Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Ciancimino, Salvatore Borsellino: “E’ in pericolo di vita”

Ciancimino, Salvatore Borsellino:
“E’ in pericolo di vita”

Salvatore Borsellino

Salvatore Borsellino si dice preoccupato per l'arresto di Massimo Ciancimino.

L'arresto
di Redazione
18 Commenti Condividi

PALERMO- “Credo che Massimo Ciancimino sia in grave pericolo di morte, sono molto preoccupato. Non mi stupirei di un nuovo caso Sindona con un avvelenamento in carcere”. Lo ha detto Salvatore Borsellino, fratello del giudice assassinato e leader del movimento delle Agende rosse. “Purtroppo nella storia del nostro Paese – ha proseguito – non c’e solo la trattativa Stato-mafia ma anche la congiura del silenzio. Per merito di Massimo Ciancimino qualcosa stava venendo fuori, ma adesso le cose si fanno più difficili. Nelle carceri ci sono tanti suicidi dubbi che fanno pensare a suicidi assistiti. Non dobbiamo dimenticare il caso di Bernardo Provenzano. Appena si era ventilata la possibilità di un suo pentimento, ha subito un tentativo di dissuasione a suon di botte”.

Pubblicato il 29 Maggio 2013, 15:33
18 Commenti Condividi
Commenti
  1. lupen 8 anni fa

    vogliamo creare un altro caso sindoni? Ma quando la smettete…

    Rispondi
  2. TU REBIBBIA - IO TRATTORIA 8 anni fa

    Borsellino manifesta la sua preoccupazione.
    Mi sia consentito di manifestare il mio disinteresse alla sorte di questo personaggio, che mi pare abbastanza ambiguo.

    Rispondi
  3. chicp 8 anni fa

    per lupen e &, non sè quanti anniavete,ma di certo non avete comunque capito che in italia( ma comunque nella maggior parte degli stati)non c’è niente d’impossibile, la storia ce lo insegna,di fronte agli interessi di”Stato”,che ovviamente non sono i nostri , poveri e comuni cittadini, non c’è alcun ostacolo, ma se volete illudervi, fae pure, quando vi sveglierete sarà comunqeu troppo tardi, auguri!!

    Rispondi
  4. enzuccio 8 anni fa

    FOLLIA PURA QUELLA DELL’ING. BORSELLINO: A QUEST’ORA IL FRATELLO, L’EROE PAOLO, SI STA RIVOLTANDO NELLA TOMBA PERCHE’ INORRIDITO DELLE PAZZIE…

    Rispondi
  5. Sacripante 8 anni fa

    Anche io sono in pericolo di vita. Mi hanno detto che un giorno morirò (ma, forse, anche voi).

    Rispondi
  6. vittorio 8 anni fa

    @chicp mi faccia comprendere;ma se quello che dice il sig. Borsellino, fosse veramente una questione di stato.
    Si parlasse ancora di Ciancimino? Ma questo Ciancimino; non sa cosa vuole dalla vita ,
    basta chiedere al fratello di lui, che già lo ha disegnato, pazzo e confusionario.

    Rispondi
  7. francesco 8 anni fa

    ci sono persone che vivono nell’ombra di parenti che hanno fatto la storia del paese. Non li conosce nessuno, salgono alla ribalta quando il grande di turno muore. E si improvvisano paladini della giustizia, agitando la spada dell’antimafia e lanciando strali, anatemi e affermazioni generiche. Ma dove è stato il signor ingegnere Borsellino sino alla morte di suo fratello (un grande)? E la sorella? Non ricordo mai una foto, riportata da giornali o media in genere, dove si vedano tutti e tre, magari sorridenti, in un contesto familiare. Abbiamo visto però il bravo magistrato con i colleghi, con la moglie, con i figli, immortalato in foto che, col senno di poi, paiono bellissime… dov’era signor ingegnere? E come mai ora è così coraggioso da esporsi contro i poteri forti???!!!

    Rispondi
  8. Pina 8 anni fa

    Il signor Borsellino, di professione fratellodiPaolo, ha perso l’ennesima occasione per tacere

    Rispondi
  9. aldebaran 8 anni fa

    Borsellino ne vogliamo ricordare uno solo : Paolo.

    Rispondi
  10. ennio 8 anni fa

    questa sindrome da complotto, da Grande Vecchio o da Spectre (chiamatela come volete) è diventata veramente stucchevole.
    Ennio

    Rispondi
  11. Tanto va la gatta al lardo 8 anni fa

    La storia riscritta nei faldoni dei processi e sulle pagine dei giornali: Massimo Ciancimino eroico e coraggioso dispensatore di verità, Mori e De Donno criminali. Viva l’Italia!

    Rispondi
  12. Sì 8 anni fa

    Ridategli la scorta: gli stessi uomini che lui sfotteva parlandone con gli amici.
    Solo in Italia può circolare sfrontatamente un così piccolo personaggio, fatto grande grazie al malaffare, alla malagiustizia e alla malainformazione.

    Rispondi
  13. alicante 8 anni fa

    dice Sgarbi: C’è evidentemente un vento nelle cose – ha detto – che è quello per cui, nonostante l’intelligenza di alcuni, come Leonardo Sciascia, è comodo parlare della mafia, perché si creano subito degli eroi, che sono quelli che fanno l’antimafia. E naturalmente, quelli che non fanno l’antimafia, semplicemente perché non hanno la mafia davanti, sono degli ignavi. Quelli invece che lo fanno, non avendo niente davanti, diventano degli eroi e questo evidentemente è stata una scorciatoia per molti.”

    Rispondi
  14. honhil 8 anni fa

    Arresto Ciancimino, Borsellino: “Preoccupato per un nuovo caso Sindona” “Temo per la sua vita”.
    Forse farebbe bene ad espletare per intero il suo pensiero, l’animatore del Movimento Agende Rosse. Chi, secondo lui, c’è dietro l’arresto di Ciancimino? E chi tra magistrati e politici lo vogliono morto? Perché spogliato dalla reticenza residua è questo che vuole dire o no? Sia chiaro. E’ arrivata l’ora che tutti, ma proprio tutti, escano finalmente dalle fitte ombre di una complicità difficile da capire a questo punto. Sia che si tratti di segreti di Stato o di amicizie inconfessabili. Forse l’enigma Ciancimino potrebbe essere finalmente svelato. Forse. Perché non è detto che lo sia. Nel Paese dove l’albero del “ma” è sempre carico, ce n’è sempre uno che viene raccolto all’ultimo momento e portato sulla tavola già imbandita. A creare disarmonie. Così il “Ma c’è di più: successivamente (dopo cioè aver condotto le trattative con l’inquilino di Palazzo Chigi e del Quirinale di allora, dicono i bene informati alla Salvatore Borsellino)la trattativa avrebbe percorso altri “canali”, come quello di Marcello Dell’Utri, ritenuto anello di congiunzione tra Cosa nostra e Silvio Berlusconi, che appena due anni dopo le stragi sarebbe diventato presidente del Consiglio.“ La mafia, insomma, nell’antro di una fattucchiera, dà un’occhiata alla sfera di cristallo, vede che da lì a due anni Berlusconi sarebbe arrivato a Palazzo Chigi e provvede ad agganciare Marcello dell’Utri. Ma, spy story per spy story: qual è l’inconfessabile doppio filo che lega il figlio di Ciancimino sindaco mafioso di Palermo e il fratello del giudice Borsellino? Visto l’agitarsi di quest’ultimo.

    Rispondi
  15. enzo 8 anni fa

    infatti x circa 20 anni ha taciuto poi visto che la sorella sta facendo carriera politica il fratello si è fatto venire la parola e mettersi in mostra poteri del dio denaro

    Rispondi
  16. la verità vi fa male lo so 8 anni fa

    ma ‘sto Ciancimino se ha da parlare che parli, perchè fanno passare sempre tutto questo tempo quando devono interrogare un personaggio dubbio??? si faccia di tutto per farlo testimoniare e poi che vada in malora…

    Rispondi
  17. pirruccio da tusa 8 anni fa

    Fratello di..,figlia di…,moglie di…,E BASTAAAAA SCIACALLI IN NOME DEI PROPI CARI….ANDATE A CERCARVI UN LAVORO VERO

    Rispondi
  18. vito 8 anni fa

    sono daccordo sul fatto che i “parenti” delle vittime dovrebbero fare…i parenti delle vittime e non opinionisti o politici,pero’ badate che la trattative stato -mafia e’ una cosa fuori discussione cioe’ reale al 100%,dunque che M.Ciancimino possa essere in pericolo di vita sinceramente lo credo anch’io.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia