Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Materiale chirurgico ritrovato a Villa Sofia Sampieri: “Episodi ai limiti della legalità”

Materiale chirurgico ritrovato a Villa Sofia
Sampieri: “Episodi ai limiti della legalità”

Il materiale rinvenuto a sinistra, mentre a destra il commissario Sampieri.

Ritrovati strumenti e farmaci per chirurgia estetica e plastica in un armadietto. Il commissario straordinario, Giacomo Sampieri: "Sotto c'è un sistema di connivenze tutto da verificare. Ho sostituito il personale di chirurgia".

IL CASO
di Salvatore Peri e Giada Lo Porto
16 Commenti Condividi

PALERMO – Il reparto di chirurgia dell’Ospedale Villa Sofia, dopo gli ultimi fatti di cronaca che hanno riguardato lo scorso aprile il responsabile operativo del reparto del nosocomio palermitano Matteo Tutino, che trovò colla nella serratura del suo ufficio, torna a raccontare un caso dalle tinte fosche, stavolta legato a materiale sanitario mai dichiarato. Un’altra vicenda oscura che il commissario straordinario della struttura Giacomo Sampieri ha impugnato per accertare eventuali responsabilità interne.

A raccontare l’ennesimo episodio di malasanità è il segretario provinciale della Uil, Vincenzo Di Prima: “Dopo le intimidazione al chirurgo Tutino – dice – il clima nel nostro reparto è diventato abbastanza pesante. I fatti risalgono al 14 luglio quando la caposala Cristina Grappa trovò un armadio nel corridoio del reparto chiuso e senza chiave per poterlo aprire. La chiave alla fine dopo diverse ricerche saltò fuori e all’interno dell’armadio trovammo 20 kit per operare lo scafoide, viti per la ricostruzione cranio-facciale più alcuni set per osteotomie”.

“Ciò che ci colpì fu il fatto che il materiale sanitario ritrovato, del valore di svariate migliaia di euro, sia a Villa Sofia e successivamente anche nell’ambulatorio connesso al Cto rappresenta uno spreco di risorse economiche pubbliche gravissimo. Il materiale, scaduto e accatastato negli armadi, non risultava infatti transitato dalla farmacia e quindi la sua provenienza è sconosciuta”.

Leggi notizie correlate

• Pagò la scorta al chirurgo Tutino - Condannato ex manager Sampieri

• "Pagò la scorta h24 a Tutino" - Condannato Giacomo Sampieri

• Si apre il processo a Tutino - Parti civili, la Regione non c'è

Per Di Prima le responsabilità per un tale spreco sono chiare: “Tale materiale probabilmente dev’essere stato recapitato direttamente in reparto confermando la totale anarchia gestionale di alcuni dirigenti medici, di certo consapevoli delle evidenti carenze tecnico amministrative nei sistemi di verifica e controlli incrociati. E’ incredibile come tanti pazienti in lista d’attesa debbano aspettare per essere operati spesso per mancanza di materiale che , in realtà, viene occultato”.

“L’intervento della caposala Grappa, in tal senso, è servito a far luce su un sistema di approvvigionamenti di materiale sanitario costosissimo, certamente anomalo, su cui le autorità competenti ci diranno a cosa e a quali soggetti servivano e sopratutto a spese di chi. La nostra solidarietà, in quanto Uil Flp, nel lavoro del Commissario Sampieri è massima. Ci congratuliamo con lui per aver rotto gli indugi e aver avviato le procedure di contestazione consapevoli che per abbattere un sistema di complicità ci sia bisogno del sostegno di tutte le parti sociali”.

Ma all’interno degli armadietti, secondo quanto fa sapere Sampieri, è stato anche trovato del materiale che nulla ha a che vedere con la chirurgia plastica. “Sono stati rinvenuti farmaci, presidi e strumentario chirurgico che fanno pensare ad attività attinente a medicina e chirurgia estetica – afferma – e che, quindi, in quanto tale, nulla hanno a che vedere con la chirurgia plastica (ndr che è quella specifica del reparto in questione)”.

Il materiale, adesso, si trova nelle mani dei Nas ai quali spetterà verificare le responsabilità penali. “Abbiamo a che fare con tante piccole e grandi cose ai limiti della legalità sulle quali spetta ai Nas e alla Procura della Repubblica intervenire – continua Sampieri -. Io da commissario straordinario dell’azienda ospedaliera, ho intanto avviato tre commissioni d’indagine interna, vari provvedimenti disciplinari e la sostituzione di tutto il personale infermieristico del reparto di chirurgia”.

A detta di Sampieri, infatti, sono presenti elementi che potrebbero far pensare a delle possibili “connivenze” che devono essere ancora verificate. “Di sicuro qualcosa di strano c’è e questa è solo la punta di un iceberg – conclude-. Non ci fermeremo finché tutto non verrà a galla”.

Tags: giacomo sampieri · matteo tutino · Ospedali · palermo · villa sofia · vincenzo di Prima

Pubblicato il 30 Luglio 2013, 06:15
16 Commenti Condividi
Commenti
  1. Delusa 8 anni fa

    Vuoi vedere che qualcuno si prepara ad eseguire operazioni di chirurgia plastica sui volti dei nostri politici che hanno perso la faccia?
    Ci sará la fila, ma noi siciliani li riconosceremo dall’odore: lasciano tutti la stessa traccia puzzolente.
    Aumentarmi l’Irpef é l’ultima, intollerabile carognata.

    Rispondi
  2. oscar48 8 anni fa

    Crocetta non sai fare altro di meglio ? per esempio adoperarti per fare rientrare nelle casse regionali i milioni rubati dalle diversificate corruttele nei diversi ambiti economici regionali? fai ricorso alla mia gia’ quasi vuota tasca di pensionato?

    Rispondi
  3. graziella randazzo 8 anni fa

    Vi dovete vergogniare . siete tutti ladri voi politici

    Rispondi
  4. Ahia 8 anni fa

    Il giallo dell’estate!

    Montalbano, Augello, Fazio e Catarella, nominati consulenti dall’Assessore, hanno scoperto qualcosa: quella di Crocetta é una maschera. Sotto ci sono i volti di Lumia, Giletti Davi e Sbirulino!
    Giallo, giallissimo, giallerrimo!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  5. filippo 8 anni fa

    Per me è solo scialba propaganda,fumo negli occhi.

    Rispondi
  6. bacco 8 anni fa

    Hai ragione, quella dell’irpef è veramente una carognata ad opera di questo branco di famelici succhiasangue!
    Vampiri in giacca e cravatta, non se ne può più, ci hanno dissanguato!
    Mi piace che poi vanno cercando l’evasione, mi viene da vomitare!

    Rispondi
  7. bacco 8 anni fa

    Purtroppo la sanità è quasi incontrollabile e da sempre ha rappresentato il comparto in cui si ruba di più!

    Rispondi
  8. Luigi 8 anni fa

    Tradurre l’indignazione in scelte elettorali diverse

    Rispondi
  9. Ha scoperto l' H2O tiepida 8 anni fa

    Qualcuno lo spiega a Sampieri che fare il commissario di un’azienda ospedaliera non è esattamente quello che pensa lui.

    Rispondi
  10. Enzo 8 anni fa

    Appena rientrato da una settimana di lavoro a Dubai….leggere questo schifo di notizie(x nn dire tutte quelle che riguardano la cronaca in citta’),ti viene proprio di mollare tutto e andare li’,anche a fare il cameriere….(uno del posto lavora e guadagna tanto da stare bene e vivere tranquillo)
    L’Italia mi ha rotto.

    Rispondi
  11. Montalbano sono 8 anni fa

    @Ahia
    Non si preoccupi, abbiamo chiamato Scaramuzza che sta analizzando tutto il materiale trovato, faremo un dettagliato rapporto a lei e al sig. Questore.

    Rispondi
  12. lucia 8 anni fa

    che bello fare piazza pulita delle schifezze umane…..come cittadina sono felice

    Rispondi
  13. Duro e puro 8 anni fa

    Concordo. E mi chiedo: perché si è concentrato proprio su quel reparto?

    Rispondi
  14. Gino il parrino 8 anni fa

    Samperiiiiii …… l’ospedale dove fai il commissario (in altre parole preso dalla politica e messo lì) è finito nel TG5 per il malfunzionamento del reparto oncologico (l’ulteriore caso). Quante commissioni speciali d’inchiesta devi nominare??? 5 o 10???? Ti ricordo che nel settore sanità non c’è alcun blocco delle assunzioni (in altre parole non prenderci x i fondelli)….. scopri che magagne ci si sono, e di chi sono le responsabilità, dietro mancata approvazione della pianta organica dell’ospedale.

    Rispondi
  15. anna 8 anni fa

    questo dottore e un poco megalomane

    Rispondi
  16. Alessio 7 anni fa

    Un reparto e’ l’immagine di chi lo dirige..quindi e’ una “sola” come il primario..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia