Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Le famiglie degli scomparsi: “Potenziare mezzi investigativi”

Le famiglie degli scomparsi:
“Potenziare mezzi investigativi”

Uno striscione esposto durante la manifestazione

I familiari delle persone scomparse in Sicilia, circa 2400 negli ultimi 40 anni, si sono riuniti davanti la presidenza della Regione e successivamente sono stati accolti dal presidente Rosario Crocetta: "Chiediamo una presa di coscenza del fenomeno".

SIT-IN A PALAZZO D'ORLEANS
di Sabrina Macaluso
1 Commenti Condividi

PALERMO – Si accendono le speranze per le famiglie delle persone scomparse in Sicilia dopo l’incontro tenutosi oggi, davanti la presidenza della Regione, per chiedere al  presidente Rosario Crocetta un sostegno adeguato e mezzi efficaci  utili alle ricerche dei loro cari. Dopo una lunga attesa, infatti, una delegazione costituita da alcuni rappresentanti delle vittime è stata ricevuta dal governatore che ha mostrato grande apertura alla questione riguardante i 2400 scomparsi in Sicilia. “Il presidente Rosario Crocetta ha mostrato massima apertura al problema e grande disponibilità – dice Rossella Accardo -. Da sempre attento a questi temi, ci ha chiesto di voler conoscere tutti i familiari delle persone scomparse. Inoltre ci ha riferito che dopo aver contattato il questore, fisserà un appuntamento con tutti noi per trovare insieme una soluzione”

“Strumenti giuridici e mezzi più efficaci mediante l’istituzione di un nucleo investigativo speciale regionale che aiuti al ritrovamento delle persone scomparse”. Questa la richiesta dei familiari riunitesi davanti Palazzo d’Orleans . I genitori sperano in una presa di posizione da parte del governo regionale, affinchè il lavoro delle forze dell’ordine possa essere potenziato nella ricerca dei loro cari, e questo, tramite squadre di ricerca e di soccorso specializzate e gruppi cinofili.

“Chiediamo al presidente della Regione, Rosario Crocetta, una presa di coscienza del fenomeno degli scomparsi in Sicilia – ha detto Laura Zarcone, madre di Marcello Volpe, scomparso da Palermo il 12 Luglio del 2011 -. Ci sono numeri impressionanti e noi vogliamo mettere in atto tutte le iniziative utili a favorire la ricerca delle persone nell’immediato e non quando di loro si è persa ogni traccia. In particolare mi riferisco all’acquisto dei cani molecolari, del georadar, all’adozione di un piano regionale per la ricerca delle persone scomparse con una centralizzazione degli interventi e infine all’utilizzo dei droni, piccoli velivoli specializzati e dotati di telecamera in grado di raggiungere le zone più impervie e difficili da raggiungere”.

Leggi notizie correlate

• Aveva diffamato due giornalisti - Pignorato il vitalizio di Crocetta

• Caro Pd, ora hai 'rotto' davvero - Ma non esiste solo il partito

• "Il Pd sale, ecco tutti i nostri errori - Musumeci non è meglio di Crocetta"

“Basta parlare di allontanamenti volontari – ha detto Rossella Accardo. Non capisco perchè molti casi non debbano essere approfonditi e vengano associati alla classica fuga o al suicidio senza neppur trovar un riscontro. Questa battaglia è appena iniziata e noi non ci fermeremo mai”.

Tags: crocetta · incontro · palazzo d'orleans · palermo · regione · scomparsi

Pubblicato il 12 Settembre 2013, 16:18
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. larcadinoe0100@virgilio.it 8 anni fa

    UNITI X LA LORO RICERCA !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia