Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / In radio c’era un pulcino

In radio c’era un pulcino

Un'estate al mare. Ricordate il Pulcino Pio, quello della radio e del trattore? Quest'anno pare che latiti dalle nostre spiagge. Sarà mica che...

di Pollaaanca
1 Commenti Condividi

Quest’anno festeggiamo, a scanso di brutte sorprese, la morte del Pulcino Pio. Il trattore l’aveva appiattito. Lui era risorto più Pio che prima. E continuava a scorrazzare barbaramente lungo la nostra estate. “In radio c’è un pulcino! In radio c’è un pulcino…”. Al primo ascolto apparve una cosa innocua, tipo la vecchia fattoria dello zio Tobia, ma per rincoglioniti definitivi.

Certo, a sentirla tremila volte in un pomeriggio, dava pure dei disturbi psicosomatici, il capogiro e la nausea. E qui c’entra un discorso acustico culturale. C’era il mare col suo silenzio, ricovero di poeti, di sognatori, di depressi, del quarumaro, del militare, dell’avvocato. Il mare democratico che offriva a tutti le decalcomanie del suo paesaggio. E le sue voci. Un misto di rumore del vento, Pollaaanca! (non il cantante: ma il nome dell’estensore di questa rubrica e di un tipico alimento balneare palermitano), “Tony ora che ci sei salito con i piedi sull’ombelico almeno chiedi scusa al signore!” (e Tony, bambino di sei anni, dal peso di seicento chili, col ghiacciolo in mano, bellamente se ne fotteva). Insomma, un casino in cui i sinceri amanti del popolo però stanno bene. Non c’è niente di più popolare della fruizione del mare a Palermo.

Poi arrivarono gli invasori degli altoparlanti. In principio serviva soprattutto per l’acquagym, sorta di tortura medievale che obbliga una serie innumerevole di panzoni a sgambettare tra le onde, sempre più velocemente, finché il cuore non gli scoppia, per giunta incalzati dalle urla di un paio di aguzzini in forma di strepitose gnocche. Infine, fu il Pulcino Pio.

E sembrava proprio una canzoncina per bimbi scemi e ripetenti con ‘sto pennuto che piomba in radio e si scatena un’orgia di animali, ognuno con un verso più ridicolo dell’altro. Il colpo di scena splatter sull’ultima strofa, con l’avvento del trattore e un oh oh a corredo, per annunciare la dipartita del protagonista, investito dalle ruote pesanti.

Solo che Pio risorgeva. E la canzoncina ricominciava. Era una pena di Sisifo. In radio c’è un pulcino, la gallina che fa co co, oh h (il trattore). Verso l’infinito e oltre. Quest’anno no. Finora non abbiamo sentito l’odioso motivetto, forse è colpa nostra, forse lo sentiremo in seguito, quando il Pulcino Pio sarà dimesso dal centro poli-traumatico che l’ha in cura. Forse è morto sul serio, come muoiono i cartoni: senza lacrime, né sangue. Nel caso, la spiaggia condolente balla. Non fiori, ma trattori.

Pubblicato il 7 Luglio 2013, 06:18
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Marcotrt 8 anni fa

    Il pulcino pio nn morirà MAIIIIIII !! AHAHAHAAHAH OH OOOOH

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia