Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Io, siracusano di Germania

Io, siracusano di Germania

Mi chiamo Giuseppe, ho 26 anni e lavoro in una di queste realtà figlie del boom dell’e-commerce. Sono nato e cresciuto a Siracusa, una città splendida,

di Giuseppe Longo
2 Commenti Condividi

Mentre buona parte dei paesi dell’Europa occidentale ancora soffrono per la crisi, nel mezzo del vecchio continente c’è una città che continua a crescere senza soluzione di continuità. Questa città è Berlino. La capitale tedesca è uno dei centri nevralgici dello sviluppo tecnologico europeo, da molti considerata la nuova Silicon Valley (si provi a cercare “Silicon Allee”), dove a farla da padrone è il settore dell’e-commerce e tutto l’indotto che questo produce. Gli italiani che vogliono far parte di questa crescita sono sempre di più, tanto da aver dato vita a network specifici come Digitaly o a particolari gruppi di incontro per lo scambio di idee attraverso la piattaforma Meetup.

Mi chiamo Giuseppe, ho 26 anni e lavoro in una di queste realtà figlie del boom dell’e-commerce. Sono nato e cresciuto a Siracusa, una città splendida, ma che è rimasta fortemente legata al modello di sviluppo che è rappresentato dalla zona industriale del triangolo Priolo-Melilli-Augusta. Del resto, questo fare affidamento su industrie ormai sedimentate e consolidate caratterizza un po’ l’economia dell’intera isola, in cui si avverte una certa avversione al rischio che porta l’esplorazione di nuovi modelli industriali, come quelli offerti dal web.

Vivo ormai da diverso tempo immerso in una realtà in cui non esistono limiti all’immaginazione e quello che conta sono solo le idee e la capacità di svilupparle in una maniera completamente nuova. È questo che mi ha portato a trasferirmi qui a Berlino, in cui nelle decine di startup, denominazione che indica aziende giovani e innovative, le gerarchie vengono spazzate via, tutti hanno voce in capitolo, dallo stagista all’amministratore delegato, ed esiste un’attenzione particolare nei confronti dei dipendenti, grazie ad eventi aziendali e spazi ricreativi che permettono di conoscersi e di creare una vera e propria comunità.

Leggi notizie correlate

• Black Friday - Successo per l'e-commerce

• E-bay: i siciliani - vendono soprattutto - aquiloni e vini

Purtroppo esiste un lato negativo della medaglia, ovvero la necessità di adattarsi ad un contesto culturale nuovo, a volte ostile a chi non conosce lingua, usanze e tradizioni, lontani da casa e con la consapevolezza di dovercela fare da soli, non avendo qui all’estero quella rete di sicurezza che è la famiglia. In questo non c’è nulla di nuovo, faccio infatti parte di quella schiera di nuovi emigrati, con una buona formazione culturale e professionale, che però si trovano ad affrontare difficoltà simili a quelle affrontate dai nostri nonni diversi decenni fa.

Ciò che può risultare strano per alcuni, o che può fare arrabbiare altri, è il fatto che questo tipo di sviluppo industriale basato sul web e l’e-commerce è replicabile altrove, anche in una terra come la Sicilia, essendo questo un settore snello, che non necessita di ingenti investimenti nella fase iniziale e che fa particolare affidamento sulla capacità delle persone. Non sono partito per la Germania semplicemente per cercare un lavoro, ma perché volevo essere parte di un mondo che cresce e che, partendo dal basso, consente di creare una carriera professionale, pur con grande sacrificio.

Nota biografica: Giuseppe è nato a Siracusa nel 1986. Dopo gli studi a Catania, Forlì e in Lituania intraprende un master in amministrazione aziendale a Berlino. Da Luglio 2013 lavora come tirocinante nel marketing presso ShopAlike, azienda tedesca impegnata nel commercio online.

Tags: e-commerce · emigrazione · giuseppe longo · siracusa

Pubblicato il 1 Settembre 2013, 09:03
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Maria 8 anni fa

    Caro Giuseppe
    sei figlio del tuo tempo e devi imparare a riconoscere il mondo come tua patria, ma non dimenticare mai la tua terra e le tue radici. Questo ti aiutera’ a non perdere la rotta.
    Coraggio, non ti commiserare mai per essere stato costretto ad emigrare e sii fiero di te e dei tuoi genitori, te lo dice la madre di un siciliano come te in Germania e che fa onore, come te, alla nostra Sicilia.

    Rispondi
  2. Eddy 8 anni fa

    Giuseppe. E’ spontaneo esprimere apprezzamenti nei tuoi confronti. Da tuo concittadino ne sono fiero. Purtroppo con la tua perspicacia, orgoglio e seria volontà non so quanti ce ne siano. Non so quì come vivevi cioè da chi eri sostenuto econimicamente. Curioso di saperlo e se non eri sostenuto affatto tranne qualche lavoretto accomodante.
    Sarebbe stato importante conoscere questo al fine di farsi una idea reale nei tuoi confronti. Tuttavia le comodità abbassano alquanto le doti indicate prima e che possiedi. Che poi doti non sono ma normalità comportamentale, amor proprio.
    Son contento aver saputo di Te. Invece spero che non mollerai, nonostante le difficoltà, per quanto dici: purtroppo esiste un lato negativo della medaglia ed ecc. ecc.
    Tieni duro e non mollare. Ciao.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia