa. Il lavoro, gentile Valentina, è ben altra cosa; e il buon gusto di tacere bisognerebbe averlo, prima di spacciare per attività lavorativa roba come “Ciao, Mamma, come mi diverto”. O avere coerentemente la faccia di proporre Claudio Cecchetto come Ministro del Lavoro.
È uno che ha studiato , ha preso il basso che usava solo per cazzeggiare e con umiltà ha cominciato a studiare…… Da li ha studiato ancora e senza fermarsi allo strumento, ha studiato tutto ciò che lo incuriosiva….tanto di cappello!!!!bisogna rispettare senza puntare il dito. Chi punta il dito ne punta due contro se stesso…….. Studiate cari e non aspirerete ai call center.