Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Siracusa / Stipati in un barcone di legno Tratti in salvo 163 eritrei

Stipati in un barcone di legno
Tratti in salvo 163 eritrei

I migranti trasferiti al porto di Siracusa

Tra i passeggeri, trasferiti poi nel porto di Siracusa,  22 donne e 12 bambini.

nel canale di sicilia
di Gianni Catania
2 Commenti Condividi

SIRACUSA – Non conosce soste il flusso di migranti verso le coste siciliane. Nelle prime ore di questa mattina, 163 eritrei sono stati condotti nel porto Grande di Siracusa, al termine di una operazione di soccorso in mare scattata nel pomeriggio venerdì. Gli immigrati, tra cui 22 donne e 12 bambini, erano a bordo di un barcone in legno, bianco, lungo poco più di dieci metri.

Sono stati intercettati alle 23.00 a 60 miglia da Capo Murro di Porco ma già alle 16.00 era giunta alla centrale operativa di Roma la chiamata di soccorso. Alle 19.15 un aereo della Guardia Costiera ha avvistato l’imbarcazione alla deriva, con il suo carico di disperati. Segnalata la posizione, sul posto si sono dirette la nave Cigala Fulgosi della Marina Militare, di stanza ad Augusta, una motovedetta dalla Guardia di Finanza ed una della Guardia Costiera.

Una volta raggiunto il barcone, i migranti sono stati invitati a salire a bordo dei mezzi di soccorso e divisi in tre gruppi hanno poi fatto rotta verso Siracusa. Alle 6.45 operazioni di trasbordo concluse, con tutti gli eritrei in porto. Per una delle donne, in stato di gravidanza, disposto un controllo in ospedale. Gli immigrati, a bordo di pullman, sono poi stati trasferiti al centro di accoglienza Umberto I di Siracusa per completare le operazioni di riconoscimento ed identificazione ed avviare la richiesta di asilo.

Leggi notizie correlate

• Barcone con 52 vittime - Convalidati i dieci fermi

• Le gettano l'insulina in mare - Bimba muore sul barcone

• Tragedia al largo di Lampedusa - Il bilancio dei morti sale a 29

Secondo i primi riscontri investigativi, il barcone sarebbe partito cinque giorni fa da una località libica, nei pressi di Bengasi. Circa 1.600 dollari la somma che avrebbero pagato i migranti per il viaggio della speranza. Le indagini si concentrano adesso su due egiziani a bordo, ufficialmente pescatori. Uno dei due sarebbe stato trovato in possesso di una notevole somma di denaro. Potrebbero essere i presunti scafisiti. Indaga il sostituto della Procura della Repubblica di Siracusa, Roberto Nicastro. Il barcone è stato lasciato alla deriva.

Tags: barcone · immigrazione · migranti · porto · siracusa · sud di pozzallo

Pubblicato il 22 Giugno 2013, 08:59
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. zio borghe 8 anni fa

    Anzicché radunarli nei centri di accoglienza perché non si dà loro un appartamento magari trasferendo chi lo occupa nel paese di provenienza degli immigrati? In questo modo si potrebbe aumentare la ricettività ed accogliere anche tutti quelli che vorrebbero venire in Italia creando all’uopo dei trasferimenti gratuiti con navi di linea anzicché scomodi e rischiosi trasferimenti in barconi in condizioni di sicurezza ed igieniche precarie.

    Rispondi
  2. salvo1 8 anni fa

    Sono d’accordo instauriamo due rotte : una per Bengasi ed una per Tunisi utilizzando le stesse sgangherate navi che portano acqua e viveri alle Eolie (noi siciliani ci meritiamo queste). I porti di arrivo di queste navi dovrebbero essere o Gaeta ( per andare a Roma ) o Trieste per andare in Germania o Genova per andare in Francia . L’italia risparmierebbe carburante (chissà quanto ne consumano le motovedette della Guardia Costiera, dellla Guardia di Finanza , dei Carabinieri e della Marina Militare con relativi elicotteri e aerei) carburante che si potrebbe dare alla Polizia per le volanti ,visto che non ne hanno. Il risultato positivo sarebbe di mandare con celerità e sicurezza tutte queste persone in Europa che a quanto pare , li gradisce.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Blitz Adrano Libera, i volti degli arrestati FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia