Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Rilievi della Corte dei Conti I “rimedi” della giunta Orlando

Rilievi della Corte dei Conti
I “rimedi” della giunta Orlando

La giunta invia in consiglio la delibera sui provvedimenti adottati dopo i rilievi della Corte dei Conti dello scorso luglio.

LA DELIBERA in consiglio
di Roberto Immesi
1 Commenti Condividi

PALERMO – Una scrematura dei crediti inesigibili, il rendiconto approvato in giunta prima del 31 marzo di ogni anno, un sistema di controllo per le spese di rappresentanza, stretto monitoraggio delle società partecipate e uffici ad hoc: questi i contenuti di una delibera di giunta che adesso andrà al vaglio del consiglio comunale e che risponde, punto per punto, ai rilievi mossi dalla Corte dei Conti lo scorso luglio. I magistrati contabili, oltre ad aver mosso tutta una serie di rilievi legati però agli anni precedenti all’attuale amministrazione, avevano infatti chiesto esplicitamente che i provvedimenti fossero adottati proprio dal consiglio comunale entro il nove settembre.

La Corte aveva puntato il dito contro tutta una serie di criticità (dai debiti fuori bilancio ai residui attivi da eliminare, passando per la scarsa capacità di riscossione dei tributi), che la giunta ha deciso di affrontare con una serie di impegni: approvare in giunta il rendiconto prima del 31 marzo, un sistema di controllo e monitoraggio per il rispetto dei limiti di spesa, un’unità dirigenziale per il monitoraggio sulle attività svolte dalle aziende. E sulle partecipate la carta dei servizi, sistemi di contabilità analoghi a quello comunale, una piattaforma informatica per le informazioni economiche, tavoli tecnici sui disallineamenti e poi la conferma dei divieti di assunzione, promozioni, monetizzazione di ferie non godute, consulenze e l’obbligo delle convenzioni Consip e del taglio degli straordinari.

Impegni in parte già realizzati e in parte in corso d’opera, specie per le partecipate, e che adesso passeranno all’esame di Sala delle Lapidi.

 

Pubblicato il 3 Settembre 2013, 21:43
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Ugo Lione 7 anni fa

    Le colpe e le responsabilità della attuale amministrazione comunale,come sempre accade, ricadono sempre sui poveri funzionari ed impiegati che sbarcano il lunario con grandi difficoltà. Perchè gli assessori ed i consiglieri comunali non si diminuiscono le proprie indennità ????

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia