Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Basile alla guida di Irfis Monterosso vicepresidente

Basile alla guida di Irfis
Monterosso vicepresidente

Il patron di Ksm è stato scelto per sostituire Francesco Maiolini al vertice della Finanziaria regionale: "Il mio è un ruolo tecnico - ha commentato - la politica dovrà darci una mano". L'assessore Bianchi: "No alla fusione con Ircac e Crias, ma un soggetto che dia ossigeno alle imprese".

La fumata bianca
di Eliana Marino e Accursio Sabella
76 Commenti Condividi

PALERMO – È Rosario Basile il nuovo presidente di Irfis, l’ex istituto di mediocredito regionale, oggi Finanziaria partecipata al 100% dalla Regione. Come aveva anticipato Live Sicilia, la decisione giunge dopo il no di Giuseppe Rosa, indicato in prima battuta come guida della società dopo le dimissioni di Francesco Maiolini, confermate lo scorso febbraio.

Circa venti giorni fa, infatti, Rosa ha fatto un passo indietro. “Ammetto che questo rifiuto ci ha un po’ spiazzati, ma le scelte personali non si discutono”, aveva commentato l’assessore all’Economia Luca Bianchi, assicurando tempi rapidi per trovare un sostituto: “Al massimo 10 giorni”. Di giorni ne sono serviti un po’ di più. Ma alla fine il presidente è stato individuato. E del resto, già i primi di luglio, l’assessore aveva tracciato un po’ l’identikit: “Stiamo cercando – diceva – una persona con grande esperienza e che sappia muoversi nel mondo della finanza e ma anche nei rapporti istituzionali”. Non è un caso che l’imprenditore Rosario Basile, patron della Ksm e presidente vicario di Confindustria Palermo, possegga la delega ai rapporti istituzionali. Alle ultime elezioni per la Camera dei deputati, in quota Udc, ha fallito l’ingresso in Parlamento.

Sciolto anche l’ultimo nodo: quello riguardante la nomina di Patrizia Monterosso come vicepresidente. Il Segretario generale ha accettato l’incarico e andrà a sedersi accanto a Salvatore Parlato, capo della segreteria tecnica di Bianchi, che aveva già detto di sì all’ingresso nel cda.

Leggi notizie correlate

• Riordino e nuovi cda - Protocollo tra Università e Consorzi

• Abolizione delle tasse universitarie - I rettori: "Proposta impraticabile"

• Regionali, il rettore di Catania: - "Micari? Non mi sarei candidato"

“Vengo dal mondo delle imprese e non dal mondo politico – commenta Basile -. Il mio ruolo è un ruolo tecnico. L’obiettivo è quello di dare fiato alle imprese, ma per fare questo la politica deve darci gli strumenti. Per quanto mi riguarda, mi occuperò di crescita, imprese e sviluppo”.

L’Irfis, società finanziaria a totale partecipazione regionale, da tempo è al centro di progetti di riordino che potrebbero portare alla fusione in un’unica società anche di Ircac e Crias, i due enti che si occupano di finanziamenti alle cooperative a gli artigiani.

“Era importante – dice l’assessore all’Economia Bianchi – che finalmente si sbloccasse la situazione. Basile è stato scelto direttamente dal presidente Crocetta. La Regione, del resto, è il socio unico di Irfis. Adesso siamo disposti a lavorare col nuovo presidente e con i componenti del Cda. Parlato, del resto, è un mio collaboratore e con la dottoressa Monterosso lavoriamo insieme già da un po’”.

E il lavoro consisterà nel dettare il destino di Irfis. “La fusione con Ircac e Crias? – commenta Bianchi – Vedremo. Era un’ipotesi, ma l’accorpamento non sembra condiviso dalle associazioni di categoria. L’idea semmai è quella di fare un network dei soggetti del credito. E una riforma interna degli enti, magari mantenendo le strutture separate. Su Irfis – continua – pensiamo di intervenire attraverso una modifica dello Statuto e tramite una ricapitalizzazione che gli permetta di agire come “banca di sviluppo” dando ossigeno alle imprese”.

Tags: BASILE · irfis · ksm · maiolini · monterosso

Pubblicato il 19 Luglio 2013, 16:10
76 Commenti Condividi
Commenti
  1. ciro 8 anni fa

    ma basta con la monterosso……….è ovunque……deve essere davvero un genio questa donna….

    Rispondi
  2. ciro 8 anni fa

    Basile non è stato eletto con lista Monti……….ma da buon trombato il posticino di riserva lo trova sempre….bravo rosario con la tua finta rivoluzione

    Rispondi
  3. silvano bartolomei 8 anni fa

    Penso solo che troppi incarichi sono concentrati in una sola persona, la dottoressa monterosso, mi chiedo come fara’………..ma

    Rispondi
  4. CRISTIAN 8 anni fa

    Basta con questi supermen la Sicilia ha bisogno ora più che mai di persone normali che capiscono i problemi e che sappiano ascoltare il popolo e le istanze della gente comune che è la stragrande maggioranza.

    Rispondi
  5. francesco 8 anni fa

    Un grande e sincero in bocca al lupo.
    Francesco de santis

    Rispondi
  6. edobenn 8 anni fa

    Il cerchio si è chiuso. W la rivoluzione …..

    Rispondi
  7. giuseppe 8 anni fa

    è incredibile…ancora la Monterosso! ma è uno scherzo?

    Rispondi
  8. Marco 8 anni fa

    Ma la monterosso e’ come il prezzemolino.

    Rispondi
  9. salvatore 8 anni fa

    CHE SCHIFO CROCETTA!!!!!
    TUTTI AMICI TUOI: INGROIA – STANCHERIS – SGARLATA – MONTEROSSO – RAIS – SCILABRA – VANCHERI – BUONAFEDE – E TUTTI GLI ALTRI…….
    CHE SCHIFO CROCETTA!!!

    Rispondi
  10. f 8 anni fa

    ahahahahahahahahahahaah grandi competenze…..scappo da questa terra giuro

    Rispondi
  11. agenda aperta 8 anni fa

    Hai ragione! Monterosso e sempre più Monterosso……..Mà??!!
    Monterosso, Silvia, Basile….sempre i soliti nomi …… a prescindere da chi ha in mano il potere politico…Mà??!!

    Rispondi
  12. emigrante 8 anni fa

    ma sta Monterosso e a cucchiara i tutti i pignati

    Rispondi
  13. lupen 8 anni fa

    finalmente una scelta meitocratica, sia la presidenza che la vice. Vai saro!!!

    Rispondi
  14. attilio 8 anni fa

    Neppure le dittature hanno osato quanto crocetta e la monterosso……

    Rispondi
  15. Daniele S 8 anni fa

    Chiunque da lavoro a centinaia e centinaia di padri di famiglia merita ammirazione, quanto alle elezioni, doveva essere proprio Basile a stare a Montecitorio, ma il genio di D’alia ha fatto in modo che così non fosse ponendo (finalmente) la fine dell’udc in Sicilia. Forza Basile e tutti gli imprenditori eroi che credono in questa terra ormai ridotta a spazzatura.

    Rispondi
  16. Vengodalnord 8 anni fa

    Basile é un imprenditore navigato, onesto e farà sicuramente gli interessi dell’istituto che va a presiedere e del sistema delle imprese

    Rispondi
  17. davide 8 anni fa

    Che strano dopo pochi giorni dalle dimissioni del vecchio presidente si riesce a trovarne uno nuovo mentre per la Crias da oltre due mesi gli artigiani aspettano la nomina del commissario ed intanto le imprese chiudono. Bravo Presidente

    Rispondi
  18. Pinocchio-King 8 anni fa

    Complimenti Presidente Crocetta per la scelta che hai fatto nell’individuare le due figure di Monterrosso e Basile da far sedere nella prestigiosa poltrona dell ‘ IRFIS scelta intelligente…?..gli stessi non hanno nessuna esperienza e competenza nell’ambito economico e finanziario e sulla gestione del medio credito per la imprese siciliane. le scelte sono cadute sui due personaggi in quanto: la Patrizia M. e’ vicinissima al Presidente….. Basile e’ uomo dell’UDC candidato alle ultime elezioni politiche ma con scarso risultato. Purtroppo chiamala come vuoi ma sempre cucuzza e’, cambia lo spartito ma la musica e’ sempre la stessa, povera sicilia siamo sul lastrico piu totale e ancora si continua a far fare i cavoli loro ai soliti personaggi.

    Rispondi
  19. Paco 8 anni fa

    Mi chiedo, ma come fa questa monterosso ad avere sempre nuovi incarichi, eppure anche lei come tanti altri in questi giorni è chiacchierata, la domanda sorge spontanea, ma chi fa il governatore in Sicilia ha il potere assoluto, anche quello di dare incarichi a chi è chiamata in giudizio per le note vicende della formazione professionale. Ma questo crocetta è veramente un rinnovatore? Ho molti dubbi.

    Rispondi
  20. Giacomo 8 anni fa

    Sottogoverni: Udc per Basile. Scusate,ma a Giovanni Pistorio cosa gli offrite? Niente. E perché niente? Lui era anche candidato con l’Udc ed e’il primo degli eletti. Niente.

    Rispondi
  21. angelob 8 anni fa

    Ma andate tutti a farmi il piacere………………

    Rispondi
  22. philosicil 8 anni fa

    Cosa ne pensa il nuovo presidente dell’ IRFIS di “PROGETTO SICILIA” creazione di Sicily Bond garantiti dai beni immobili della Regione finalizzati a spesa per investimenti? Anche Saccomanni ha parlato oggi di bond garantiti da beni dello stato per liberare risorse.
    Mi sembra una buona idea!

    Rispondi
  23. Bernacca 8 anni fa

    Si dice che a Napolitano …. potrebbe subentrare una donna di abili virtù …

    Vi viene in mente un nome ? 🙂

    Rispondi
  24. Mario 8 anni fa

    Finalmente una persona onesta al posto giusto.
    Grande Avv.

    Rispondi
  25. Grillino puro 8 anni fa

    Non si capisce perchè Crocetta non valorizzi i burocrati di esperienza e legalitari – come ad esempio il Direttore Giovanni Bologna- invece di rivolgere le attenzioni ai vari Silvia, Monterosso, Corsello, Giammanco, Tozzo, Lo Monaco, Oieni, Pisciotta , Candela, Sampieri ecc. ecc. che non pare abbia conseguito chissà quali risultati o lasciato segni indelebili per le attività svolte!
    Per esempio: il Presidente vuole far girare gli ispettori che fanno controlli nella Formazione. La Corsello pare gestisca sia la Formazione che il Lavoro e da quando ha in mano entrambi i dipartimenti gli ispettorati pare stiano per ……….”chiudere per liquidazione” e i Carabinieri Ispettori non sono più utilizzati! Certo che mancano i controlli!
    Il Presidente Crocetta dovrebbe preoccuparsi di istituire delle commissioni che abbiano il compito di verificare le varie attività espletate realmente dai dirigenti!

    Rispondi
  26. Vichi 8 anni fa

    Complimenti per la scelta del presidente almeno sa come si gestisce un’impresa.
    Bravo crocetta

    Rispondi
  27. Trota 8 anni fa

    Il mondo di patty, altra puntata ! Ci voleva un po’ di filosofia nel mondo della finanza!

    Rispondi
  28. giuseppe 8 anni fa

    schifo è quasi un complimento salvatore. Qui siamo molto molto oltre. Ma non può durare

    Rispondi
  29. giuseppe 8 anni fa

    immagino sia ironico

    Rispondi
  30. giuseppe 8 anni fa

    a questo punto è chiaro che Crocetta certe cose le subisce. Non è umanamente possibile che continui a nominare volontariamente Monterosso e suo marito. Il mistero è il motivo di tutto questo…..

    Rispondi
  31. camillo 8 anni fa

    a parte la monterosso che ha una valanga di incarichi, ci mancava basile! ma con che faccia tosta si professa tecnico?!? maiolini era un tecnico, visto che veniva dal mondo della finanza. basile che esperienza ha di finanza? è in confindustria ma non è un industriale, essendo la sua una società di servizi. è stato trombato alle scorse politiche con l’udc e hanno dato un posticino anche a lui per farlo contento. povera sicilia! siamo nelle mani di nessuno!

    Rispondi
  32. Un Siciliano 8 anni fa

    Presidente sei smplicemente meraviglioso, sei riuscito in un impresa epica, capace di far rimpiangere la presidenza di arRaffaele Lombardo……. è tutto dire.
    Saremmo milionari a quest’ora se avessimo scommesso su questo risultato.

    Rispondi
  33. francesco 8 anni fa

    MA BASILE NON ERA INCOMPATIBILE PERCHE’ I METRONOTTE FORNISCONO LA VIGILANZA ALL’IRFIS??? COMPLIMENTI PER FREGARSENE DEL CONFLITTO DI INTERESSI, COME SEMPRE IN QUESTO PAESE.

    Rispondi
  34. l'amico del giaguaro 8 anni fa

    Vorrei capire dall’assessore con che criterio propone l’incarico a Rainer Masera, ex ministro del Tesoro nel governo Dini, il quale rifiuta e viene nominato presidente di Banca Marche, e poi lo propone a Basile. Come passare da Messi a Miccoli. Mah!

    Rispondi
  35. Thor 8 anni fa

    Schifani sarà contento… Ne manca uno, di imprenditori, e la Banca del Mediterraneo può partire…

    Rispondi
  36. Trota 8 anni fa

    Patty mont rouge for president? Troppo fico

    Rispondi
  37. pippo 8 anni fa

    Quando ci libereremo della Monterosso, dobbiamo solo sperare in Dio?
    Eviti il Presidente di chiamarla rivoluzione, sarebbe meglio definirla “ora tocca a ME”.

    Rispondi
  38. Mi consenta 8 anni fa

    Genio? Direi, scaltra.

    Rispondi
  39. Mi consenta 8 anni fa

    ti seguo…

    Rispondi
  40. l'amico del giaguaro 8 anni fa

    così si mangiano pure questi, e perdiamo anche il patrimonio immobiliare…ma finiamola!!!

    Rispondi
  41. Tito 8 anni fa

    Occorre,a questo punto,dire a Crocetta di nominare subito Claudio Alongi,marito della Monterosso,nuovo Direttore Generale Irfis. A cussi’a famigghia e’sairvaaaa………….Continuate cosi’,braviiiiii.

    Rispondi
  42. Orchiclasta 8 anni fa

    Basile dovrebbe garantire pubblicamente che la nomina non é la contropartita del finanziamento effettuato in campagna elettorale e, per sciogliere conflitti di interesse, dovrebbe rescindere i contratti di vigilanza non solo con l’Irfis, ma anche con tutte le società già finanziate o che verranno finanziate ad es. attraverso il fondo per il commercio gestito dall’Irfis. Solo dopo potrà mettere a disposizione le sue competenze, comunque estranee a quelle di un’impresa bancaria.

    Rispondi
  43. salvo1 8 anni fa

    Apprendo che risulta vacante ancora il posto di Presidente della Crias. Suggerisco ,sommessamente, a Crocetta di metterci il Presidente dell’Ordine dei Cocchieri Palermitani (parla sette lingue compreso il dialetto del rione Capo)

    Rispondi
  44. Rob 8 anni fa

    In barba a tutti i soliti scettici (invidiosi) non poteva esistere nomina migliore di quella della Dottoressa Monterosso. Donna capace, completamente dedita al bene comune… Soprattutto dei giovani. Tanti auguri.

    Rispondi
  45. vicino 8 anni fa

    Lo conosco da poco ma ne sento parlare da molto. Uomo colto di grandi capacità imprenditoriali ed intellettuali, elegante, cortese e per niente arrogante. Chissà se un giorno chi lo sostituirà saprà avere le sue stesse capacità.
    AUGURI AVV.

    Rispondi
  46. enzo 1 8 anni fa

    queste nomine, secondo me aprono una riflessione seria sull’Italia e sulla Sicilia. esiste una Italia e una sicilia costituzionalmente legate attraverso lo statuto che ne regola vita funzioni e rapporti, e poi esiste una Italia e una sicilia che ha come unica legge crocetta. e allora se la prima Italia ha un senso dobbiamo dire che esiste una legge anticorruzione nazionale, che si applica anche in Sicilia e che dice a chiare lettere che in una società partecipata o sottoposta al controllo della regione, e l’Irfis questo è, viene espressamente vietata la nomina nel consiglio di amministrazione di dirigenti della regione stessa che abbiano all’interno della stessa ruoli apicali, e si fa espressamente riferimento al segretario generale, o che sulla stessa esercitano funzioni di controllo, ed essendo Parlato vice capo di gabinetto dell’assessore all’economia che ha lo specifico compito di questo esercizio, non ne può fare parte, Poi esiste la legge crocetta che in barba alla prima, nomina appunto il segretario generale e il vice capo di gabinetto. In uno stato normale, la procura della corte dei conti ha il dovere di aprire immediatamente un’inchiesta e bloccare le nomine, perchè se domani a me imprenditore questo cda mi boccia una pratica e faccio ricorso faccio dichiarare nulli tutti gli atti prodotti dallo stesso. Ma la corte dei conti interviene solo se c’è da certificare la propria esistenza in vita e siccome crocetta non gli toglie ne auto ne autisti….. e qui interviene la riflessione: quale italia e quale sicilia ci piace? a me quella di crocetta sicuramente no.

    Rispondi
  47. Basta 8 anni fa

    Enti pubblici, ospedali, farmacie, Enel , amg, …KSM é ovunque ! Coma mai ?

    Rispondi
  48. salasso 8 anni fa

    che uccellacci del malaugurio ci sono …ma lasciate lavorare le persone serie è non rompete i co….ni

    Rispondi
  49. Comune 8 anni fa

    ……. che strano su cento commenti 1 positivo…… c’e’!!! Chi avrà ragione??

    Rispondi
  50. Comune 8 anni fa

    ma come??…… un fici nenti….. e già ti preoccupi di chi lo sostituirà????…… ma una patente per commentare……no??

    Rispondi
  51. Comune 8 anni fa

    non preoccupiamoci…… dietro la Monterosso ci sono altri pari “grado”….. vai a vedere quanti incarichi ha il CAPO DI GABINETTO ALL’ECONOMIA…… sua maestà intoccabile finto umile autoimpiegato dirigente formula uno di carriera burocratica GIULIO GUAGLIANO……. la cosa più assurda sapete qual’è? che quando devono incassare i “LORO” soldi ……. smuovono mari e monti……. tutto diventa urgente….. VERGOGNA!!!

    Rispondi
  52. Controtendenza 8 anni fa

    Crocetta ancora non ha capito quanto poco valga certa gente che è capace solo di blaterare e parlare male degli altri, che lo circonda ! Che ci volete fare, la sua unica esperienza reale è il comune di Gela che storicamente ha mostrato grandi segni di cambiamento, da Enrico Mattei ad oggi!!!!!! Che cosa può sapere di Ispettorati del lavoro, di controlli comunitari. di repressione frodi, di gare d’appalto, di affidamenti in house …. avete certe pretese incredibili! Deve per forza credere a quello che gli dicono le sue dirigenti …… compresi i vari lacchè che tengono il codazzo!

    Rispondi
  53. Mario 8 anni fa

    Un grande Presidente, se pensate che da piú di 50 anni che fa impresa seria.

    Rispondi
  54. lontano 8 anni fa

    forse lo conosci da troppo poco…

    Rispondi
  55. lontano 8 anni fa

    esatto! visto che ha il monopolio della vigilanza in sicilia, in barba all’antitrust, quanto meno è in dubbio la sua imparzialità. solo per questo non sarebbe dovuto essere nominato.

    Rispondi
  56. yyy 8 anni fa

    pongo una domanda a lor signori: se un imprenditore, di successo o no (tralasciando l’origine del successo, ahimè, di molti imprenditori siciliani), piuttosto che curare e gestire la sua azienda, inizia a dedicarsi a ruoli non solo in confindustria, che può anche starci, ma pure in politica e nelle società pubbliche, non vi viene qualche dubbio???

    Rispondi
  57. yyy 8 anni fa

    anche io!!

    Rispondi
  58. yyy 8 anni fa

    lo voglio sperare…se è ironico va bene!

    Rispondi
  59. bhbhs 8 anni fa

    avere i soldi non significa essere capace. ho avuto la sfortuna di ascoltare questo “intellettuale” ad un comizio politico per le elezioni scorse, ed ho ancora i brividi!! meno male che poi ha preso la parola adornato, che è davvero persona colta e che per fortuna era avanti a lui nella lista.

    Rispondi
  60. bhbhs 8 anni fa

    ahahahahah

    Rispondi
  61. marco68 8 anni fa

    povero lupo!

    Rispondi
  62. marco68 8 anni fa

    @daniele s, @vengodalnord, purtroppo il caldo comincia a fare i suoi effetti

    Rispondi
  63. marco68 8 anni fa

    “dedita al bene comune, soprattutto dei giovani”: dici sul serio o alludi?

    Rispondi
  64. Tanino 8 anni fa

    sarà il nuovo segretario regionale dell’Udc a Settembre al posto di D’alia che si lancia nel partito a livello nazionale!!!Quanto vi giocate???!!!

    Rispondi
  65. pecorella smarrita 8 anni fa

    la monterosso ???
    è evidente che conosce parecchi segreti della regione ed in un certo senso è in grado di tenere per i gabbasizi parecchi onorevoli siciliani.
    Sulle sue competenze aliene e extraterrestri diamoci un bel taglio.
    Mica è una residente dell’area 51 !!!
    semplicemente conosce troppo della macchina burocratica e sarebbe ora che si smettesse di avere questi supertecnocrati in regione.
    comincia a darmi sinceramente fastidio.
    MONTEROSSO PRESIDENTE DELLA REGIONE SUBITO !!!

    Rispondi
  66. piluxtutti 8 anni fa

    SPERIAMO BENE SEMBRA CHE CAMBIA TUTTO MA NON CAMBIA NULLA.

    LA MONTEROSSO VIENE SEMPRE PREMIATA COME MAI? O PREMIATA PER ESSERE RIMOSSA?

    BASILE SI OCCUPA DIVIGILANZA SPERIAMO NON FINANZI SOLTANTO ATTIVITA’ ANALOGHE O STRETTAMENTE RICONDUCIBILI. FARE IMPRESA SIGNIFICA PRENDERE DECISIONI CHE NON SONO COMPATIBILI CON I TEMPI DELLA BUROCRAZIA STERILE E SPESSO PRIVA DELLE PIù ELEMENTARI SPECIFICHE COMPETENZE.

    SPERIAMO IN FUTURO NON SI DEBBA DIRE ERA AMICO DI QUEL BANCHIERE DI QUEL POLITICO DI QUEL GENERALE ECC ECC ECC ECC.

    Rispondi
  67. Informato 8 anni fa

    Rob o Roberto e’ sempre in ogni occasione presente con la sua ammirazione per Madame e ne siamo lieti ,un po’ di galanteria non guasta.
    Ma si parla d’altro, fosse pure madre Teresa , e siamo moooolto lontani da si’ alto modello di virtù, la invadenza della signora e’ frutto e testimonianza di un’arroganza del potere senza eguali. Il fatto e’ che si tratta delle orecchie di crocetta e il suo ruolo e’ quello di riferire su tutto e tutti per poi imbastire dei bei colpi di scena . Questo e’ l’unico modo di governare del nostro, ogni settimana occorre dargli una preda da azzannare. La serva serve ! diceva Totò

    Rispondi
  68. Informato 8 anni fa

    Caro Enzo, io ti leggo sempre con grande piacere per la tua impostazione giuridica sempre corretta, ma mi sembra che chi dovrebbe farlo invece non legga nulla. E’ un dialogo tra sordi, la legalità per questi tipi e’ la loro legge , quella che si fanno da soli nel ristretto cerchio magico del crocetta, accuse contro tutti e mani libere per loro e non solo la corte dei conti ma anche le procure sembrano addumisciuti! Tutto passa , speriamo presto se prima non tiriamo le cuoia ! Ciao

    Rispondi
  69. roby 8 anni fa

    …ma QUALI armi ha in pugno STA MONTEROSSO per essere nominata OVUNQUE e da TUTTI ???
    Lombardo l’ha lasciata IN DOTAZIONE ORGANICA PERMANENTE ?!?!?!?!?!?!?
    Che schifo….povera Sicilia…

    Rispondi
  70. rob 8 anni fa

    Non è ironico. E’ realta! Ottima scelta

    Rispondi
  71. rob 8 anni fa

    Va benissimo Rob, grazie.
    Scrivo per far notare che i miei commenti derivano da conoscenza diretta dei fatti e del lavoro delle persone : positivi perchè conosco il lavoro della Dott.ssa. La maggior parte di voi scrive unicamente per invidia, senza conoscenza alcuna dei fatti, solo per sentito dire e in base al principio siciliano: se vuoi stare bene, lamentati! Sono assolutamente convinta della necessità di personaggi come la Dott.ssa e il Presidente Crocetta in questa terra.

    Rispondi
  72. marianna la scalza 8 anni fa

    Che belle nomine! Conosco personalmente la Monterosso perché andiamo ai tea party della Palermo bene ed è molto educata e cortese e sa tutto della moda e delle ricette di cucina (che ci scambiamo…), per cui ritengo sia la persona ideale per affiancare Basile che ha un cognome bellissimo che mi ricorda quello dell’architetto della Palermo felicissima!
    Per cui BUON LAVORO!!!

    Rispondi
  73. ninetto 8 anni fa

    Con gueste nomine allora l’imprentitoria di sicilia potrà volare, e allora io impresa ci metterà le ali a tutte……

    Rispondi
  74. professore 8 anni fa

    Può essere d’aiuto sapere cosa si è “scoperto” dopo le nomine:

    “Esplode una nuova querelle giuridica in questa calda estate siciliana. Il casus belli, riguarda il Decreto legislativo n. 39, entrato in vigore il 4 Maggio scorso. E’ il provvedimento che, tra le altre cose, introduce un nuovo termine: l’inconferibilità di alcuni incarichi. Il decreto, in particolare, fa divieto alle amministrazioni pubbliche di conferire incarichi ai propri dirigenti presso enti o società controllate dall’amministrazione pubblica presso la quale lavorano. Il divieto si estende anche agli uffici di diretta collaborazione: è il caso degli uffici di gabinetto.
    In queste ore afose ci si interroga se il Provvedimento del Governo Monti si applichi anche in Sicilia. Abbiamo sentito il parere di un paio di giuristi, i quali, un po’ sorpresi dalla domanda, ci hanno confermato che la risposta è affermativa: si applicherebbe anche qui sull’Isola.
    Eppure qualcosa non quadra. Basta guardare a quello che sta succedendo all’Irfis (e non solo), la società finanziaria specializzata nel credito agevolato e nella erogazione di Fondi, partecipata dalla Regione siciliana al 100%. Dove, se il Decreto si applicasse, tutto il Cda, ad occhio e croce, non supererebbe l’esame di legittimità.
    A partire dal neo Presidente (nominato dopo mesi di patemi), Rosario Basile, noto a Palermo per essere il titolare della Ksm.
    Cosa c’è che non va? Sembrerebbe che l’articolo 4 del Decreto in questione dica che: “ Gli incarichi amministrativi di vertice nelle amministrazioni statali, regionali e locali e gli incarichi di amministratore di ente pubblico, di livello nazionale, regionale e locale non possono essere conferiti a soggetti provenienti da enti di diritto privato regolati o finanziati dalle suddette amministrazioni o enti o che abbiano svolto in proprio attività professionali, se regolate, finanziate o comunque retribuite dalle suddette amministrazioni o enti”.
    Ora, Basile, sembra abbia svolto qualche attività professionale retribuita dalle ‘suddette amministrazioni’. Come apprendiamo anche dal sito della sua Ksm, società che fornisce servizi di sicurezza, tra i suoi clienti c’è anche la Presidenza della Regione siciliana.
    La nomina di Basile, ovviamente è stata decisa dal Governo regionale di cui la Presidenza è la massima espressione.
    Tutto a posto? Qualche dubbio c’è negli uffici della stessa amministrazione regionale.
    Stesso discorso varrebbe per gli altri due componenti del Cda: Patrizia Monterosso, attuale segretario generale della presidenza della Regione, e Salvatore Parlato, capo della segreteria tecnica dell’assessore all’Economia, Luca Bianchi.
    Il Decreto 39, infatti, all’articolo 9, prevede che “gli incarichi amministrativi di vertice e gli incarichi dirigenziali, comunque denominati, nelle pubbliche amministrazioni, che comportano poteri di vigilanza o controllo sulle attività svolte dagli enti di diritto privato regolati o finanziati dall’amministrazione che conferisce l’incarico, sono incompatibili con l’assunzione e il mantenimento, nel corso dell’incarico, di incarichi e cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dall’amministrazione o ente pubblico conferente”.
    Lo stesso Decreto specifica l’incompatibilità “tra i titolari di incarichi amministrativi di vertice (segretario generale, capo dipartimento, direttore generale e similari) nelle amministrazioni regionali e gli incarichi di amministratore di ente pubblico di livello regionale”.
    Qualcuno potrebbe obiettare che sia Monterosso che Parlato sono dirigenti esterni. E qui le cose si complicano. Basta leggere il parere de al Commissario straordinario dell’Aran, Claudio Alongi (marito della Monterosso). Secondo il quale, per molti aspetti, il ruolo di dirigenti interni e di quelli esterni, vanno equiparati.
    Le norme del Decreto 39 rientrano in questi aspetti? E se no, perché?
    Siamo certi che i giuristi di Palazzo d’Orléans, in queste calde ore di un Luglio palermitano, si stanno arrovellando sulla diatriba.
    E siamo anche certi del fatto che, tra un po’ di tempo, partoriranno un trattato giuridico degno della scuola di Carnelutti.
    Di certo non possiamo pensare che un Presidente della Regione come Rosario Crocetta, che continua ad affermare di essere sotto attacco “perché fa applicare le leggi”, e che continua a parlare di legalità e trasparenza, sia, nello stesso tempo, uno che le leggi non le applica.”

    Rispondi
  75. andrea 7 anni fa

    lo conosci molto poco allora

    Rispondi
  76. giuseppe 7 anni fa

    Il nuovo presidente irfis,ora si che incominciano gli imbrogli si salvi chi puo……

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia