Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / L’Enel taglia la luce Licandro: “Comune moroso”

L’Enel taglia la luce
Licandro: “Comune moroso”

L’esponente del Pdci- Lista Sinistra per Catania denuncia: “L'Enel ha cominciato a staccare i contatori al Palazzo della Cultura”. Sotto accusa l’amministrazione comunale e monta la protesta tra gli artisti. ULTIM'ORA  L'amministrazione comunale ha fatto sapere a LivesiciliaCatania, attraverso l'ufficio stampa, che "la luce è stata riattaccata e la protesta di Licandro è priva di fondamento"

al Palazzo della Cultura
di Roberta Fuschi
2 Commenti Condividi
Palazzo Platamone al buio

CATANIA – Luci spente a Palazzo Platamone, Licandro attacca l’amministrazione comunale. Lo aveva preannunciato in conferenza stampa qualche giorno fa: “l’Enel staccherà le luci perché non pagano le bollette e hanno già avuto una doppia intimazione: sono morosi su tutto. Dicono di avere risanato, ma basta sollevare il tappeto e tutta la polvere è lì”. E, a quanto pare, le luci su Palazzo Platamone si sono spente. “L’amministrazione comunale – attacca l’esponente del Pdci- continua a vendere fumo e conchiglie ai catanesi. E li venderebbe davvero per racimolare qualche spicciolo visto che, come avevamo annunciato, l’Enel ha cominciato a staccare i contatori al Palazzo della Cultura: in quello che dovrebbe essere il cuore pulsante delle politiche culturali del Comune manca la luce!”. Parole dure a cui Licandro somma un po’ di sarcasmo.

“Però i catanesi devono sapere che i conti sono stati risanati e siccome Stancanelli è ‘uomo d’onore’ noi dobbiamo credergli. Salvo i creditori”. “Adesso magari – prosegue Licandro- qualche piccolo solone sciorinerà dei numeri; noi chiediamo semplicemente di risparmiarci la solita recita grottesca e che invece vadano a pagare le bollette come lo pretendono dai catanesi”. “I catanesi – conclude l’esponente del Pdci- si sono visti innalzare al massimo le tariffe e devono pagarle: con i soldi che riceve dai catanesi il Comune paghi l’Enel e i servizi”. Sul fronte dell’amministrazione tutto tace, l’ufficio stampa del Comune, contattato da LiveSiciliaCatania, ha preferito non replicare alle parole di Licandro.

E non tardano ad arrivare le proteste degli artisti che stanno esponendo le loro opere. Su facebook lo sfogo di uno di loro: “L’enel taglia la LUCE al comune!!!! da 3 giorni la mia mostra al buoi, che schifo! noi paghiamo per usufruire delle strutture del comune e non possono accadere queste schifezze!!! chiederò i danni morali e il rimborso del pagamento che ho fatto. che fine fanno i soldi di chi espone? ricordo che paghiamo anticipatamente….”

Pubblicato il 30 Maggio 2013, 16:33
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Antonio Gambino 8 anni fa

    ma licandro ancora esiste? mamma mia.. che squallore..

    Rispondi
  2. elena 8 anni fa

    ed i tre giorni di buio cosa sono ? una invenzione? qualcuno dovrebbe parlare approfonditamente dei conti di questa città e dare modo ai cittadini di basarsi sui fatti non su questa e su quella opinione , ma avere una copia dei bilanci pubblica è così difficile?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia