Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / L’incidente stradale, poi il dramma Giovane donna abortisce dopo l’impatto

L’incidente stradale, poi il dramma
Giovane donna abortisce dopo l’impatto

L'incidente stradale, poi il dramma: giovane donna abortisce dopo l'impatto

Una ventottenne a bordo di un Honda Sh che si è scontrato contro una Fiat Panda ha perso il bambino dopo essere stata trasportata in ospedale. Era incinta di quasi tre mesi, ma l'impatto si è rivelato molto violento.

VIA ORSA MINORE
di Monica Panzica
26 Commenti Condividi

PALERMO – Rimane coinvolta in un grave incidente stradale e abortisce in ospedale. E’ una storia dolorosa quella che riguarda una giovane coppia di coniugi che ieri pomeriggio stava percorrendo la via Orsa Minore: il loro ciclomotore si è scontrato con una macchina e l’impatto violento ha fatto perdere il bambino alla donna, incinta di quasi tre mesi.

Lo schianto tra lo scooter sul quale stavano viaggiando i due ragazzi, un Honda Sh e una Fiat Panda è avvenuto all’altezza di via Belmonte Chiavelli. Secondo i rilievi effettuati dagli uomini della sezione Infortunistica della polizia municipale l’incidente sarebbe avvenuto in seguito alla precedenza non rispettata da parte del conducente della macchina, obbligato a fermarsi ad uno stop. Ciò non sarebbe avvenuto e l’impatto tra il ciclomotore e l’auto si è rivelato violentissimo, al punto da uccidere il bambino che la ragazza, di ventotto anni, aveva in grembo.

La giovane, seduta sulla parte posteriore del ciclomotore guidato dal marito di trent’anni, è stata sbalzata giù dalla sella finendo sull’asfalto. Erano le 18 quando è avvenuto il drammatico incidente: nella zona c’erano molti automobilisti e passanti, quindi l’allarme ai soccorsi è stato lanciato immediatamente. Ma ciò non è stato sufficiente, perché una volta arrivata in ospedale la ventottenne ha ricevuto la terribile notizia. I medici dell’ospedale Civico hanno infatti riscontrato l’assenza del battito cardiaco del bambino: non potevano fare più niente per salvaguardare quella gravidanza, che probabilmente per i due giovani rappresentava la coronazione di un sogno iniziato proprio con il loro matrimonio.

Sul posto in cui è avvenuto l’incidente sono nel frattempo arrivato gli agenti della polizia municipale che hanno raccolto tutti gli elementi per risalire con certezza alla dinamica dello schianto. Il tratto di strada è rimasto chiuso per qualche ora al traffico e sia lo scooter che la Fiat Panda sono finiti sotto sequestro dopo essere stati rimossi dalla carreggiata, dove nel frattempo si è creata una lunga colonna d’auto: sui mezzi bisognerà effettuare ulteriori rilievi. Sequestrata anche la cartella clinica. A fare luce sulla vicenda saranno le indagini coordinate dal pm Amalia Luise.

Pubblicato il 30 Maggio 2013, 16:06
26 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesca Gambino 8 anni fa

    Mi dispiace tanto per l’incidente. Però mi ricordo che ai miei tempi una donna incinta non andava sui motori. Si temeva fin dal primo giorno di gravidanza e si usavano le dovute precauzioni. Ricordo che la mia mamma non mi permetteva nemmeno di prendere i mezzi publici. Oggi le giovani gestanti non fanno più attenzione al loro stato e continuano a fare la loro vita come le pare con strafottenza ! Ripeto mi dispiace ma…Chi è causa del suo mal pianga se stesso!

    Rispondi
  2. bacco 8 anni fa

    Senza Parole!

    Rispondi
  3. giovi 8 anni fa

    terribile…quel punto è pericolosissimo

    Rispondi
  4. angelo 8 anni fa

    condivido le parole di francesa gambino.

    Rispondi
  5. totuccio 8 anni fa

    @Francesca Gambino mi sa che proprio non hai letto la notizia , la signora a quanto pare è rimasta coinvolta in un incidente stradale a causa di una scorrettezza fatta da un incivile . Ora se tu mi dici che è meglio evitare di usare le due ruote per precauzione …. ma è mai possibile che ogni scusa è buona per uccidere qualcuno . Sig. sindaco visto che lei lo sa fare …. investa sulla sicurezza più vigili in strada e meno imboscati negli uffici ad oziare.

    Rispondi
  6. davideT 8 anni fa

    Percorro almeno 5/6 volte al giorno questa strada.. E’ totale anarchia , auto che sfrecciano a velocita’ pazzesca, auto in doppia/tripla fila, motorini guidati senza casco, contromano.. Questo e altro sotto gli occhi “spenti” di agenti della polizia municipale che passiano da li fino al Bar San Francesco per una pausa.. Mi spiace per la perdita importante.

    Rispondi
  7. Franci 8 anni fa

    E’ vero, lungo via orsa minore sfrecciano come folli, manco fosse un’autostrada. Mi dispiace tanto per quello che è successo. Occorre maggiore prudenza nei confronti di se stessi ma inevitabilmente nei confronti del prossimo

    Rispondi
  8. carla 8 anni fa

    per la signora Gambino… Condivido in parte il suo pensiero. Non guidare una macchina o non prendere i mezzi mi sembra eccessivo, a meno che non ci siano problemi di salute.. Moltissime persone per campare i propri figli devono volente o nolente continuare a lavorare anche incinte e non avendo aerei privati devono muoversi con i mezzi, privati o pubblici. La gravidanza non è una malattia, bisogna avere delle maggiori cautele e fare attenzione ma tapparsi in casa mi sembra eccessivo.

    Rispondi
  9. falco62 8 anni fa

    @DDavide ma tu quando lavori una pausa non la fai mai ? Vedi sarai bravo ad accusare ma prova a trascorrere una mattina con i vigili sull’asse Oreto e poi ne riparliamo !!!!

    Rispondi
  10. Quozca 8 anni fa

    Mi dispiace per l’accaduto, ma concordo con Francesca Gambino, andare in due su un motorino con lei dietro incinta non è che sia proprio una genialata… Qualunque sia la strada.

    Rispondi
  11. Anna 8 anni fa

    Pienamente d’accordo! L’altro giorno la macchina mi ha lasciato in panne e, vista l’emergenza, mio marito mi ha proposto un passaggio in moto…io sono al 7° mese di gravidanza..ho preferito l’autobus! pazienza se ho fatto tardi, ma l’incolumità di mio figlio viene prima di tutto!!

    Rispondi
  12. Anna 8 anni fa

    Lavorare si…usare la macchina o l’autobus pure! Ma la moto, soprattutto nel primo delicatissimo trimestre di gravidanza, è sconsigliata a prescindere dagli incidenti.

    Rispondi
  13. davideT 8 anni fa

    @falco62 durante il servizio non e’ permesso andare a bivaccare.. Per quanto riguarda l’asse di Via Oreto , sarebbe piu’ formale non parcheggiare le auto di servizio contromano, sulle strisce pedonali, sui marciapiedi,in doppia fila davanti il bar… etc,etc….

    Rispondi
  14. davideT 8 anni fa

    Ah..! Dimenticavo.. I nostri cari vigili potrebbero fermare piu’ spesso coloro che guidano la moto senza casco, e non voltarsi dall altra parte quando se li trovano sotto gli occhi al semaforo..

    Rispondi
  15. davideT 8 anni fa

    In tutto cio’ non voglio esprimere acide sentenze sui V.U. ma sottolineare che occorre attuare misure piu’ dure, ammonire chi commette infrazioni, perche’ c’e’ troppo menefreghismo lungo le nostre strade.. Automobilisti inetti, troppe persone “N’tamate”, troppe manovre azzardate e troppa sicura convinzione di essere nel giusto..

    Rispondi
  16. falco62 8 anni fa

    @Davide fai un esposto alla Procura tu che rappresenti il cittadino modello ….. evitiamo di dare giudizi , poichè in questa città tutti i mali sono dovuti ai vigili inefficienti , mentre per i pregi rivolgersi ai pip , gesip,o amia e quant’altro loro si che fanno muovere l’economia infine ti invito tu cittadino modello ad andare dai vigili a segnalare le omissioni che tu riferisci e verificare perchè fanno quel tipo di atteggiamento …. Davide io non so che lavoro fai , ma di certo non sai cosa fanno gli altri parli per partito preso .

    Rispondi
  17. peppe 8 anni fa

    ma non ci pensate al fatto che questo automobilista non ha rispettato lo stop? Di certo non mettersi su una moto in gravidanza è prevenzione, ma riflettiamo su quanta gente, a Palermo, rispetta gli stop o i segnali stradali. l’1 per cento della popolazione.

    Rispondi
  18. Dario 8 anni fa

    D’accordissimo, ma questo non vuol dire che la gente deve camminare in macchina come se fosse da sole, senza rispettare precedenze o altro. Gli incidenti capitano sempre per questo. Nessun rispetto di precedenza. Ma il palermitano lo ha capito che dare la precedenza non è facoltativo??

    Rispondi
  19. Dario 8 anni fa

    Cambiate mestiere se non siete in grado, no??

    Rispondi
  20. Vabbé 8 anni fa

    @falco62
    Si alterni nel turno con qualche collega imboscato nei palazzi istituzionali, compreso il tribunale. In ogni caso, il risultato dl controllo del territorio é pessimo, quindi qualcosa o qualcuno non funziona.

    Rispondi
  21. Salvo 8 anni fa

    Ragazzi vi posso assicurare che i ragazzi della moto avevano messo il casco e andavano a velocità moderata.Se l’auto rispettava il segnale di (stop) tutto questo nn succedeva.

    Rispondi
  22. davideT 8 anni fa

    amia , gesip , pip , etc.. non sono preposti a regolamentare il traffico. Le cause di tutti i mali di Palermo non sono attribuite unicamente ai vigili. Appunto perche’ c’e’ una totale anarchia automobilistica, i vigili siano piu’ vigili.. Io il mio dovere da cittadino lo faccio gia’, rispettando le regole, pretendendo che anche gli le rispettino, rispettando me, gli altri e anche te @falco62

    Rispondi
  23. Dando 8 anni fa

    Codice stradale palermitano
    – la precedenza è di chi se la prende
    – se 300 metri prima del semaforo questo é giallo passo anche se poi diventa rosso( io l’ho visto giallo)
    -il parcheggio è ovunque ci sia spazio per la lunghezza della macchina, non importa se a terra ci sono strisce bianche, ai pedoni bastano 30 cm per passare
    – nn capisco a che serve lo scivolo sui marciapiedi credo sia per nn distruggere l’ammortizzarore dei motorini
    – i passanti che nn ringraziano quando li faccio passare sulle strisce bianche danno ai nervi
    -il clacson va usato sempre, anche quando siamo vicini alle case, magari con qualcuno dentro che sta male ma poco importa (che vuoi che sia un colpettino di 5/6 secondi..)

    Il fatto è che nn ci si rispetta: tipico nostro, tipico del palermitano
    Spazi in comune sporchi e case pulite, ordinate
    Codici stradali personalizzati
    Parcheggiatori abusivi
    Ma in che mondo viviamo?
    Che citta è diventata ?

    Concludo dicendo che mi dispiace veramente per il bambino e la coppia.

    Rispondi
  24. Dario 8 anni fa

    Quindi è come dire: non metterti una collana vistosa che hai comprato con sacrifici, perchè se ti scippano la colpa è tua che l’hai indossata??”
    Ottimo ragionamento Quozca, mi hai rallegrato il fine settimana

    Rispondi
  25. anna 8 anni fa

    la gente parla ma purtroppo tutto e destino

    Rispondi
  26. dana 8 anni fa

    Leggere di questo incidente mi ha molto addolorata perdere un bambino qualsiasi sia la situazione non è una bella esperienza.
    Per quanto riguarda il palermitano alla guida dovrebbe togliere la patente a più della metà della popolazione perchè mi dispaice dirlo non conosciamo nemmeno le regole basilare della guida, inoltre al volante ci sentiamo i padroni della strada.
    I vigili fanno già il loro dovere ma se la gente è ignorante cosa puoi farci?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia