Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Quel video non è nostro Ma l’accoglienza vince

Quel video non è nostro
Ma l’accoglienza vince

Luigi Carollo, una delle anime del Palermo Pride, scrive una nota su Facebook per dire il suo personale punto di vista sul 'video dello scandalo'. La riprendiamo.

di Luigi Carollo
0 Commenti Condividi

Lo dico subito: non ho mai amato le provocazioni (lasciano il tempo che trovano) ed amo ancor meno le polemiche con la Curia (non riconosco alla Chiesa il ruolo di interlocutrice su temi che riguardano solo le Istituzioni dello Stato). Motivo per cui, se il video da proiettare sulla Cattedrale lo avessero commissionato a noi del Coordinamento Palermo Pride, quasi certamente non avrei mai pensato di inserire l’asterisco che è ormai simbolo del Pride stesso né tantomeno altri riferimenti ai temi Lgbt. Però quel video non lo ha ideato il Palermo Pride. E questo cambia tutto. Quel che è accaduto ieri dimostra che il Pride che noi abbiamo costruito è diventato, anche al di là delle nostre aspettative, un “messaggio” ricco e complesso.

E’ diventato paradigma di inclusione, di partecipazione, di accoglienza senza barriere e, soprattutto, celebrazione della libertà di amare e desiderare a prescindere da Generi ed Orientamenti Sessuali. E di questo paradigma hanno preso possesso tutti/e: associazioni, movimenti e persone anche e soprattutto non Lgbt. Lo hanno preso e lo usano per esprimere la loro idea di libertà, la loro idea di partecipazione. Il Palermo Pride è diventato, in questa città, lo strumento che meglio e più velocemente di ogni altro permette di raccontare un progetto di Città libera ed inclusiva. Non solo perchè è la manifestazione più partecipata degli ultimi decenni, ma anche perché è la prima e la sola che sia stata costruita per accogliere qualunque istanza di liberazione individuale e collettiva. Il Palermo Pride, e quindi il suo simbolo più riconoscibile, non appartengono più al solo Movimento e/o alla sola Comunità Lgbt: al punto che può addirittura accadere che il Comitato organizzatore del Pride scopra solo attraverso i giornali e i blog dell’asterisco proiettato sulla Cattedrale.

Lo ammetto, per quanto mi riguarda con grande divertimento per giunta Questa idea ha suscitato scandalo e siamo noi organizzatori ad essere presi di mira? Mi dispiace, ma non per gli insulti bensì perché chi ci attacca commette un errore di valutazione e di ignoranza. Siamo considerati i colpevoli di una provocazione? Mi dispiace, ma solo perché non si è trattato di una provocazione e chi la riduce a questo non ha evidentemente colto il messaggio fondamentale. E cioè che dentro l’asterisco del Palermo Pride una grande parte di questa città trova le sue storie e le sue battaglie e le racconta senza più chiedere il permesso nemmeno a chi il Pride lo ha ideato e lo organizza; perché l’asterisco è diventato un simbolo che va oltre i temi Lgbt. Anzi, ancora meglio: perché una grande parte di questa città ha scelto di assumere le battaglie Lgbt come “segno” di una più complessa e più diffusa battaglia di Libertà.

Leggi notizie correlate

• Biagio Conte, due settimane di digiuno: "Per cosa sto lottando"

• Con la pistola in Cattedrale - L'allarme e la paura: fermato

• L'addio a Tusa, cattedrale gremita FOTO

Quel che è accaduto ieri alla Cattedrale dimostra che noi organizzatori del Pride abbiamo “perso” il nostro simbolo. E quindi abbiamo decisamente “vinto”. Politicamente e culturalmente. Quindi grazie a chi ha ideato e proiettato quel video, grazie Palermo e, per una volta, grazie anche Santa Rosalia

Tags: cattedrale · gay pride · Video

Pubblicato il 15 Luglio 2013, 17:39
0 Commenti Condividi
Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia