Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Ritardi nel buono-scuola Le famiglie pagano i libri

Ritardi nel buono-scuola
Le famiglie pagano i libri

Genitori costretti a pagare l'intero valore dei testi scolastici, in attesa dell'erogazione del contributo regionale. I librai: "Non abbiamo scelta, rimborseremo le famiglie soltanto davanti alla certezza dei fondi da parte degli enti locali".

Il caso
di Sabrina Macaluso
33 Commenti Condividi

PALERMO – Brutte notizie per le famiglie che quest’anno dovranno acquistare i testi scolastici. Dopo i ritardi nell’erogazione del buono scuola relativo agli anni passati da parte della Regione, per l’anno scolastico 2013/2014 i genitori saranno costretti a comprare i libri a prezzo intero per poi ottenere, solo in un secondo tempo, il rimborso. I lunghi tempi di attesa dei pagamenti da parte dei Comuni, che ricevono il contributo regionale per l’acquisto dei libri, hanno creato grosse difficoltà agli esercenti, costretti nel frattempo a pagare i propri fornitori.

Da qui, dunque, la decisione da parte di molti librai: davanti all’assenza del buono scuola, incassare l’intero prezo dei libri e rimborsare successivamente i clienti. “Non sappiamo se e quando verranno rilasciate le cedole – dice Giusy Di Vita, impiegata in una libreria palermitana -. Siamo costretti a chiedere il pagamento dei libri, il rimborso avverrà soltanto quando otterremo il pagamento da parte del comune”.

Ne fanno le spese, dunque, le famiglie, costrette a sostenere spese notevoli per l’acquisto dei testi. “Tante famiglie sono in difficoltà economica e vanno via senza libri. Ci chiedono il motivo di questa scelta, ma noi non possiamo più anticipare tutti questi soldi”. Sulla stessa lunghezza d’onda Chiara Siro Brigiano, titolare di un’altra libreria palermitana: “Purtroppo i Comuni ‘virtuosi’ non sono molti e spesso non hanno i soldi per pagare le librerie in tempi brevi, così noi aspettiamo anche anni. Noi librai – conclude – affrontiamo molte spese per cercare di andare in contro alle famiglie, ma spesso andiamo in perdita. Le librerie che non hanno grosse risorse economiche alle spalle, purtroppo, devono mandare via i clienti”.

Pubblicato il 30 Agosto 2013, 10:24
33 Commenti Condividi
Commenti
  1. palermitanodoc 7 anni fa

    e pensare che c’è chi aspetta come me il buono scuola per l’anno 2008/2009. Prima delle elezioni il grande proclamo dell’ex presidente lombardo (minuscolo volontariamente) che diceva che aveva firmato la delibera e sbloccato i fondi. Morale ancora niente ed all’ufficio di via Trinacria quei poveri impiegati sono costretti ad arrampicarsi sugli specchi per trovare una giustificazione plausibile a tutte le famiglie che aspettano da anni. VERGOGNA!!!

    Rispondi
  2. Thor 7 anni fa

    E ora giù, tutti a lamentarsi ed inveire contro librai e case editrici per il “caro libri” (solita polemica, puntuale a settembre come le piogge di fine estate).

    Ma a comprare l’ultimo smartphone, diari a 20€ e zaini a 100€ non si rinuncia, per fare contento “u picciriddu”.
    La cultura, invece, è sempre più un optional… E con questi “insegnamenti” avviamo i nostri figli a scuola…

    Rispondi
  3. palermitanodoc 7 anni fa

    Solo qualcuno che non ha capito il problema può prendersela con i librai……

    Rispondi
  4. vergogna 7 anni fa

    i soldi per i loro mega stipendi li trovano, per permettere alle famiglie di continuare a mandare a scuola i propri figli invece no.
    VERGOGNA !!!!! i loro figli frequentano le migliori scuole e i comuni mortali invece nemmeno devono parlare.
    ma a che serve il governo siciliano se non riesce a far diminuire gli stipendi ai deputati e a farli lavorare quando c’è bisogno e soprattutto a fare scelte a favore dei cittadini siciliani.
    PENSANO SOLO AL LORO BENESSERE E ALLA LORO TASCA

    Rispondi
  5. pino 7 anni fa

    ogni popolo ha il governo merita ,anche ogni governo ha il popolo che merita ,vergo gnatevi signori del ( buono) libro e delle borse di studio ,ci avete davvero easperati

    Rispondi
  6. Francesca 7 anni fa

    Non dovremmo mandare i figli a scuola, si dovrebbe scioperare, dovremmo mandarceli solo dopo aver ottenuto il rimborso degli anni passati. Con la crisi che c’è, i mariti che non lavorano, (come il mio), come si fa a comprare i libri? Questi poveri ragazzi hanno il diritto di studiare per crearsi un futuro (almeno si spera), ma possibile che nessuno ci aiuta? La povera gente non ne può più e nessuno fa niente per risolvere questo grave problema. I fondi non ci sono per i libri ma per i “loro” stipendi si. Bravi!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  7. angela marrone 7 anni fa

    Ho 3 figli 2 andranno alle medie uno ai superiori. Non solo aspettiamo il rimborso libri, la beffa che non arrivano nemmeno le borse studio ferme al 2009 2010. E come affrontiamo le spese?meno male che lo studio é un diritto ..obbligatorio…e poi parlano di dispersione scolastica…bisogna rubare per far fronte alle spese.

    Rispondi
  8. angela marrone 7 anni fa

    Dovremmo tutti con forza non mandare i figli a scuola…assenteismo collettivo..non e giusto che loro abbiano sempre il coltello dalla loro parte,,,,se non paghiamo le tasse ,ci perseguitano senza anvere servizi.se loro non ci pagano quanto noi spetta .e perche soldi non ne hanno..questa é equità????

    Rispondi
  9. Francesco 7 anni fa

    Buongiorno,,ho acquistato i libri di 4° elementare per mia figlia.41€.. la regione sicilia ancora deve pagare i buoni scuola del 2008/2009..e 2009/2010…io come genitore dopo 18 anni di lavoro in Fiat sono stato licenziato…l’ho stato le tasse le vuole pagate..l’impis ancora nn mi paga la cassa integrazione in deroga del 2012…ma dico cari governatori..ma fate le persone serie..ma come si può..non si capisce piu’ nulla..chi si sperpera i miliardi..chi si gestisce..i propri comodi..e chi come noi operai…non campà piu’…Buonagiornata.

    Rispondi
  10. salvo 7 anni fa

    miei cari genitori ho letto i vostri commenti e nn vi nego di trovarmi in disaccordo con tutti i vostri commenti come quello di nn mandare i bambini a scuola o quant’altro, anche io aspetto i soldi ed avendo preso spunto dai francesi nn sono andato a votare e se questo lo avessimo fatto tutti state tranquilli che qualcosa si sarebbe smosso ma siamo siciliani e basta che uno di questi esseri vi promettono qualcosa che mai arriverà tutti i calci che prima abbiamo ricevuto vengono dimenticati, sapete cosa dice un politico quando deve fermarsi con l’auto blu x far passare un pedone sulle strisce pedonali: dai mettilo sotto questo animale questo lo sò da fonte sicura comunque l’unica cosa da fare e nn votare xchè i figli nn hanno colpa se voi avete votato questi politici crocetta compreso.

    Rispondi
  11. angel 7 anni fa

    Caro Salvo condivido e la mia battaglia é stata sempre di non andare al voto…..ma chi lo fa?????solo io e la mia famiglia….loro ingrasseranno sempre come porci e al momento di pre elezioni sanno diresolo bla bla….dopo di che ..e tuttofinito non hanno più doveri verso i cittadini …che li hanno messi. Nelle loro comode poltrone….Ed allora. Assenteismo totale alle urne…..ma !!!!poi ci sono sempre amici degli amici …e compari dei compari…..Tutto il marcio di chi ci governa ce lo meritiamo ..perché lo vogliamo noi.

    Rispondi
  12. disperata 7 anni fa

    caro salvo non sono molto d’accordo su quello che dici! io e la mia famiglia non siamo andati a votare nessuno!!!! e ti assicuro siamo più di 20 persone, ma come ha detto Angel poi ci sono gli amici degli amici!!! il fatto sta! che ho 5 figli e mio marito ha un 1 anno che non lavora, la scuola e già iniziata ed io non ho potuto mandare i ragazzi a scuola perché gli manca tutto il materiale scolastico. sono andata dal sindaco del mio comune per chiedere uno aiuto ma l indifferenza del sindaco mi ha sorpreso!!! l unica cosa che rimane aspettare che vengono i carabinieri a casa e di sicuro non vivo bene!buona giornata

    Rispondi
  13. tonik 7 anni fa

    Al di la della tua situazione personale, di cui mi dispiaccio, hai fatto l’errore più grande che potevi fare! Porta subito i ragazzi a scuola! Sarà preciso dovere del Preside o degli insegnanti metterli nelle condizioni di studiare. Non mandi i figli a scuola perché non hanno il materiale? E’ la scusa più sciocca che abbia mai sentito. Non fai il loro bene se li tieni a casa.

    Rispondi
  14. tonik 7 anni fa

    Complimenti davvero! La soluzione ideale! Non mandiamo i figli a scuola! Mandarglieli dopo che ricevi il rimborso degli anni passati! Loro bravi (ad autotutelarsi si capisce), ma neanche tu scherzi…

    Rispondi
  15. disperata 7 anni fa

    ho già parlato con la scuola della situazione in cui mi trovo mi hanno dato qualche giorno per comprare il materiale ai ragazzi ma dove li trovo i soldi!!!!! la scuola e la prima, che chiede continuamente anche cose non importanti come mi potrebbero aiutare i ragazzi manca proprio il materiale per l ingresso tipo zaino diari quaderni.. non ce nessuno che ti aiuta! aspetto le cedole!

    Rispondi
  16. tonik 7 anni fa

    Il grave di quello che racconti è l’indifferenza degli insegnanti. Un corredo scolastico minimal (libri esclusi) è roba da 20 €. E’ abominevole che il preside o gli insegnanti non mettano mani al portafoglio o che i genitori degli altri alunni non ti aiutino almeno fino a quando non ricevi le cedole! Coraggio, non ti dare per vinta!

    Rispondi
  17. marco 7 anni fa

    La cosa che mi va veramente schifo e ribrezzo e che mettono 9 numeri di telefono nel sito della regione e non rispondono mai,su fcb ho scritto a crocetta e non risponde mai che vergogna

    Rispondi
  18. giovanna 7 anni fa

    io sento sempre le stesse cose i politici si litigano nelle camere come dei cani per prendere prima l’osso e noi che votiamo per sti stronzi ogni giorno lottiamo per sopravvivere io non so come comprare i libi e la verità non mi vergogno a dirlo ma i miei figli e giusto che vadano a scuola troverò un rimedio ma mi vergogno di essere italiana non per me ma per quei politici che abbiamo al governo che stanno distruggendo litalia

    Rispondi
  19. salvo 7 anni fa

    Alle prossime elezioni proviamo il nuovo votiamo il movimento 5 stelle ,sono gli unici da provare….

    Rispondi
  20. marzia 7 anni fa

    si voto sto cavolo sono tutti uguali io voto per fare la guerra che e meglio

    Rispondi
  21. salvo 7 anni fa

    Questa mi sembra anche una buona idea…

    Rispondi
  22. andrea 7 anni fa

    Salve si sta organizzando una forte manifestazione per lunedi mattina davanti alla
    Regione .Perche come evidente ci hanno preso nuovamente in giro. Vi prego di fare il possibile per esserci tutti,perche scrivendo sempre su questi siti,non risolviamo nulla
    andiamoci a sfogare li sul posto .lunedi 30 alle ore 09.00 tutti la. Un abbraccio a tutti.

    Rispondi
  23. angela 7 anni fa

    Salve a tutti concordo con quanto scritto da Andrea invece di lamentarsi e scrivere …andiamo tutti lunedi 30 alle h.9 davanti la regione …facciamoci sentire questa è la forza….perché questi politici….vogliono rotte le scatole…..è inutile lamentarsi e poi non far nulla….gridiamoglelo in faccia buffoni….basta allegerirsi un po loro il portafoglio….e vedrete che trovano le risorse per noi …lo studio É un diritto….é deve essere garantito…..la verità é che loro vogliono gente ignorante….non facciamo i caproni …li abbiamo votati….per quello che credevamo si dovevano impegnare….non l hanno fatto….ed allora svergogniamoli ….mandiamoli a casa invece di nutrirli noi ..sti parassiti….troviamoci in massa lunedi mattina.

    Rispondi
  24. giuseppe 7 anni fa

    Forse stanno aspettando che cade il governo,cosi forse potranno non pagarli e cosi se li mangerà qualche Pappone politico…..

    Rispondi
  25. giacomo 7 anni fa

    dove sono i messaggi successivi?

    Rispondi
  26. giancarlo 7 anni fa

    regione sicilia sito ufficiale vi e’ l’elenco con gli ammessi al pagamento a presto dovrebbero accreditare

    Rispondi
  27. rosamaria 7 anni fa

    io ieri per la prima volta ho chiamato alla regione a quei numeri scritti sul sito e subito mi hanno risposto dicendomi che io sono inclusa nel secondo elenco che stanno preparando in questi giorni e che appena riceveranno il mandato dalla regione partiranno anche questi pagamenti. quelli del primo elenco riceveranno i bonifici entro fine mese e subito dopo dovrebbero partire i secondi però per sicurezza mi hanno detto di chiamare a fine mese. devo dire che sono stati gentilissimi e che secondo me non c’è bisogno di fare niente solo di informarsi se la documentazione è a posto oppure manca qualcosa. penso che ormai i pagamenti dovrebbero essere sicuri anche perchè se pagano i primi perchè non i secondi? mi hanno detto anche che il primo elenco è stato fatto casualmente e che non potevano inserire più di cinquemila persone. saluti

    Rispondi
  28. angela 7 anni fa

    Salve anche a me é stato risposto che a fine ottobre ci saranno i soldi,,,,speriamo bene.

    Rispondi
  29. francesco 7 anni fa

    salve vorrei sapere se qualcuno a novità quanto riguarda i pagamenti dei buoni scuola e la fornitura libri

    Rispondi
  30. Angela 7 anni fa

    Salve so per certo che hanno sbloccato anno 2009 2010 e i soldi saranno in banca entro natale.

    Rispondi
  31. carmelo lazzaro 7 anni fa

    VERGOGNATEVI!! non si possono prendere in giro le persone, specialmente quelle più bisognose! DOVETE MANDARCI I SOLDI CHE CI SPETTANO DI DIRITTO! invece di mangiarveli tutti voi! dovete giocare con il pane dei vostri figli, non con noi!

    Rispondi
  32. angela 7 anni fa

    Per chi ancora non avesse riscosso:in banca gia sono in pagamento 2009 2010. Con lo sconto pero. Sono arrivati meno soldi rispetto al 2008 2009….per i libri di testo semigratuiti ancora nulla,,,,,unicredit……

    Rispondi
  33. francesca 7 anni fa

    Vergogna! Vergogna! Vergogna! Non sapete governare, avete portato l’Italia alla rovina e ancora continuate a farlo. Spero che un giorno possano invertirsi le vite: noi ricchi e voi politici a morire di fame!!!!!!!!!!! Solo così potrete capire cosa vuol dire vivere senza lavoro e senza aiuto!!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia