Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Una festa della neve in pieno luglio

Una festa della neve
in pieno luglio

L'originale iniziativa che da qualche anno si ripete per merito del Club Alpino di Polizzi Generosa

Polizzi generosa
di Donato Didonna
2 Commenti Condividi

PALERMO – Organizzare una festa della neve la terza domenica di luglio, in Sicilia, é l’originale iniziativa che da qualche anno si ripete per merito del Club Alpino di Polizzi Generosa. Me ne aveva parlato un mio caro amico, Antonio Cappadonia, il famoso maestro gelatiere di Cerda, che in questa occasione rinnova un’antica memoria: la preparazione di meravigliosi sorbetti alla maniera in cui si facevano nei secoli passati, sino all’avvento delle macchine elettriche.

Avevo chiesto se c’erano delle immagini e, in mancanza, ho proposto di organizzare un’anteprima dell’evento lo scorso 19 maggio in una giornata veramente indimenticabile.

Assieme ad Antonio, al cameraman Gaspare Decina, al prof. Romana che ha scritto un libro interessante e ricco di immagini e informazioni sulle neviere e i nevaioli e, ovviamente, ad un gruppo di guide del Club Alpino di Polizzi, ci siamo arrampicati fino a 1900 mt. slm a Piano Principessa per scendere poi in una delle più antiche neviere dove ho assaggiato il più buon sorbetto della mia vita dopo aver conosciuto da vicino, durante il percorso, i leggendari funghi basilischi. Fatica ampiamente premiata!

Leggi notizie correlate

• Aspettando la festa della neve

 A scanso di equivoci, il sorbetto non si fa con la neve, ma nella neve, solo che la temperatura della neve non basta per farlo montare. Per questo nei secoli passati si mescolava la neve con il sale e questa miscela (eutettica) trovava, a parità di temperatura eterna e pressione atmosferica, il proprio punto di equilibrio a -21,3 gradi C.: la temperatura di un moderno refrigeratore.

Era il segreto che portò con sé, in cerca di fortuna, il palermitano Francesco Procopio Cutó che nel XVII sec. fondò a Parigi, con licenza del Re Sole, il più antico caffè letterario d’Europa, Le Procope, tuttora esistente, la cui specialità erano proprio i sorbetti. Come tanti altri ventenni palermitani nei secoli a seguire, Cutò non si trasferì a Napoli, la capitale del Regno, ma andò direttamente a Parigi, la vetrina cosmopolita dei tempi come la New York di oggi.

Ma queste sono cose che oltre ad Antonio Cappadonia, Gaetano Basile e qualche altro appassionato, non coinvolgono più di tanto una Palermo eternamente distratta…

 

Tags: festa della neve · madonie · polizzi generosa

Pubblicato il 30 Giugno 2013, 11:57
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Donato Didonna 8 anni fa

    … una Palermo eternamente distratta, intenta ad ingrassare i suoi parassiti mentre fa fuggire i suoi migliori talenti: passano i secoli, ma la musica non cambia…

    Rispondi
  2. Andrea 8 anni fa

    colgo l’occasione per invitarvi a tenervi informati su quanto avviene sulle Madonie tramite la nostra fan page di facebook https://www.facebook.com/pages/Piano-Battaglia-Madonie/166085910074474?ref=hl oppure il nostro sito internet http://www.pianobattaglia.it

    aspettiamo le vostre foto e i vostri contributi 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia